• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Il cyperus va in dormienza e compare... trifoglio?

lamantino

Aspirante Giardinauta

Green thumb

Moderatore Sezz. Prato / Libri
Membro dello Staff
mentre il mio cyperus ingillisce e ha quasi bloccato la crescita, da qualche settimana è comparsa un'altra infestante che a me sembra si tratti di trifoglio.

Beh è il ciclo della vita... :D


Non si tratta di trifoglio ma di oxalis diserbo selettivo contro i dicotiledoni (ad es. dicamba o un bel mix tipo Diclorprop + 2,4D + Dicamba) meglio ancora se aggiungi un adesivante , è un po' tosta da eliminare (non impossibile) dopo il diserbo non bagnare per almeno 24 ore, non tagliare almeno due giorni prima e due dopo il trattamento...

p.s. per Green, ho aperto una nuova discussione perchè non ricordavo in quale 3D mi avevi chiesto di postare le foto.

Questo vuol dire che ne hai aperti troppi!!! :lol:
 

lamantino

Aspirante Giardinauta
grazie per le dritte Green, ma posso aspettare la primavera o è meglio trattare subito? esteticamente non mi da' fastidio l'oxalis, anzi per me è pure carino in mezzo al prato, il problema è la diffusione; mi pare infatti che si propaghi velocementi, confermi Green? Dunque tirando le somme, se si tratta solo di un problema di estetica, non interverrei subito giacchè l'oxalis non mi disturba (ad esempio il cyperus è molto più brutto da vedere sul prato); se invece si sono altre contro indicazioni intervengo subito col dicamba. A proposito quali dosi per il dicamba tenendo conto dei miei 280 mq di prato?
 

Gigio00

Giardinauta
tu conviene trattare subito , perchè ti distrugge il prato ,molto tempo fa ebbi un invasione e non diserbavo mai ,, ma rasavo direttamente . Fatto sta che si è ingrandita sempre di più soffocando il prato ci misi un po per farlo riprendere dopo il diserbo selettivo. ti conviene trattare subito.
 

Green thumb

Moderatore Sezz. Prato / Libri
Membro dello Staff
Quoto gigio in primavera cesserà di crescere ma sarà avanzata e parecchio pure e avrà cominciato a sostituire il tuo prato... prevenire è meglio.
 

lamantino

Aspirante Giardinauta
ok cerco di trattare subito, ma trattando con diserbante selettivo ne risente anche il prato?tenendo conto che per adesso l'infestante è limitata a piccole areedel prato, in particolare i bordi, devo cmq trattare l'intero prato?
l'adesivante con il dicamba in che dosi?
è sufficiente chiedere un adesivante qualsiasi?
 

Green thumb

Moderatore Sezz. Prato / Libri
Membro dello Staff
Tratta solo le zone infestate, non farlo se hai eseguito una trasemina da poco (nel caso devi attendere 60 giorni dalla nascita del prato) per il dicamba fai 40ml in 10 litri d'acqua per 100 mq. per l'adesivante cercane uno non ionico pe rle dosi leggi in etichetta, se non ti ci trovi posta qui i dosaggi consigliati che facciamo i conti :D
 

Gigio00

Giardinauta
Ciao no il prato non ne risente, dai una bella mano e diluisci bene il prodotto . tratta l'intero prato perchè anche se non le vedi magari loro sono in tenera età . quindi tratta tutto il prato.
Chiedi un diserbante selettivo per prato a foglia larga solitamente distruggono i dicotiledoni , o diserbante per dicotiledoni. Se non sbaglio il REGRAN SL , dovrebbe andar bene mi ricordo che me lo ha fatto fuori in una settimana circa.
Il prato non ne risente ma non fare molti trattamenti , al massimo puoi dare una seconda mano il mese successivo se proprio non le ha eliminate. Ma non di più se no poi stressi troppo .
 

lamantino

Aspirante Giardinauta
mi pongo adesso un altro problema...questi diserbanti selettivi sono pericolosi per le piante da frutto?e per pericolosità mi riferisco sia alla genuinità del frutto che alla salute della pianta.
 

