• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Solo cactus delle foreste!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

simomb

Maestro Giardinauta
io di tutto quello che avete elencato o solo una natalina salvata da un supermercato dove era in svendita perchè stava schiattando!!!!
però ho visto ora l' epiphillum e mi piace molto....un giorno sarà mio!!!
mi volete ugualmente nel club??
così intanto mi documento
 

athenablack

Aspirante Giardinauta
Uh mamma mi ero persa questa discussione!!!
IO IO IO!!!!!
Nn ne ho molte, soprattutto perché qui da me è già un'impresa trovare il classico epiphyllum, però mi piacciono tantissimo.
Ho un aporocactus flagelliformis, una schlumbergera, un epiphyllum di huligh, una hildewintera colademononis e una hildewintera aureispina(valgono queste due?). Sono però quasi tutte molto piccole....
Mi accettate??
 

amanda85

Aspirante Giardinauta
ciao!
perchè non scrivete 2 righe per le inesperte come me?
così da capire come mai si chiamano cactus delle foreste e quali specie ne fanno parte!
mi sono innamorata dell'Aporocactus flagelliformis e dell'Aporophyllum
ltj%20(19).gif
 

verdiana

Esperta Sez. Identificazioni
Uh mamma mi ero persa questa discussione!!!
IO IO IO!!!!!
Nn ne ho molte, soprattutto perché qui da me è già un'impresa trovare il classico epiphyllum, però mi piacciono tantissimo.
Ho un aporocactus flagelliformis, una schlumbergera, un epiphyllum di huligh, una hildewintera colademononis e una hildewintera aureispina(valgono queste due?). Sono però quasi tutte molto piccole....
Mi accettate??

potrei inserirti un link che a me a suo tempo piacque molto per il modo in cui viene affrontato l'argomento: http://www.cactusedintorni.com/cacti_epifiti.htm
spero piaccia anche a te!

Athenablack...si :hands13: hai fatto bene a postare questo link, è molto utile, e come giustamente hai detto tu, in vendita si trova poco.
Siete tutti benvenuti...io volevo solo pungervi nella curiosità. :D
 

Erika

Moderatrice Sezz. Cactacee e Succulente / Parliamo
Membro dello Staff
Si apre senza problemi Verdiana, della serie......continuavano a farsi del male guardando certe foto e certi fiori :cry:
ciao e notte a tutte :hands13:
 

verdiana

Esperta Sez. Identificazioni
Si apre senza problemi Verdiana, della serie......continuavano a farsi del male guardando certe foto e certi fiori :cry:
ciao e notte a tutte :hands13:
Si si si si!!! e mica potevamo soffrire solo noi due...a parlare di epi...tutti a sognare ad occhi aperti !:love_4:
 

GORLA

Florello Senior
verdiana.....non si fa cosi....bellisssimi..ora mi vedo costretta ad allungare la lista regali per il mio compleanno....mi porto avanti....quasi quasi ,faccio anche la lista nozze coi cactus..ciao anna
 

balma

Aspirante Giardinauta
Ottima idea:hands13::hands13: Anch'io mi vorrei aggiungere, mi piacciono tantissimo gli epiphyllum ma ho cominciato solo l'anno scorso a comprarne quindi per ora sono piccoli e non sono molto esperta. Ho una qualità che si chiama "orchidea celeste" che sta aprendo il primo e unico fiore e due talee che mi ha dato una mia vicina, un aporocactus mooolto piccolo perchè metà mi è marcito questo inverno e una Rhipsalidopsis. Spero di poter prendere qualche consiglio da voi per coltivarle al meglio :love_4: :Saluto:
 

verdiana

Esperta Sez. Identificazioni
Ottima idea:hands13::hands13: Anch'io mi vorrei aggiungere, mi piacciono tantissimo gli epiphyllum ma ho cominciato solo l'anno scorso a comprarne quindi per ora sono piccoli e non sono molto esperta. Ho una qualità che si chiama "orchidea celeste" che sta aprendo il primo e unico fiore e due talee che mi ha dato una mia vicina, un aporocactus mooolto piccolo perchè metà mi è marcito questo inverno e una Rhipsalidopsis. Spero di poter prendere qualche consiglio da voi per coltivarle al meglio :love_4: :Saluto:
Benissimo balma...non dimenticare di postare le foto, sia della pianta che del fiore! L'aporocactus è il flaggelliformis?

E' importante anche postare i particolari delle piante, x esempio la forma e il colore dei getti delle foglie.
L'epi ackermanni, il rosso x intenderci, butta i getti sia dalla base della pianta che dalle foglie, e nascono rosse e cilindriche, x appiattirsi velocemente.Osservate le vostre piante e scrivete le differenze, le caratteristiche.:eek:k07:
 

gramigna

Guru Giardinauta
Ho capito! Dovrò comprarmele, appena arriva Natale!:D
Sono piante che mi hanno sempre affascinato ma non mi sono mai fidata a comprarle.
Io probabilmente sarei una di quelle a cui non fiorirebbero, però visto che molti di voi le coltivano e con ottimi risultati, magari un pensierino, una pianticella piccola piccola posso provare a coltivarla :eek:k07:.

Complimenti Lory per le tue piccoline! I fiori della prima hanno un bellissimo colore!
 

simuoh

Maestro Giardinauta
..Domandona...

..come già detto le guardo e loro si scansano..

..però..........visto che se tutto va bene il 24 vado a villazzano(Tn) per l'esposizione internazionale di cactus e succulente..

..cosa potrei portarmi a casa?????????

..nel senso ..per iniziare senza fare troppi danni chi già ne possiede può consigliarmi?

..di mio posso solo promettere di mettercela tutta per farle sopravvivere..

..aspetto pazientemente..baciotti!!!
 

Commelina

Master Florello
ho sistemato tutte le taleina gentilmente regalatemi... ho seguito alla lettera la lezione che mi ha dato verdiana, terra povera, sabbia grossolana, un po di perlite e un po di argilla espansa. ho interrato per due cm le talee e le ho fissate con un bastoncino. ho bagnato pochissimo il terriccio con lo spruzzino. adesso non resta che aspettare...
grazie verdi!!! :love_4:
 

verdiana

Esperta Sez. Identificazioni
ho sistemato tutte le taleina gentilmente regalatemi... ho seguito alla lettera la lezione che mi ha dato verdiana, terra povera, sabbia grossolana, un po di perlite e un po di argilla espansa. ho interrato per due cm le talee e le ho fissate con un bastoncino. ho bagnato pochissimo il terriccio con lo spruzzino. adesso non resta che aspettare...
grazie verdi!!! :love_4:

O bimba...terra povera x le aizoiacae...x gli epi terra normale, un pò di giardino, un pò universale che un pò di concime ce l'ha di suo, sabbia grossa , argilla sotto x drenare bene.
Per il resto tutto ok! Aspettiamo :smok:
 

verdiana

Esperta Sez. Identificazioni
..Domandona...

..come già detto le guardo e loro si scansano..

..però..........visto che se tutto va bene il 24 vado a villazzano(Tn) per l'esposizione internazionale di cactus e succulente..

..cosa potrei portarmi a casa?????????

..nel senso ..per iniziare senza fare troppi danni chi già ne possiede può consigliarmi?

..di mio posso solo promettere di mettercela tutta per farle sopravvivere..

..aspetto pazientemente..baciotti!!!
Simo, se vai alla mostra, compra epiphyllum se li trovi...e se il prezzo non è eccessivo...non superare i 5 euro, al limite prendi piante giovani.
Chiedi di vedere le foto delle fioriture se le hanno...fai un giro in rete e vedi un pò i colori degli ibridi.
Se invece vuoi un cactus facile da coltivare e di soddisfazione, i chamacereus o chamalobivia...:hands13:
 

simuoh

Maestro Giardinauta
Simo, se vai alla mostra, compra epiphyllum se li trovi...e se il prezzo non è eccessivo...non superare i 5 euro, al limite prendi piante giovani.
Chiedi di vedere le foto delle fioriture se le hanno...fai un giro in rete e vedi un pò i colori degli ibridi.
Se invece vuoi un cactus facile da coltivare e di soddisfazione, i chamacereus o chamalobivia...:hands13:

..agli ordini mia signora e padrona..:eek:k07:

..e per la cronaca mi sono messa sull'attenti e ho battuto i tacchi..:love_4:
 

Erika

Moderatrice Sezz. Cactacee e Succulente / Parliamo
Membro dello Staff
Simuoh, probabilmente vado anche io a Villazzano sabato :D
Se decidi di prendere un epy orientati su varietà classiche e resistenti, gli ibridi sono belli ma meno resistenti.
 

athenablack

Aspirante Giardinauta
scusate...posso? :ros: avrei una fotina fresca fresca di oggi......

oh031.jpg


niente di che, ma ho sentito che a qualcuno piace l'aporocactus flagelliformis.

:Saluto:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto