Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE.
Grazie per l'attenzione.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Svitata ce credo che non si svitava,era piena di grasso. D'altronde aveva 20 anni,non era mai stata cambiata oggi non ci son più le lampadine di una volta!
ma non riesco a svitare la lampadina del frigo! Si è bloccata e ho paura di spaccarla facendomi male.
Come devo procedere?Qualcun altro si è mai trovato nella stessa situazione?
Svitata ce credo che non si svitava,era piena di grasso. D'altronde aveva 20 anni,non era mai stata cambiata oggi non ci son più le lampadine di una volta!
Ciao Green
quella sostanza che hai trovato sulla lampadina non è altro che silicone (magari visto il tempo trascorso ha perso la consistenza iniziale) giustamente come ha detto Steff viene messo per evitare passaggi di acqua e umidità nella zona della plafoniera dove è collocata la lampadina e l'impianto elettrico) ma soprattutto serve perchè non filtri aria dentro la cella.
Quando sostituisci la lampadina controlla che intorno non rimangano fessure aperte,in quel caso chiudi con un pò di silicone.
Ari ,non credo sia silicone ...il silicone incolla e non potrebbe più toglierla se non rompendola poi .
Dovrebbe essere come una pasta molto consistente che si spalma sulla filettatura ...fa da guarnizione e non incolla .Senza contare che il silicone puzza da morire e non è adatto per luogo chiuso dove si conservano gli alimenti .
Ari ,non credo sia silicone ...il silicone incolla e non potrebbe più toglierla se non rompendola poi .
Dovrebbe essere come una pasta molto consistente che si spalma sulla filettatura ...fa da guarnizione e non incolla .Senza contare che il silicone puzza da morire e non è adatto per luogo chiuso dove si conservano gli alimenti .
No no è un silicone che si usa nelle ditte di frigoriferi ( esperienza personale ventennale) è inodore appositamente per gli elettrodomestici.
Poi non voglio insistere perchè dovrei vedere il modello (come è strutturata il portalampada o plafoniera che dir si voglia) non tutti gli apparecchi sono costruiti allo stesso modo :boh: così a parole non è facile,ma a intuito mi verrebbe da pensare che è come ho detto....
Green di che marca è il frigorifero???? Tu sei di Caserta e uno degli stabilimenti del gruppo per cui lavoravo era proprio lì.:fischio: