Ciao Mauro, benvenuto nel club allora.
Di che colore è il fiore del tuo epiphyllum?
E' rosso, mi sembra identico a quello postato da Verdiana. Ha fatto tanti bei fiori, ed era proprio uno spettacolo (non come quelli che ho visto nel post, però...)
Ciao Mauro, benvenuto nel club allora.
Di che colore è il fiore del tuo epiphyllum?
non come quelli che ho visto nel post,però...
Erika...un pò di contegno ti prego! Un bacio x un epi giallo... ma sei proprio senza freni!?Perchè? Erano più piccoli o cosa?
Ps, il primo che si affaccia in post e mi dice che ha un epy giallo scuro giuro che lo bacio :love_4:
....intanto vado a letto che ho sonno :sleep2:
E poi mi hanno chiamato: qualche giorno fa in un cestino dei rifiuti per la strada ho trovato una foglia di epiphillum buttata via :crazy:, che ovviamente ho raccolto, incurante della figura (ah, la monnezza napoletana... ridiamo, ridiamo che è meglio :burningma)
:Saluto:
Mauro
grazie Athena, effettivamente la pianta grande e per spostarla ci vogliono due persone :storto:
Il gatto nero invece è una costante in molte delle mie foto, avendone circa 7 che mi seguono ovunque vada capita spesso che l'uno o l'altro finiscano nell'obiettivo, come in quest'altra foto, sempre di epiphyllum.
![]()
scusate...posso? :ros: avrei una fotina fresca fresca di oggi......
:Saluto:
Puoi??? Devi...
Bellissima foto e bellissimo fiore. :hands13:
L'hai comprato fiorito , da quanto ce l'hai, fiorisce facilmente? in che periodo, insomma tutto quello che puoi dirci ...
Ciao :love_4:
comunque mi sembra che la coppia epi-gatto nero sia proprio azzeccata!k07: bellissimi entrambi!
comunque mi sembra che la coppia epi-gatto nero sia proprio azzeccata!k07: bellissimi entrambi!
Erika...un pò di contegno ti prego! Un bacio x un epi giallo... ma sei proprio senza freni!?![]()
![]()
Perchè? Erano più piccoli o cosa?
Ti posso dire con sicurezza che anche il mio epi rosso ha alcune foglie a sezione tringolare, di solito quando sono giovani, poi si appiattiscono.No, i fiori erano uno spettacolo, è la mia pianta che ha un'aria... come dire... più vissuta :storto:.
E poi io mi riferivo anche alle altre immagini. Ma si sa, l'epi del vicino è sempre più verde (rosso? giallo scuro?).
Una curiosità: nelle immagini che ho visto gli epiphillum hanno sempre le foglie piatte: il mio invece ha delle foglie con una sezione a tre lobi. Sono due varietà diverse?
Un'ultima cosa, prima ho sbagliato festa, oltre all'epi ho un cactus di Pasqua, non di Natalek07:.
:Saluto:
Mauro
effettivamento il nero sta bene su tutto :ciglione:
Gorla ti rispondo io: i fiori degli epi, in generale, cadono soli.a mi dimenticavo...lo gia chiesto ma non mi avete risposto..i fiori ..si lasciano o si tagliano .quando sono sfioriti..sono anche con muffa a milano piove...grazie
athenabllack....che invidia....la tieni su un balcone a piano terra....????se no ....dai scherzo....pero di invidio lo stesso