• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

rinvaso veloce?

turchina

Aspirante Giardinauta
devo rinvasare delle piantine grasse, di varie speci, perchè il vaso risulta piccolo...mi chiedevo se, essendo state queste piante trapiantate lo scorso anno seguendo tutte la corretta procedura (radici all'aria 10-150giorni e buon terriccio) c'è bisogno, o comunque è meglio, ripetere tutta la procedura di lavaggio e asciugatura delle radici, o se posso, semplicemente, spostare da un vaso all'altro e aggiungere terriccio
Grazie se vorrete rispondermi.
Saluti a tutti
 

Mor@

Moderatrice Sez. Cactacee e Succulente
Membro dello Staff
Se avevi già tolto tutta la torba e usato un terriccio idoneo, non c'è bisogno di ripetere la procedura... ciao :)
 

FA&DA

Giardinauta
Io ho comperato un mese fa delle piantine grasse e le ho messe tutte insieme in una bella ciotolona.. ma le ho tolte dal vasetto del vivaio e messe, con terreno specifico per piante grasse, nella ciotola.. Ho sbagliato?
 

Mor@

Moderatrice Sez. Cactacee e Succulente
Membro dello Staff
che piantine sono che nel giro di 1anno hanno già esaurito tutto lo spazio del vaso??

Ho l'impressione che siano diversi cactus nello stesso vaso :storto:... casomai Turchina, se hai abbinato specie diverse, cerca di rinvasarle in vasi separati, specie per specie :eek:k07:... mi sarò spiegata? :D

Io ho comperato un mese fa delle piantine grasse e le ho messe tutte insieme in una bella ciotolona.. ma le ho tolte dal vasetto del vivaio e messe, con terreno specifico per piante grasse, nella ciotola.. Ho sbagliato?

Di solito consigliamo di rinvasarle singolarmente e di non fare composizioni, per evitare che l'una prevarichi sull'altra, se proprio vuoi farne, che siano con specie aventi le medesime esigenze :eek:k07:... bisognerebbe vederle!

PS: grazie Ross! :love_4:
 

Pin

Master Florello
Io ho comperato un mese fa delle piantine grasse e le ho messe tutte insieme in una bella ciotolona.. ma le ho tolte dal vasetto del vivaio e messe, con terreno specifico per piante grasse, nella ciotola.. Ho sbagliato?


E' una delle prime cose che ho imparato, mai mettere nello stesso vaso piante diverse.
Ognuna ha una sua coltivazione, e si rischia che le radici si intreccino e qualcuna creschi di + inibendo la crescita delle altre.
Tutte separate.
Al massimo ognuna nel proprio vaso e poi insieme in una ciotola.
Mi spiace dirti che è tutto da rifare.
 

Iolanda08

Giardinauta Senior
Io ho comperato un mese fa delle piantine grasse e le ho messe tutte insieme in una bella ciotolona.. ma le ho tolte dal vasetto del vivaio e messe, con terreno specifico per piante grasse, nella ciotola.. Ho sbagliato?

hai lavato le radici dalla torba prima di metterle nel terriccio idoneo?
 

turchina

Aspirante Giardinauta
IMG_3496.jpg
http://s237.photobucket.com/albums/ff298/turchina/piante 2/?action=view&current=IMG_3496.jpg

Allora, inanzitutto grazie delle tante risposte e della considerazione !! poi..le piantine di varie speci sono tutte separate , questa è una di quelle in questione, vi posto la foto perchè non so come si chiama e così ne approfitto per mostrarvi la bella fioritura dell'anno scorso.
Il vaso lo avevo cambiato circa un anno fa, ma lo avevo messo, forse sbagliando, non molto più grande del precedente, avevndo letto che le piantine grasse amano stare allo stretto, in più devo dire che anche le piante hanno avuto una crescita sorprendente. Per quanto riguarda l'ultimo rinvaso, si, avevo tolto tutta la torba ed effettuato un accurato lavaggio delle radici che poi avevo lasciato asciugare all'aria diversi giorni. Adesso ho trapiantato e via, come da Voi suggerito, però non sono riuscita a staccare i "figliolini", che, in alcune piante, sono molti di più di quelli in foto...quelli attaccati direttamente sulla pianta madre si sono staccati con facilità e li ho adagiati su del terriccio a radicare, mentre quelli nati alla sua base avevano le radici completamente intrigate con la pianta principal e non ho trovato alternativa che ripiantarlitutti insieme .
Stesso broblema per due cactus di quelli lunghi, uno vigoroso e l'altro stentarello, erano nello stesso vaso e volevo separarli..non c'è stato verso !!

ps:quanto aspetto per annaffiare non avendo effettuato il lavaggio delle radici?
 
Ultima modifica di un moderatore:

reginaldo

Florello Senior
L'Echinopsis multiplex è bello con tutti i suoi polloni.
Se hai già fatto, come dici il lavaggio togliendo tutta la torba, puoi tranquillamente usare un vaso con un diametro più grande di almeno 2-3 cm.
Non utile alla pianta rinvasare spesso, è sempre lo stress che blocca talvolta la crescita stessa e la eventuale fioritura.
Ciao
reginaldo
 
Alto