Green thumb

Moderatore Sezz. Prato / Libri
Membro dello Staff
Non so risponderti so che qualche problema c'è con il glifosate, ma in linea di massima devi considerare pericoloso l'abuso non l'uso sporadico e mirato. Poi sempre di prodotti chimici parliamo... :D
 

Gigio00

Giardinauta
Allora so per certo che il selettivo agisce prima di tutto sula foglia e la distrugge , anche se penetra nel terreno non ha la forza di essere assorbito dalle piante circostanti esempio un melo ... comunque usa una campana in modo da distribuire il diserbante solo ed esclusivamente sul prato e fallo quando non c'è vento , diluisci bene tieniti alle indicazioni del prodotto
 

lamantino

Aspirante Giardinauta
ok grazie Gigio, vedo di procurarmi una campana e agisco, tempo permettendo:D
a proposito il dicamba conviene ordinarlo su ebay o acquistarlo direttamente in consorzio?
quanto costa?
 

Gigio00

Giardinauta
Allora molto buono è il camba 480 non so mi sa 1 litro costa 38 euro (ebay) ... vedi all'agricola che dicono ..! anche se secondo me il regran fa lo stesso e costa 9 euro.. lo distrugge lo stesso.
 

Gigio00

Giardinauta
lo trovi da qualsiasi parte anche all'agricola , io lo prendo in un agrigarden vicino a casa ... è molto diffuso in commercio.
 

lamantino

Aspirante Giardinauta
ehi gigio ma questo regran è registrato per i prati? tu che prato hai?
altro problema: l'infestante sta crescendo soprattutto tra le piante di eleagnus e di piracanta ai bordi del prato dove ho distribuito della corteccia di pino, mi chiedo se posso trattare anche in quelle zone o rischio i compromettere la siepe?

posto il link di due prodotti simili quale è il più adatto?
http://www.kollant.it/public/documents/schede-prodotto/Diserbante selettivo.pdf
Green il dosaggio indicato nella scheda del dicamba è inferiore a quello che mi hai indicato, c'è un motivo particolare?
 
Ultima modifica:

Gigio00

Giardinauta
Ciao il regran è indicato per il prato !
Inoltre come ti ho detto siccome è fogliare se tocchi altre piante te le secca sicuramente .. quindi al massimo usi la campana e vicino alle siepi se non è molto una un pennello e spennelli ..io lo spruzzavo vicino al lauroceraso ma stavo molto attento a non toccare le foglie se no le ingiallisce..e se la pianta è molto piccola te la secca direttamente. stai attendo
 

Green thumb

Moderatore Sezz. Prato / Libri
Membro dello Staff
ehi gigio ma questo regran è registrato per i prati? tu che prato hai?
altro problema: l'infestante sta crescendo soprattutto tra le piante di eleagnus e di piracanta ai bordi del prato dove ho distribuito della corteccia di pino, mi chiedo se posso trattare anche in quelle zone o rischio i compromettere la siepe?

essendo un diserbante selettivo uccide solo le piante dicotiledoni però non puoi sapere se la tua siepe è una dicotiledone o meno come ti ha consigliato gigio attento a non toccare le foglie delle altre piante.

posto il link di due prodotti simili quale è il più adatto?
http://www.kollant.it/public/documents/schede-prodotto/Diserbante selettivo.pdf
Green il dosaggio indicato nella scheda del dicamba è inferiore a quello che mi hai indicato, c'è un motivo particolare?

Bisogna vedere la concentrazione del principio attivo presente nella confezione, usa la dose massima l'oxalis è tosta. Attento a non tagliare il prato due giorni prima e dopo la distribuzione del prodotto.
Il secondo è meglio...
 
Alto