• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Rinvaso spatifillo

Stefano-34666

Guru Master Florello
Ciao,

certo che se non spruzzi tutti i giorni la pianta soffre.
In pratica tu bagni poco più della polvere superficiale e la pianta vivacchia con quella poca acqua. Appena manca, le radici superficiali asciugano mentre quelle profonde sono già asciutte e la pianta dimostra di avere sete.
Bisogna bagnare tutto e bene.

Inoltre, se bagni solo la superficie, si possono verificare altri 2 problemi.
- il rischio di marciume al colletto.
- il rischio che le radici profonde, secche per mancanza di acqua, tendano a marcire la prima volta che vengono bagnate.

Ste
 

grace1

Aspirante Giardinauta
Ma infatti mi pare di aver scritto che la innaffio ogni giorno...
L altra persona che partecipava alla discussione parlava di 10 gg di intervallo, mi sono limitata a dire che mi pareva un po tanto.
Aumentero comunque la quantità d acqua.
 

Amy

Guru Giardinauta
Ma infatti mi pare di aver scritto che la innaffio ogni giorno...
L altra persona che partecipava alla discussione parlava di 10 gg di intervallo, mi sono limitata a dire che mi pareva un po tanto.
Aumentero comunque la quantità d acqua.
L'altra persona (io) ha scritto di CONTROLLARE ogni 10 giorni SE SIA IL CASO di annaffiare o no.
Questo dopo aver scritto che QUANDO ANNAFFI DEVI BAGNARE TUTTO IL PANETTO DI TERRA.
Quello che fai tu con lo spruzzino NON E' annaffiare, è come dare uno yogurt a un bambino e sostenere che per quel giorno ha mangiato.
L'acqua che dai alla tua pianta è troppo poca e non la idrata tutta. Bagnare con uno spruzzino non va bene.

Ho la sensazione che le parole abbiano un significato diverso per noi e per te. Prova a rileggere fra qualche giorno o in compagnia di un'amica.
E' solo un suggerimento, non vuol essere un'offesa: è difficile far passare concetti diversi a chi è abituato a fare in un certo modo;
rileggendo con un'amica, non coinvolta direttamente nella cura della pianta, potrebbe risultarti chiaro il nostro intento.
 
Ultima modifica:

grace1

Aspirante Giardinauta
L'altra persona (io) ha scritto di CONTROLLARE ogni 10 giorni SE SIA IL CASO di annaffiare o no.
Questo dopo aver scritto che QUANDO ANNAFFI DEVI BAGNARE TUTTO IL PANETTO DI TERRA.
Quello che fai tu con lo spruzzino NON E' annaffiare, è come dare uno yogurt a un bambino e sostenere che per quel giorno ha mangiato.
L'acqua che dai alla tua pianta è troppo poca e non la idrata tutta. Bagnare con uno spruzzino non va bene.

Ho la sensazione che le parole abbiano un significato diverso per noi e per te. Prova a rileggere fra qualche giorno o in compagnia di un'amica.
E' solo un suggerimento, non vuol essere un'offesa: è difficile far passare concetti diversi a chi è abituato a fare in un certo modo;
rileggendo con un'amica, non coinvolta direttamente nella cura della pianta, potrebbe risultarti chiaro il nostro intento.
Ti (o vi) assicuro che non ho bisogno di un'amica (né dello stampatello urlato) per leggere delle frasi in lingua italiana. Forse sarebbe bastata una virgola per rendere più chiaro il significato di quanto consigliato, specie per una persona con poca esperienza come me. E, sia chiaro, nemmeno la mia vuole essere un'offesa.

Grazie comunque per i suggerimenti e buona serata.
 

Amy

Guru Giardinauta
Mi spiace che ti sia offesa; del resto, quando rileggerai con calma, ti accorgerai che ti sono state scritte le stesse cose più volte e che hai risposto ogni volta partendo da un diverso punto di vista.
Non ho usato il maiuscolo per urlare ma per evidenziare e aiutare a ricordare. Però, hai ragione, la netiquette lo identifica con le urla ... in quel momento non lo ricordavo.

A proposito: io mi chiamo Amy ... e sono 'l'altra persona che partecipava alla discussione'.

Grazie per il dialogo e buona serata anche a te.
 

Stefano-34666

Guru Master Florello
Ciao,

io però non vedo da nessuna parte dove tu dici che annaffi tutti i giorni.
Tu dichiari di spruzzare tutti i giorni, ma questo, come ti abbiamo detto, non è bagnare.

Riassumo per fare chiarezza.

Prendi lo spruzzino e mettilo via. Prendi una bottiglia, riempila di acqua e mettila da parte. Il giorno dopo (in modo tale che l'acqua sia a temperatura ambiente) bagna bene tutta la terra, fino a quando l'acqua non esce da sotto. Butta l'acqua che si ferma nel sottovaso e non fare altro.
Dopo una settimana controlla il terreno. Se è ancora umido aspetta altri 7 giorni. Vai avanti così fino a quando la terra in profondità non sarà nuovamente quasi asciutta o quando la pianta, abbassando le foglie in modo evidente, ti segnalerà di avere sete.
Questo potrà accadere, in base a tutte le variabili che ti ho elencato prima, dopo una settimana come dopo un mese.

