• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

tagliaerba al-ko taglia male

pippoman

Aspirante Giardinauta
Io ho un talgiaerba al-ko 149cc a benzina, però fin da subito ho notato che in alucni punti dove l'erba è più fitta o più cresciuta rispetto ad altre zone, il tagliaerba "soffre" e taglia male l'erba, cioè non dà quel taglio netto, ma la sfilaccia e il giorno dopo si vede tutti quei filamenti secchi, in un primo tempo credevo che fosse la lama, ho provato ad sustituirla ma il risultato è lo stesso, quindi credo che sia il tagliaerbe poco potente o non buono.

Secondo la vostra esperienza cosa può essere? Il mio rasaerba di 149cc non c'è la fà neppure a tagliare un pratino di microterme? Il prato e di 100mq credevo che bastasse quella potenza, ne devo comprare uno più potente per risolvere il problema?
 

Marcello

Master Florello
dovresti postare una foto del modello
Io con un trinciaerba (6000 giri/min) con motocoltivatore da 190cc a 4 tempi(vedi album) falcio 2000mq a 4 cm circa per vie delle pietre.
 

pippoman

Aspirante Giardinauta
product-3368728.jpg


l'altezza è al massimo a 5cm, l'erba quando taglio dipende dalle zone in qulche punto è 6 il altri è 8-9cm
 

giosemmo

Aspirante Giardinauta
Sembra lo stesso modello che ho io.
Fino a qualche settimana fa se ad una settimana dal taglio precedente tentavo di tagliare alla posizione 3 non ci riuscivo... dopo pochi metri la macchina tendeva a spegnersi.
Ho smontato e affilato la lama perchè in effetti ho notato che sfilacciava l'erba ma non ha risolto il problema.
Sono giunto alla conclusione che l'erba cresceva troppo rapidamente (vista l'epoca) e il tagliaerba non riusciva a sopportare/gestire un taglio così spinto.
Purtroppo essendomi trasferito nella casa nuova nella seconda metà di Giugno lo scorso anno non avevo un paragone, ho pensato che nella seconda metà di Giugno l'erba cresce molto meno che ad Aprile/Maggio in una settimana.

Tagliando infatti alla posizione 5 riuscivo a riempire completamente 2 mastelli senza che il tagliaerba desse segni di affaticamento.

Boh... direi... prova a tagliare a 5, con lama affilata... ti da ancora il problema?
 

GORMITA

Giardinauta
anchio ho AL-KO motore brigge stratton 149 cc , il io taglia a minimo 2,5cm a max 6,5cm, ma la lama fa skiffo !! ed e' nuova !!
 

peppone69

Esperto in Macchine agroforestali e da giardino
condivido quanto detto da tonio. una macchina da 150cc non è in grado di operare bene su altezze di taglio superiori a 6,5/7cm.
la motorizzazione è buona (non eccezionale: buona) ma il problema non sta nella lama quanto nella potenza disponibile da quella cubatura e soprattutto dal fatto che quel tipo di motore esprime la coppia massima ad un numero di giri piuttosto elevato. il che significa: grande velocità ma poco tiro...alla prima sollecitazione eccessiva il motore cala bruscamente di giri. pertanto la macchina può affaticarsi, spegnersi ed il risultato di taglio essere scadente.
 

pippoman

Aspirante Giardinauta
Lo sapevo è questione di motore come immaginavo, infatti quando trovo dei tratti di prato con erba più fitta o più alta, il motore perde potenza e il taglio è orrbile.

Avevo comprato questo tagliaerbe perchè ho un prato di 100mq e credevo che bastasse, anche perchè sugl'altri modelli, c'era il cartellino del prezzo e delle caratteristiche e c'era la voce per prati di 300mq, per prati di 500mq ecc.. non volevo comprarlo troppo grosso, però ho scelto male, dato che voi siete più esperti mi consigliate un rasaerba valido?
 

giosemmo

Aspirante Giardinauta
Secondo me dovresti tenerti quello e tagliare all'altezza massima, poi vedrai che con l'arrivo del periodo più caldo l'erba crescerà di meno e quindi volendo potresti anche tagliare più basso.

Tieni comunque in considerazione che è sconsigliato tagliare più basso nel periodo caldo!
 

giosemmo

Aspirante Giardinauta
Secondo me dovresti tenerti quello e tagliare all'altezza massima, poi vedrai che con l'arrivo del periodo più caldo l'erba crescerà di meno e quindi volendo potresti anche tagliare più basso.

Tieni comunque in considerazione che è sconsigliato tagliare più basso nel periodo caldo!
 

pippoman

Aspirante Giardinauta
non lo so quanto sono disposto a spendere, ho guardato su internet, e ci sono vari modelli, però per un giardino di 100mq mi sembra un pò eccessivo quello a trazione, però sono tutti così sopra una certa cilindrata. Io ne vorrei uno che non mi dasse problemi di taglio quando devo tagliare l'erba. Ma ci sono anche a 4 tempi? forse mi devo orientare su quelli?
 

peppone69

Esperto in Macchine agroforestali e da giardino
i rasaerba con motore a scoppio, da 9 anni a questa parte, sono SOLO a quattro tempi. i vecchi gloriosi rasaerba a 2 tempi (tipo i sachs dolmar di un 15/20 anni fa) non esistono più in produzione e chi li ha se li tiene gelosamente dato che garantivano prestazioni formidabili. anche il tuo al-ko dovrebbe essere un 4 tempi (quindi alimentato a benzina) e non un 2 tempi (cioè alimentato a miscela)...nel caso invece fosse un due tempi (ma mi sembra veramente molto molto strano...) allora il difetto che ti fa è risolvibile. cominciamo innanzitutto a stabilire che macchina è. che cosa ci metti dentro? benzina o miscela (olio più benzina)?
 
Alto