• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Sistemazione Giardino

marco.panzi

Aspirante Giardinauta
Buonasera a tutti, fortunatamente dopo il primo taglio non ce stato niente di male... oggi ho eseguito il secondo taglio....
74ed012ca476735349e9339038b94b95.jpg

Siamo a un mese e mezzo dalla semina, continuo tagliando ad un altezza di 5/6 cm e per le irrigazioni procedo solo quando vedo il terreno asciutto..
Cosa ne pensate? Qualche altro consiglio?
Per alcune infestanti che ci sono é presto agire?
 

white sand

Moderatore Sez. Prato
Membro dello Staff
Si, è presto per agire. Continua a tagliarlo a quell'altezza. Metti delle foto con qualità migliore, quella postata è poco attendibile per la valutazione dello stato del prato. Potrebbe anche aver bisogno di mangiare
 

white sand

Moderatore Sez. Prato
Membro dello Staff
Il problema delle foto è la luce troppo diretta che crea un riverbero. Falle con l'ombra, aggiungendo anche delle foto dettagliate del prato (foto macro)
 

marco.panzi

Aspirante Giardinauta
Buonasera white, ho usato concime "nasce prato" e semi "Giada Bottos"
Il tutto eseguito il 21 aprile, ho eseguito due tagli uno il 26 maggio e il secondo il 5 giugno ad un'altezza di 5/6 cm... continuo bagnando il terreno nella sera senza creare pozze. Mi affido a te, dimmi come procedere? Grazie mille
 

white sand

Moderatore Sez. Prato
Membro dello Staff
Buonasera white, ho usato concime "nasce prato" e semi "Giada Bottos"
Il tutto eseguito il 21 aprile, ho eseguito due tagli uno il 26 maggio e il secondo il 5 giugno ad un'altezza di 5/6 cm... continuo bagnando il terreno nella sera senza creare pozze. Mi affido a te, dimmi come procedere? Grazie mille
Innanzitutto non serve irrigarlo sempre e sopratutto la sera è da evitare come la peste. In secondo luogo, una leggera concimazione con un concime azotato 20-5-8 a lenta cessione con dosaggio 15 g/mq darebbe una spintarella (senza troppo eccedere) all'accestimento stagionale. Mi ripeto nel dirti di evitare di bagnare di sera e quiotidianamente. L'esposizione ombreggiata deve metterti nelle condizioni di far passare almeno 1 gg tra una irrigazione e l'altra. Dico almeno 1gg, meglio se i giorni diventano 2 e poi 3
 

marco.panzi

Aspirante Giardinauta
Innanzitutto non serve irrigarlo sempre e sopratutto la sera è da evitare come la peste. In secondo luogo, una leggera concimazione con un concime azotato 20-5-8 a lenta cessione con dosaggio 15 g/mq darebbe una spintarella (senza troppo eccedere) all'accestimento stagionale. Mi ripeto nel dirti di evitare di bagnare di sera e quiotidianamente. L'esposizione ombreggiata deve metterti nelle condizioni di far passare almeno 1 gg tra una irrigazione e l'altra. Dico almeno 1gg, meglio se i giorni diventano 2 e poi 3

Buonasera white, grazie per tutto..
In settimana compro il concime 20-5-8 (in qualasi agricolo giusto??) e procedo con il dosaggio consigliato... per quanto riguarda le irrigazione non sto procedendo quotidianamente ma ogni due giorni, e procedo la sera perche mi hanno detto che irrigando con il sole e il caldo brucio il prato..
Non lo so consigliami tu come procedere con le irrigazione? Quando e quanto??
Grazie
 

white sand

Moderatore Sez. Prato
Membro dello Staff
Il concime che intendi acquistare deve essere apposito per prato (ossia avere la frazione azotata quasi totalemte rivestita) tipo Bottos superturf, Compo Raisen.....
Per le irrigazioni invece, devi osservare il tuo prato, e vedere quando iniziano i primi cenni di sete (imbrunimento del colore dell'erba, scarsa risposta a risollevarsi dopo il calpestamento). Quanto ti hanno riferito in negozio e una madornale stronz....
Li perdoniamo solo perchè "non sanno quel che fanno"
 

