• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

S.o.s ulivo

verdiana

Esperta Sez. Identificazioni
Ad essere sincera, lo vedo messo male :(
Non ho idea se un albero così "adulto" possa essere re-impiantato in un luogo diverso, ma personalmente non lo farei mai .
Gli ulivi vanno piantati in ogni caso nei mesi freddi, da novembre a gennaio.
Ti riporto su il topic, in attesa di qualche esperto.
 

lamantino

Aspirante Giardinauta
sì era in vaso e se non ricordo male il vivaista mi disse che lo era da bel po', non saprei dire. cmq l'ho innaffiato ogni tanto e tra l'altro riceve l'acqua di un irrigatore per aiuola. da una parte mi consola che nello stesso momento fu messo a dimora anche una painta di alloro abbastanza grande e anche quella sta soffrendo. quindi o li perdo tutti e due oppure...speriamo bene
forse queste altre foto possono essere utili
http://i1247.photobucket.com/albums/gg634/Lamantino73/siepe/ulivo/DSCN2666.jpg
http://i1247.photobucket.com/albums/gg634/Lamantino73/siepe/ulivo/DSCN2664.jpg
http://i1247.photobucket.com/albums...auiola con alberi/DSCN2569_zpsdb90b951.jpgjpg
 

kiwoncello

Master Florello
Concordo con quanto detto da Verdiana; di norma gli olivi vanno impiantati a gennaio-febbraio ma nel tuo caso la lunga permanenza (20 anni!) della pianta in vaso ha compattate tremendamente le radici. Una volta messa in piena terra ha avute difficoltà ad estendere nuove radici, quindi carente assorbimento d'acqua e nutrienti; sarebbe stato necessario smuovere le radici ed eventualmente togliere quelle esterne troppo compatte al momento dell'impianto, operazione che ovviamente è fattibile nei mesi di riposo invernale, non in piena stagione calda o quasi.
 

lamantino

Aspirante Giardinauta
lo spero bene vivamente, con quello che mi è costato...
secondo voi che responsabilità ha il giardiniere che mi ha consigliato e poi piantato l'albero?:mazza: in effetti mi aveva dato una probabilità del 90% di sopravvivenza.
 

verdiana

Esperta Sez. Identificazioni
Secondo me non puoi dare la responsabilità al giardiniere, tanto ormai è appurato che spesso ne sanno meno di noi, e neanche al venditore che basta che vendono del resto gliene frega nulla :(
Per esperienza ormai so, che una pianta per ambientarsi in un nuovo spazio ha bisogno di tempo e sopratutto deve essere giovane.
Come ti ho detto sopra, mai avrei impiantato un albero di 20 anni e per di più cresciuto o spostato dentro un vaso.
C,que ti auguro che si riprenda perchè io adoro gli ulivi e vedere un albero soffrire è un pugno allo stomaco.
Quando è stato impiantato, hai visto come il giardiniere ha fatto lo "scavo"? che dimensione?
E poi andava fatta la "conca" attorno al tronco per innaffiarlo.
 

lamantino

Aspirante Giardinauta
ha fatto una bella buca con lo scavatore e poi l'ha adagiato dentro senza particolari precauzioni. la conca non è stata fatta, anzi, come si può vedere dalla foto, l'albero risulta in una posizione leggermente sopraelevata all'interno dell'aiuola in modo da essere messo in risalto. piuttosto non è stato collocato alcun tipo di concime nella terra.
 

Rosanna Mascia

Esperta di Cactacee e Succulente
Ha ancora le foglie ,quindi non è morto. Certamente il trapianto in maggio non gli ha giovato. Certo le radici hanno ricevuto poca acqua. Ma io non dispererei del tutto, da quello che racconti prima di metterlo in piena terra era sempre in vaso,quindi viveva con poco. D'altra parte l'olivo cresce pure nella roccia ed è molto resistente. Bisogna avere pazienza con le piante , continua ad innaffiarlo e concimalo , esistono concimi liquidi,gli avrei dato anche dei chelati di ferro, che lo aiuteranno a riprendersi.
 

lamantino

Aspirante Giardinauta
grazie per avermi dato un po' di speranza Rosanna,
sapresti dirmi il nome di qualche concime liquido adatto al caso?
 

Rosanna Mascia

Esperta di Cactacee e Succulente
Lamantino potresti andare a chiedere suggerimenti all'azienda florovivaistica di Rocchi, loro sono esperti in trapianti di ulivi in vaso, magari potrebbero darti dei suggerimenti più specifici
 

kiwoncello

Master Florello
Adesso non è proprio il momento di concimarlo, lo farai da gennaio/febbraio in là; comunque ribadisco il concetto che gli alberi da frutto (olivi inclusi) vanno impiantati a radici nude o quasi.
 
Alto