• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Situazione aprile

marco837

Florello Senior
Ciao a tutti :)

dopo aver fatto il 3rd sulla situazione marzo non potevo non fare quello di aprile!

Ho diverse cosette da condividere...
non ho ancora tutte le foto, ma da qualche parte devo pur cominciare :)

Inizio con un grandissimo ringraziamento per Zeug e per gli epidendrum che mi ha regalato :)

La pianta ha le foglie che si stanno un po disidratando dato che è stata un po stressata :)

IMG_1814.jpg


Ma se la si guarda bene, si scopre che le vecchie foglie sono disidratate perchè la pianta si sta concentrando a fare moltissime radici e...

IMG_1816.jpg


IMG_1817.jpg


e poi...

IMG_1819.jpg


IMG_1820.jpg


Quindi tra un po sarà fantastico :)
Io tanto ho pazienza :)

Per il resto in ufficio la situazione è questa

IMG_1822.jpg


Una Phal in fiore, il dendrobium Phal in fiore, ed una Phal che tra qualche settimana aprirà i boccioli.
La Phal che sta per fiorire aveva fiorito solo pochi mesi fa :)
 

marco837

Florello Senior
Passiamo ora a qualche foto di casa...
siccome ho fatto outing con il giardino dei miei...
http://forum.giardinaggio.it/parliamo-tutto-po/61966-quali-addobbi-nel-giardino-6.html

posso mettere le foto di come faccio prendere il sole alle mie orchidee quando le annaffio...

IMG_1843.jpg


Da qui si capisce l'immensa comodità del carrellino!

IMG_1851.jpg


Lei è l'ultima arrivata :)
Una piccola vanda sfiorita che ha trovato casa sul lato del carrellino

IMG_1852.jpg


Questi invece sono i keiki del mio kingianum che ho zatterato...
manca poco alla fioritura

IMG_1853.jpg


Lui invece è il mio dendrobium farmeri comprato a Padova. Dopo la fioritura ho controllato lo stato delle radici, ma non era soddisfacente.
Quindi ho deciso di metterlo su zattera!

IMG_1860.jpg


IMG_1865.jpg


Ci sta proprio bene, e sono sicuro che farà tante belle radici!

Ecco qui invece il davanzale di camera mia

IMG_1871.jpg


Quando ho fatto la foto era un po spoglio dato che la vanda e la zatera di cattleya erano fuori :)

Ed ecco una foto di una mia postazione Mac.
Da qui scrivo sul forum di solito

IMG_1872.jpg


Lasciate perdere il casino :)
La cassettiera in plastica semitrasparente in basso a sinistra è un nuovo acquisto per riporre le mie attrezzature da orchidiota (Vasi, vasetti, concimi, sacchetti di bark, argilla espansa, calze, pezzi di sughero ecc....)

E per finire la mia piccola equestris che continua a fiorire e il cui keiki continua a crescere

IMG_1877.jpg


Adesso ho cambiato acconciatura degli steli...
 

marco837

Florello Senior
Nei prossimi giorni ho un sacco di altre foto da aggiungere :)

(tra cui la fioritura della fantasma che avevo preso a Padova!!!)
 

flowerchild

Maestro Giardinauta
per cominciare....meravigliose!!!!!! che invidia :ros:
E poi una domanda sicuramente stupida: ma le tue orchi non soffrono il cambio di temperatura quando le porti fuori per annaffiarle?
 

marco837

Florello Senior
in genere le porto fuori ogni sabato mattina e ogni domenica mattina.
Le porto fuori appena il sole esce, e poi le rimetto in casa dopo mezzogiorno.
Quindi anche per loro il cambio di temperatura è graduale.
E poi un po di escursione termica tra giorno e notte fa sempre bene e le stemola :)
 

flowerchild

Maestro Giardinauta
in genere le porto fuori ogni sabato mattina e ogni domenica mattina.
Le porto fuori appena il sole esce, e poi le rimetto in casa dopo mezzogiorno.
Quindi anche per loro il cambio di temperatura è graduale.
E poi un po di escursione termica tra giorno e notte fa sempre bene e le stemola :)

Approfitto ignobilmente della tua gentilezza e ti faccio altre domande :ros:
- Vale anche per le Phal?
- Le porti fuori in che periodo? Tutto l'anno o solo in primavera?
 

mgrazia

Florello
Nei prossimi giorni ho un sacco di altre foto da aggiungere :)

(tra cui la fioritura della fantasma che avevo preso a Padova!!!)


:hands13::hands13::hands13: mg splendide..poi metto ancora mie fin che non mi cacciate dal forum perchè siete stufi..splendide piante..che bello..


Approfitto ignobilmente della tua gentilezza e ti faccio altre domande :ros:
- Vale anche per le Phal?
- Le porti fuori in che periodo? Tutto l'anno o solo in primavera?

le phal in fior personalmente non le ho portate fuori..le altre sono ancora fuori..aspetto le sei per ritirarle.ogni giorno le mie phal..cambrie..e altre si fanno un bel giretto in giarino..poi in serra o casa..a far:sleep2::sleep2::food:

non ancora caldissimo..la sera..ciao ciao mg..poi vedrai come stanno ho fatto le foto..
 

marco837

Florello Senior
Grazie a tutti :)
Aggiungo qualche foto :)

Questa è la fantasma fiorita

IMG_1936.jpg


IMG_1944.jpg


IMG_1946.jpg


La avevo comprata a Padova gia con lo stelo...
ora dovrò vedere se riesco a farla rifiorire :)

Qui invece la aeragnis punctata che fa qualche foglia

IMG_1947.jpg


Qui la Haraella

IMG_1952.jpg


non mi sembra stare uno splendore, ma le radici continuano a crescere...

E qui una particolare prospettiva della zattera su cui ho l'equestris.
A marzo avevo postato la fioritura della Phal che condivide con lei la zattera.
A breve posterò la fioritura dell'equestris...
intanto vi metto questa foto

IMG_1954.jpg
 

eriqa

Florello
che meraviglia marco, sono bellissime le tue orchi, come si chiama il dendrobium phal? complimentoni e poi il mac in mezzo alle tue orchi ci sta divinamente. Se te lo posso chiedere ma per pura curiosità che lavoro fai?
 

Ducan

Maestro Giardinauta
Bellissime Marco:hands13:come sempre.
Ma allora voglio sapere una cosa:confuso:le orchi le posso mettere fuori? Esempio ho un terrazzo all'ombra quindi tra un pò quando le temperature si stabilizzano le posso trasferire:confused:E adesso fare dentro e fuori:confused:
 

marco837

Florello Senior
che meraviglia marco, sono bellissime le tue orchi, come si chiama il dendrobium phal? complimentoni e poi il mac in mezzo alle tue orchi ci sta divinamente. Se te lo posso chiedere ma per pura curiosità che lavoro fai?

Il dendrobium Phal sichiama Dendrobium Phalenopsis...
dai, a parte gli scherzi non ho idea del nome...
Comunque i nomi delle orchidee a parte le botaniche non sono importanti. Gli ibridi hanno praticamente dei nomi di fantasia :)

Per quanto riguarda il mio lavoro é un segreto :)

no dai, a parte gli scherzi faccio il coordinatore per un servizio di Help Desk per vari applicativi (sfortunatamente solo su Windows :cry: non per nulla a casa lo evito accuratamente)

Bellissime Marco:hands13:come sempre.
Ma allora voglio sapere una cosa:confuso:le orchi le posso mettere fuori? Esempio ho un terrazzo all'ombra quindi tra un pò quando le temperature si stabilizzano le posso trasferire:confused:E adesso fare dentro e fuori:confused:

in estate le orchidee all'aperto stanno benissimo.
Anzi, alcune orchidee in casa soffrirebbero, o farebbero fatica a fiorire se non rimangono all'apero fino ad inizio autunno (es. le cattleye)
Comunque dipende sempre da specie a specie.
Ad esempio le Phalenopsis le tengo tutte in casa, ma le Vande, le acocende, i dendrobium, le cattleye, gli oncidium, la brassia, le tengo fuori.
Provo a tenere fuori anche i cycnoches quest'anno :)
 

marco837

Florello Senior
Allora hai il mac per passione? o anche perchè ci lavori? io odio windows, vivo solo per il mac.

Mac solo per passione.
Al mio attivo ho (in ordine storico, non cronologico di mio possesso)

Powerbook 520
iBook G3 300 azzurro
iBook G3 se 366 blu
Power Mac G4 450
iMac G5 (prima serie)
Macbook intel
Mac Mini Intel

é che non riesco a staccarmi dai vecchi, e quindi li conservo tutti dato che sono funzionanti. Alcuni. 2 mi sono anche stati regalati da persone che conoscono la mia passione :)
Se qualcuno ha dei vecchi Mac da regalare mi faccia sapere :)
Un giorno apriró un 3rd con le foto dei miei Mac :)
 

eriqa

Florello
grande, si li voglio vedere, dai fai le foto... Tra qualche mese mi compro il mac book pro. che spettacolo
 

Ducan

Maestro Giardinauta
in estate le orchidee all'aperto stanno benissimo.
Anzi, alcune orchidee in casa soffrirebbero, o farebbero fatica a fiorire se non rimangono all'apero fino ad inizio autunno (es. le cattleye)
Comunque dipende sempre da specie a specie.
:)

Dunque io dopo gli ultimi acquisti ho 2 cattleye e un dendry perciò tutte fuori:froggie_r
Grazie Marchino:love_4:
 

marco837

Florello Senior
metto qualche altra foto, ma questa volta dell'ufficio :)

Questa Phalenopsis ormai è fiorita da un po.
ho messo una foto di stamattina subito dopo averla vaporizzata

IMG_1964.jpg


Ecco invece una novitè di oggi.
A fine gennaio era così

img1125ip1.jpg


Prima di andare a pranzo oggi era così

IMG_1961.jpg


Al ritorno dal pranzo è così

IMG_1970.jpg


IMG_1968.jpg


Direi che per domani dovrebbe essere aperto almeno il primo fiore :)

Questa Phalenopsis fiorisce almeno 3 volte all'anno!
 
Alto