marco.panzi

Aspirante Giardinauta
Il concime che intendi acquistare deve essere apposito per prato (ossia avere la frazione azotata quasi totalemte rivestita) tipo Bottos superturf, Compo Raisen.....
Per le irrigazioni invece, devi osservare il tuo prato, e vedere quando iniziano i primi cenni di sete (imbrunimento del colore dell'erba, scarsa risposta a risollevarsi dopo il calpestamento). Quanto ti hanno riferito in negozio e una madornale stronz....
Li perdoniamo solo perchè "non sanno quel che fanno"
Ok ti ringrazio ancora white, quindi cerco di osservare il mio prato e procedo con le irrigazioni... per il concime cerco un attimo qui nelle agricole vicino un concime 20-5-8 apposito per il prato se riesco proprio torno dove ho acquistato i semi Bottos e cerco li...
 

marco.panzi

Aspirante Giardinauta
Questa mattina ho Acquistato il concime Bottos Superturf... ma tornato a casa controllo il prato e trovo una sorpresa che ieri non c'era.
ceb485dab1644817bffb69821cb760a3.jpg

2856a478b80be67b9ad0cd9bac07f241.jpg
 

marco.panzi

Aspirante Giardinauta
Buonasera a tutti ragazzi, continuo ad irrigare un giorno si uno no e a tagliare sempre alla stessa altezza... ma cé qualcosa che non va???
26fde5f1cbb1fc3cb1763b5b806d39f5.jpg

123fc17848ab65d81aa837b66cf53ece.jpg
 

cigolo

Esperto Sez. Prato
Finché farà molto caldo continua con l'attuale regime di irrigazione. Quando le temperature si abbasseranno diserberei con un selettivo contro le foglia stretta per eliminare il pabio che si vede in primo piano, un prodotto tipo greenex o foxtail o compo graminicida fanno al caso tuo, dosaggio 35-50ml in 5 litri d'acqua per 100mq di prato, tratta almeno un paio di gg dopo il taglio, non tagliare per un paio di gg post trattamento, tratta nelle ore più fresche

cigolo
 

marco.panzi

Aspirante Giardinauta
Buonasera amici, sono quasi 5 mesi che ho seminato... tra alti e bassi l estate é passata e questa é la situazione uploadfromtaptalk1442000667153.jpg
uploadfromtaptalk1442000816788.jpg
Vorrei eliminare quelle erbaccie, e riseminare...
Cosa mi consigliate? Che passaggio eseguo? Grazie mille

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
 

white sand

Moderatore Sez. Prato
Membro dello Staff
Mi chiedo il motivo di quella moria così diffusa? Quando ha iniziato a presentarsi?
In attesa di un riscontro, dovrai rastrellare le zone secche (why?) raccogliere il feltro e traseminare con lo stesso mix di partenza.
 

marco.panzi

Aspirante Giardinauta
Buonasera white ha iniziato a seccarsi da qualche settimana, per fortuna é la parte di giardino dove non era nato il prato seminato ma erbaccia...
Vorrei elimare le erbaccie sparse nel giardino e riseminare

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
 

white sand

Moderatore Sez. Prato
Membro dello Staff
Per eliminare le erbacce (quelle a foglia stretta sono già in fase discendende come prestazione) a foglia larga affidati ad un selettivo apposito. Seguire le indicazioni di dosaggio in etichetta. Dopo 3gg dalla somministrazione potrai tagliare il prato, rastrellarlo e traseminare con 20-30g/mq aggiungendo un dosaggio minimo di 20g/mq di concime con terna NPK 20-10-15 o similari.
 

marco.panzi

Aspirante Giardinauta
Ok perfetto, rastrello con un semplice restrello o devo arieggiare con arieggiatore a mano che possiedo???



Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
 

white sand

Moderatore Sez. Prato
Membro dello Staff
Entrambi vanno bene, il rastrello normale è meno professionale e non lascia grandi lacerazioni mentre l'arieggiatore manuale incide maggiormente anche sul terreno. Personalmente opterei per il secondo
 
Alto