• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

stella di natale

S

shining

Guest
Ciao a tutti, sono nuovo del forum e ne approfitto subito per chiedervi cosa bisogna fare per far diventare rosse le foglie della stella di natale.
Mi è stata regalata l'anno scorso che era piccolina, ora è diventata un alberello e continua a crescere, siccome per natale la voglio regalare vorrei sapere cosa devo fare, grazie.
 

giumaca

Giardinauta
Ciao shining, benvenuto,
una buona luminosità favorisce una crescita rigogliosa ma per avere una buona fioritura la pianta deve stare per buona parte della giornata al buio. Andrà quindi posta in un luogo dove non riceva luce artificiale e in un ambiente comunque illuminato da non più di otto ore di luce solare, se ha delle buone radici e viene posta in un luogo luminoso, lasciandola vegetare per tutta l'estate, a fine settembre - quando verrà riportata all'interno - riprenderà la sua fioritura. Durante il riposo estivo la si potrà tenere al sole con innaffiature anche sporadiche ma con qualche concimazione mensile."
 
S

shining

Guest
Ti ringrazio per la risposta, alla fine di settembre la porterò in una camera dove prenderà luce solo per 8 ore.
Che strano il mondo, ci sono piante che per fiorire devono stare al buio,ti informerò sui risultati ottenuti, ciao.
 

coccinella40

Master Florello
Benvenuto nel forum Shining:froggie_r Inserisci la tua località nel profilo così avrai informazioni anche in base al tuo clima:hands13: :hands13:
 

cozzabotanica

Aspirante Giardinauta
ciao a tutti!
Quest'anno ci proverò anch'io. Finalmente non ho seguito i consigli più comuni sui riposi forzati senza innaffiature ecc. e sono riuscita a farla crescere! Speriamo di riuscire anche a farla fiorire! :lingua:
 

giumaca

Giardinauta
Lo spero bene, perchè questa pianta indipendentemente dal fatto che è legata al Natale, per cui porta gioia, è già una gioia per gli occhi di per sè.
Si capisce che ne sono follemente innamorata? :love: :love: :love:
 
L

Lali81

Guest
Ciao a tutti,:Saluto: ,

è da un po' che non bazzico da queste parti quindi per prima cosa vi auguro un buon rientro dalle vacanze e un buon inizio di anno lavorativo.
devo dire che anche io ho bisogno di informazioni riguardo alla stella di natale, l'anno scorso me ne hanno regalata una che è rimasta fiorita quasi fino ad aprile, poi le ho un bel tagio corto alla moda,:D :D , ed adesso è diventata un bel cespuglione!
il problema è che mi piace talmente tanto ed è diventata così bella che ho davvero paura ad intervenire per farla rifiorire, e se poi combino un guaio?
in ogni caso oltre alle sole otto ore di luce al giorno, non c'è magari anche qualche accorgimento riguardante la temperatura?
ciao a tutti
 
A

amanda

Guest
ciao a tutti!
anche io ho 2 stelle di natale che sono diventate dei bei cespuglioni.. ma davvero bisogna tenerla in casa anche di inverno?? non mi ero ancora informata su questo punto.. questo inverno l'ho tenuta davanti alla porta finestra del balcone a parare lo spiffero gelido e costante dell'inverno.. solo xkè pensavo che avrebbe subito uno shock a andare fuori essendo abituata al caldo di casa.. ma x l'inverno che viene volevo mollarla fuori!
che faccio??
 

giumaca

Giardinauta
X Lali81

non c'è magari anche qualche accorgimento riguardante la temperatura?


Dai un'occhiata al link, ti spiegherà anche circa la temperatura
http://www.giardinaggio.it/appartamento/singolepiante/stelladinatale.asp

X Amanda
ciao a tutti!
anche io ho 2 stelle di natale che sono diventate dei bei cespuglioni.. ma davvero bisogna tenerla in casa anche di inverno?? non mi ero ancora informata su questo punto.. questo inverno l'ho tenuta davanti alla porta finestra del balcone a parare lo spiffero gelido e costante dell'inverno.. solo xkè pensavo che avrebbe subito uno shock a andare fuori essendo abituata al caldo di casa.. ma x l'inverno che viene volevo mollarla fuori!
che faccio??
A meno che non sia di quelle per esterni, ovvero quelle nate cresciute e pasciute sempre fuori ma solo in luoghi dove la temperatura esterna possa permetterlo, essendo piante provenienti dal Messico (mi pare), non è possibile metterle fuori in pieno inverno comunque dai anche tu un'occhiata al link, che saprà aiutarti sicuramente meglio di me!
07.gif



Ciao.
 
Ultima modifica di un moderatore:

giumaca

Giardinauta
Scusatemi, per la mia enorme curiosità, ma mi spieghereste perchè ho ricevuto un bollino rosso, sulla risposta precedente.
Non sò se si possano modificare le reputazioni ma se è possibile aggiungereste un commento per farmi capire? Vi assicuro, non mi interessa la firma.
Grazie.
 
