Datura rosa
Guru Master Florello
Intendo quelli per pesare frutta e verdura soprattutto nei supermercati.
Cosa ne pensate?
Io mi sono sempre chiesta per quale motivo non si fosse proseguito ad usare le buste di carta e perché acquistando magari 1 etto di formaggio grattugiato occorresse portarsi a casa una bustina di plastica ed una di carta come accade nella maggior parte dei Super.
Personalmente mi ricordo quando da bambina ammiravo l'abilità con la quale il "pizzicarolo" realizzava i cartocci di carta fatti con carta e foglio di carta oleata.
Sicuramente ci saranno ragioni economiche, penso al risparmio di costi e tempi per i Supermercati.
Sono d'accordo che la plastica inquina ma, come al solito, da noi si pensa prima alla frusta e poi al cavallo.
Perché prima o contemporaneamente a dare il via alla raccolta differenziata non sono stati studiati e posti in essere modi di confezionamento dei prodotti alimentari ad hoc.
Quando vai al supermercato torni a casa con una miriade di vaschette varie in plastica, contenitori in plastica piccoli e grandi per detersivi liquidi.
I prodotti delle poche ditte produttrici di ricariche o detersivi concentrati da utilizzare usando il vecchio contenitore con l'aggiunta di acqua si vedono per poco tempo e poi scompaiono dalle stigliature.
Qui nei dintorni mi sembra che solo la Coop abbia i"rubinetti magici" con i quali riempire i flaconi usati
Senza contare che dai primi risultati dell’indagine giudiziaria avviata a seguito di denuncia da parte di Assobioplastiche raccolta a Torino dal pubblico ministero Raffaele Guariniello, sembrerebbe che il 60% delle buste in circolazione non rispetta i parametri di legge.
Quindi da una parte la disonestà imperante, dall'altra l'incapacità di prevedere e provvedere e di far rispettare le leggi si trasformano in sempre nuove gabelle che ci svuotano il borsellino!!!!
Ora si tornerà a cercare nei mercati o nei negozi di quartiere i commercianti che ancora usano le buste di carta? Rivolta dei Supermercati? Rivoluzionaria idea di qualche genietto del Governo che troverà una motivazione per vietare i sacchetti di carta (chissà, magari, che lasciati nel portabagagli sotto al sole, potrebbero bruciare?)????????????????????
Cosa ne pensate?
Io mi sono sempre chiesta per quale motivo non si fosse proseguito ad usare le buste di carta e perché acquistando magari 1 etto di formaggio grattugiato occorresse portarsi a casa una bustina di plastica ed una di carta come accade nella maggior parte dei Super.
Personalmente mi ricordo quando da bambina ammiravo l'abilità con la quale il "pizzicarolo" realizzava i cartocci di carta fatti con carta e foglio di carta oleata.
Sicuramente ci saranno ragioni economiche, penso al risparmio di costi e tempi per i Supermercati.
Sono d'accordo che la plastica inquina ma, come al solito, da noi si pensa prima alla frusta e poi al cavallo.
Perché prima o contemporaneamente a dare il via alla raccolta differenziata non sono stati studiati e posti in essere modi di confezionamento dei prodotti alimentari ad hoc.
Quando vai al supermercato torni a casa con una miriade di vaschette varie in plastica, contenitori in plastica piccoli e grandi per detersivi liquidi.

I prodotti delle poche ditte produttrici di ricariche o detersivi concentrati da utilizzare usando il vecchio contenitore con l'aggiunta di acqua si vedono per poco tempo e poi scompaiono dalle stigliature.
Qui nei dintorni mi sembra che solo la Coop abbia i"rubinetti magici" con i quali riempire i flaconi usati

Senza contare che dai primi risultati dell’indagine giudiziaria avviata a seguito di denuncia da parte di Assobioplastiche raccolta a Torino dal pubblico ministero Raffaele Guariniello, sembrerebbe che il 60% delle buste in circolazione non rispetta i parametri di legge.
Quindi da una parte la disonestà imperante, dall'altra l'incapacità di prevedere e provvedere e di far rispettare le leggi si trasformano in sempre nuove gabelle che ci svuotano il borsellino!!!!
Ora si tornerà a cercare nei mercati o nei negozi di quartiere i commercianti che ancora usano le buste di carta? Rivolta dei Supermercati? Rivoluzionaria idea di qualche genietto del Governo che troverà una motivazione per vietare i sacchetti di carta (chissà, magari, che lasciati nel portabagagli sotto al sole, potrebbero bruciare?)????????????????????