• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

sos per pianta di gardenia (e azalea) sul balcone

Maria Chiara

Aspirante Giardinauta
Mia madre ha una pianta di gardenia che è sempre stata prodiga di fioriture e ha avuto tutte le cure possibili, ma dopo l'inverno si presenta patita e con le foglie gialle, come da foto allegate.
Ora sta dando fuori dei germogli qui e là, dopo concimazione per le acidofile: che fare? Potare fino all'altezza dei nuovi germogli, nella speranza che prenda forza? Oppure attendere e vedere come va?
Lo stesso vale per la piccola azalea (anch'essa in foto allegata). :(
Cosa sapete consigliarci?
Grazie.
 

Allegati

  • IMG_0560 small..jpg
    IMG_0560 small..jpg
    88,6 KB · Visite: 657
  • IMG_0561 small..jpg
    IMG_0561 small..jpg
    83,5 KB · Visite: 432
  • IMG_0559 small..jpg
    IMG_0559 small..jpg
    91,3 KB · Visite: 902

karvel

Aspirante Giardinauta
tanto per cominciare il terriccio non mi sembra per acidofile, poi un po' di clorosi ferrica. l'acqua che le viene data è molto calcarea???
 

kiwoncello

Master Florello
Fra le cure c'è stato qualche rinvaso con nuovo terriccio acido? Il drenaggio del vaso funziona? Comunque la pianta è in sofferenza; ti conviene rinvasarla senz'altro prima della vicina ripresa vegetativa. Dopo il rinvaso niente concimazioni fino a settembre e attenta a non coprire col terriccio il colletto della pianta.
 

bianca53

Giardinauta Senior
Mi sembra di vedere la mia gardenia tre anni fa ed il rimedio è stata un rinvaso come ha detto kiwoncello... auguri......
 
Alto