L

lottie

Guest
Da tre anni ho una stella di natale e da due anni fiorisce dai primi di dicembre fino ad aprile: uno spettacolo!
Non sono una esperta, ma posso dirti come la curo, sperando che anche tu possa avere gli stessi risultati. Ad aprile, quando il clima esterno e diventato favorevole, procedo ad una potatura per eliminare i fiori, o meglio le foglie rosse (non ti dico il dispiacere!), quindi la metto sul balcone in una posizione luminosa, ma senza sole diretto, la innaffio regolarmente, la concimo normalmente, se necessario la rinvaso. In breve tempo si riempie di germogli e poi di foglie grandi e verdi, fino a diventare un bel cespuglio e così passa l'estate e l'inizio dell'autunno. quando la temperatura esterna incomincia ad abbassarsi (il mio pollice verde dice quando), la ritiro in casa, la metto in una posizione luminosa lontana dai caloriferi e continuo regolarmente ad innaffiarla.
Inizialmente qualche foglia ingiallisce, ma la pianta si mantiene folta di foglie fino a dicembre quando iniziano ad apparire delle foglioline rosate che diventano sempre più cariche di colore fino al rosso acceso, quando hanno raggiunto la massima crescita. Diventa un cespuglio di fuoco! Se riesco ti invio una foto del natale 2004.
In breve, trattala bene , curala, guardala crescere ogni giorno e lei ti ringrazierà al momento giusto!
Ciao
 

coccinella40

Master Florello
Benvenuto/a nel forum Lottie:froggie_r Inserisci la tua località nel profilo così avrai informazioni anche in base al tuo clima:hands13: :hands13:
 
L

Lali81

Guest
benvenuta Lottie,
devo dire che la tua risposta mi ha rallegrato la giornata, vorresti dirmi che posso tranquillamente rimettere la mia stella in casa e magicamente rifiorirà senza accorgimenti strani?
voglio dire a me piacciono tanto le piante, peccato che sia un'autodidatta molto pasticcfiona, quindi se è vero che posso solo rientrare la mia stella significa che posso drasticamente diminuire le probabilità di fare danni!
 
L

lottie

Guest
Ciao LALI81 e grazie per l'accoglienza anche a COCCINELLA40
E' la prima volta che partecipo ad un forum e mi "perdo" con grande facilità; spero di riuscire a risponderti e ad aggiugere ancora qualche informazione per la tua stella. Purtroppo non posso darti nessuna certezza per il primo anno, però la mia è rifiorita al momento giusto per due anni successivi (2° e 3° anno), quindi ho buone speranze che la cosa si ripeta anche quest'anno.Il clima di Pavia è uguale aquello di Milano, quindi, se è una questione di temperatura, puoi ottenere lo stesso risultato. Come informazione aggiuntiva, il balcone dove passa la bella stagione è rivolto a nord, quindi è fresco anche quando arriva il gran caldo e luminoso perchè abito all'ultimo piano (è una specie di beauty farm per le piante!!)
Il problema grosso è la scelta del momento giusto per ritirarla, e qui chiedo aiuto. Si deve tenere conto non solo della temperatura minima che la pianta può sopportare, ma anche dello sbalzo termico tra esterno ed interno quando inizia il riscaldamento e che può essere uno shock micidiale, ma forse è proprio l'aumento della temperatura tra esterno e interno a provocare la fioritura.....
Non ho ancora provato a inserire una foto e non so se ci riuscirò, ma ti assicuro che la fioritura è stata fantastica.
Anch'io sono una autodidatta e tra molti pasticci fatti ho avuto anche dei successi; sono assolutamente convinta che l'esperienza è quella che veramente conta.... quindi non c'è che provare!!!!
Alla prossima
LOTTIE
 
L

Lali81

Guest
Allora per quanto riguarda la mia pianta, la sua ubicazione estiva è stata la seguente:
da giugno balconcino rivolto a est quindi con sole al mattino e un po' di ombra al pomeriggio,
da fine luglio quando sono partita è stata nel mio giardino rivolto a ovest a ridosso di una bell'albero di caco che aveva piantato il mio bisnonno quasi quaranta anni fa, in questo modo ha preso l'acqua dell'impianto di irrigazione che mi sono "divertita" a montare prima di partire.
oggi l'ho riposizionata sul balconcino a est insieme ad altre piante di appartamento.
per il rientro sono un po' incerta anche io, adesso controllo un po' la situazione climatica e soprattutto le temperature notturne, ma se inizia a piovere metto tutto in casa.
Aiuto se penso a tutte le piante che devo sistemare e far rientrare mi assale il panico!
Comunque ciao e buona giornata a tutti.
 

ale68

Aspirante Giardinauta
ancora stelle..........

ciao a tutti,


ho letto solo ora la discussione sulle Stelle di Natale e ne approfitto per chiarirmi un dubbio: qual'è la caratteristica delle Stelle blu o bianche, esistono in natura?


Sono tentata di acquistarne una ma vorrei capirne un po' di più.


grazie
 

giumaca

Giardinauta
ale68 ha scritto:
ciao a tutti,
ho letto solo ora la discussione sulle Stelle di Natale e ne approfitto per chiarirmi un dubbio: qual'è la caratteristica delle Stelle blu o bianche, esistono in natura?
Sono tentata di acquistarne una ma vorrei capirne un po' di più.
grazie

Ciao, per quelle bianche esistono in natura, quindi vanno trattate come quelle rosse o rosa, mentre per le blu.... io non ne ho mai viste, e credo, se ce ne sono, che siano ottenute con ormoni blu (credo, come per le rose).
Comunque ripeto, non ne ho mai viste, quindi proprio non sò.
 
C

claudi@

Guest
ogni hanno regalano a mia madre una stella di natele ed io ogni volta la curo cercando di mantenerla in vita almeno fino al prossimo Natale......
ma puntualmente ogni hanno quasi a fine primavera mi abbandona :cry: , anche se ogni volta sembre che mi prendesse in giro perchè riesce amettere foglie nuove, tutte verdi ovviamente!
in che cosa ho sbagliato?? :confused:


grazie
 

giumaca

Giardinauta
Può dipendere dal fatto che per Natale strapompano le piante per farle essere al top, quindi ne perdono in salute e non ce la fanno
 
Alto