• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Il cyperus va in dormienza e compare... trifoglio?

lamantino

Aspirante Giardinauta
soltanto stasera ho avuto un attimo di tempo per far un salto al consorzio e acquistare il diserbante. Non ho trovato il regran ma un prodotto che dovrebbe essere equivalente avendo lo stesso p.a. e cioè: MCPA acido puro 20 g - Fenoxilene max della Sipcam. che dite va bene? posso andare sicuro su tutto il prato o provo prima una piccola area per vedere l'effetto? Il negoziante mi ha assicurato che va bene per il prato in quanto elimina solo le foglia larga, poichè mi fido più degli amici del forum che del venditore aspetto una conferma prima di agire. Devo dire che mi dispiace un po' trattare il prato adesso perchè è nel pieno del suo splendore e non vorrei avere brutte sorprese...
 

cigolo

Esperto Sez. Prato
Si può usare su prato pur non essendo registrato per quell'uso, il dosaggio estrapolato da analoghi prodotti venduti all'estero si aggira sui 40-60ml/100mq.
Comunque quel p.a. non credo sia il massimo contro l'oxalis, meglio dicamba o triclopyr


cigolo
 

lamantino

Aspirante Giardinauta
purtroppo ho trovato solo quello, ma ricordavo che gigio in questa discussione riferiva di aver ottenuto buoni risultati con il regran che ha lo stesso P.A. e quindi ho voluto dar fiducia... e poi questo fenoxilene max è economico soli 6,70 €. Mi sono dotato pure di una campana.
Cosa dici Cigolo provo cmq a fare un trattamento?40/60 ml in quanti litri d'acqua?
 

lamantino

Aspirante Giardinauta
cosa dite è necessario dare anche una passata di antigerminello per le piantine che devono ancora nascere? se si quale prodotto? posso darlo insieme al fenoxilene?
 

Green thumb

Moderatore Sezz. Prato / Libri
Membro dello Staff
Puoi distribuire indifferentemente o un prodotto che contiene pendimetalin o oxadiazon distribuiscilo il giorno dopo però perché dopo aver sparso l'antigerminante devi irrigare mentre per il diserbante no.
 

Gigio00

Giardinauta
vai tranquillo che lo fa fuori io uso il regran e mi elimina tutto !! te lo garantisco tempo fa ho fatto anche le foto. credimi lo usato per eliminare come dici tu (trifoglio) , e lo ha fatto fuori immediatamente!!
 

lamantino

Aspirante Giardinauta
Cigolo, ho letto nella scheda tecnica del diserbante che ho acquistato MCPA che è efficace contro il cyperus difformis essendo anche questo diserbante per le risaie...non è che trattando con questo prodotto prendo due piccioni con una fava? e cioè oxalis e cyperus? anche se il mio cyperus dovrebbe essere "rotundus". cosa ne pensi? sarebbe un bel colpaccio, no?
 

cigolo

Esperto Sez. Prato
L'MCPA è un parente stretto del 2,4D (stessa classe di erbicidi), il 2,4D (e di conseguenza l'MCPA) ha una qualche efficacia sul cyperus ma nulla di paragonabile all'halosulfuron e analoghi. Il problema col 2,4D e analoghi è che potrebbero volerci anni prima di stecchire definitivamente tutti i tuberi presenti nel suolo (sempre che ci si riesca) ed inoltre non lo puoi usare quante le volte che vuoi (può diventare fitotossico) e quando vuoi sul prato (in piena estate quando il cyperus è bello erde e l'erba invece boccheggia non è una buona idea usarlo). Conoscendo questi limiti nulla vieta di provarci, se hai fortuna potresti sbarazzartene senza l'halosulfuron.

cigolo
 

lamantino

Aspirante Giardinauta
ok grazie cigolo per la risposta precisa come al solito, anche se l'MCPA non è il più efficace per il cyperus tieni conto che io l'ho preso per trattare l'oxalis, quindi lo devo dare cmq. Sto aspettando che il tempo migliori un po' per diserbare ma sono un po' titubante per una serie di motivi: trattando le parti di prato (per lo più i margini al limite con la siepe) potrei eliminare il problema ma solo temporanemente, perchè cmq l'oxalis rimarrebbe sotto la siepe (nonostante avessi messo corteccia di pino è comparso cmq) e nelle aiuole negli angoli del prato; altro problema l'oxalis è presente nel ersto del giardino dove non c'è il prato e lì potrei diserbare ma ci sono cmq delle aiuole con piante aromatiche e piante da frutto, pertanto per fare un lavoro pulito dovrei diserbare ovunque con il rischio di contaminare le aromatiche e lle piante da frutto. in conclusione non so proprio dove sbattere la testa...:boh:
 

cigolo

Esperto Sez. Prato
Diserba quanto prima il prato con l'MCPA e poi usa l'antigerminante per ridurre/azzerare le rinascite (l'oxalis in genere compare in primavera e in autunno.

cigolo
 

lamantino

Aspirante Giardinauta
ok Cigolo, appena posso diserbo, mi manca l'antigerminante ma appena ho l'occasione provvedo e acquisto uno di quelli suggeriti, sai tra lavoro e famiglia il tempo è quello che è...
cmq mi puoi togliere questo dubbio: 11)l'antigerminante non impedisce la crescita anche alle nuove piantine del prato? 2) dopo aver dato l'antigerminante devo irrigare, a quale scopo? intuisco per farlo penetrare nel terreno...
 

lamantino

Aspirante Giardinauta
cigolo, in un precedente post avevo posto la seguente domanda: il diserbante è nocivo per le painte da frutto? Ho trovato una discussione precdente in cui si poneva una domanda simile, riporto il link http://forum.giardinaggio.it/prato/130127-diserbante-mi-dato-corretto.html
in questa discussione hai parlato di tempi di carenza di 70/80 gg. prima di raccogliere i frutti.
Ora mi chiedo, avendo un limone in mezzo al prato se sia opportuno o meno usare il fenoxilene...
cosa ne pensi?
 

cigolo

Esperto Sez. Prato
Penso che sia opportuno usarlo ma non mangiare i frutti prima che sia trascorso il periodo di carenza.

cigolo
 
Alto