Grazie Boba!

Comunque alzo la temperatura dell'acqua a 70-75° solo quando il freddo morde parecchio, quindi diciamo a gennaio/febbraio.
Ma per ora stiamo benissimo...:ciglione:
Se penso al primo anno in cui siamo venuti ad abitare qui e avevamo la vecchia caldaia a gasolio (ad accumulo per giunta) un vero inferno.
La spesa in un anno? 3800 euri....questo anche perchè la caldaia aveva 25 anni e bruciava solo il 40% del gasolio. Il restante 60% dove finiva? Meglio non dirlo...:fifone2:
Abbiamo quasi dovuto lottare con l'idraulico che insisteva perchè invece che una murale, ne mettessimo un'altra ad accumulo...qui hanno tutti questa fissazione perchè c'è da aspettare troppo

perchè l'acqua calda prenda a scorrere dai rubinetti, ed è a nostro avviso, una cosa davvero assurda, considerando che la caldaia deve mantenere calda l'acqua che accumula e quindi anche i consumi sono maggiori, per non parlare del fatto che alla fine devi fare la doccia a tempo...:martello: E' stato un sollievo farla demolire, anche se abbiamo dovuto lavorare non poco per installare la murale, considerato che il tubo del metano era stato murato nel cappotto della casa

e che si è dovuto aprire una nuova linea perchè non si sapeva dove passasse la vecchia e che abbiamo dovuto far inguainare il tubo che porta il gas in caldaia e fornirci di porta stagna. Ne è valsa comunque la pena e tornassi indietro lo farei anche prima.
Da queste parti, comunque, è ancora diffusa la leggenda metropolitana che il metano non convenga. In primis perchè sostengono che ci sia aria nelle tubature

lol

e poi perchè ha meno potenza di calore e dicono che in casa faccia sempre freddo...poi approfondisci il discorso e scopri che vivono in cucina, tenendo i termosifoni del soggiorno spenti e quelli delle camere al minimo...hai voglia a consumare così!