Ste
 

grace1

Aspirante Giardinauta
Ciao,

io però non vedo da nessuna parte dove tu dici che annaffi tutti i giorni.
Tu dichiari di spruzzare tutti i giorni, ma questo, come ti abbiamo detto, non è bagnare.

Riassumo per fare chiarezza.

Prendi lo spruzzino e mettilo via. Prendi una bottiglia, riempila di acqua e mettila da parte. Il giorno dopo (in modo tale che l'acqua sia a temperatura ambiente) bagna bene tutta la terra, fino a quando l'acqua non esce da sotto. Butta l'acqua che si ferma nel sottovaso e non fare altro.
Dopo una settimana controlla il terreno. Se è ancora umido aspetta altri 7 giorni. Vai avanti così fino a quando la terra in profondità non sarà nuovamente quasi asciutta o quando la pianta, abbassando le foglie in modo evidente, ti segnalerà di avere sete.
Questo potrà accadere, in base a tutte le variabili che ti ho elencato prima, dopo una settimana come dopo un mese.

Ste
Ciao,
Non ho scritto che annaffio tutti i gg, cosi come non ho scritto che annaffio una volta al mese. Posso aver usato in modo improprio i termini spruzzare, innaffiare, ecc. Spero però di essere entrata in un forum di giardinaggio e non in un tribunale!
Noi neofiti possiamo sembrare un po' confusionari nel linguaggio, d'altronde è evidente che se conoscessimo bene l argomento, non saremmo qui a chiedere.
Per quanto riguarda lo spruzzino, che qui mi é stato detto di evitare come la peste, devo però dire che ho trovato versioni contrastanti : in almeno un portale di giardinaggio si dice che specie in estate, la pianta deve essere nebulizzata con appunto uno spruzzino, per darle modo di avere un livello di umidità simile a quello della foresta pluviale. Quindi, siccome dove vivo le temperature sono ancora estive, non credo di aver fatto una cavolata cosi immane....
Ho comunque già immerso oggi pomeriggio il vaso in acqua, ispirandomi al tuo suggerimento, che come tutti i consigli dati con garbo ed educazione, è molto gradito.
Buona serata!
 

Stefano-34666

Guru Master Florello
Ma infatti mi pare di aver scritto che la innaffio ogni giorno...

Grazie per le risposte
Io spruzzavo acqua sulla piantina di spatifillo praticamente tutti i giorni, finora tutto ok, a parte leb2 o 3 foglie malandate per cui ho scritto, però se si parla di 7/10 giorni, allora è molto diverso.
Okay che con lo spruzzino l acqua che si fornisce allo spatifillo alla fine è poca, ma se salto 1 o 2 gg, noto che le foglie tendono subito ad afflosciarsi.
In cucina me la cavo bene, per cui adottero' sicuramente il sistema dello stuzzicadenti
Ciao,

io ho solo riletto (ti riporto qui quello che hai scritto tu nei post precedenti) e cercato di capire come ti comporti e cosa fai di sbagliato con la tua pianta.

Ti posso garantire che le nebulizzazioni sono una tecnica tutt'altro che semplice. L'acqua deve essere a temperatura ambiente ed assolutamente non calcarea (se deve simulare la pioggia). Il terreno poi deve essere drenante al punto tale da permettere all'acqua di defluire in profondità, altrimenti resta umida solo la superficie ed i problemi sono quelli elencati in precedenza.
Poi ci sono piante che amano le nebulizzazioni mentre altre, e tra queste ci metto lo spathiphyllum, che le tollerano e basta, specie se sono tenute in casa.

Questa pianta non è originaria delle foreste pluviali. Vive e prospera bene in centro America, dove il clima è caldo, c'è un'alta umidità ambientale ma non è il Borneo dove piove tutti i giorni. Il modo migliore quindi per ricreare l'habitat naturale e prendere la pianta e, dalla primavera all'autunno, metterla all'aperto, in un posto in cui riceva qualche raggio di sole al mattino presto o dal tardo pomeriggio. Qui riceverà l'aria umida della notte, magari qualche pioggia e crescerà rigogliosa.

Ste
 

Amy

Guru Giardinauta
Noi neofiti possiamo sembrare un po' confusionari nel linguaggio, d'altronde è evidente che se conoscessimo bene l argomento, non saremmo qui a chiedere.
Questo è il mio ultimo intervento:
proprio perché sei consapevole di essere una neofita e di non conoscere bene l'argomento sarebbe buona cosa se accettassi di imparare invece che di difendere a oltranza posizioni di cui non sei sicura.
Leggo le tue reazioni come di difesa di comportamenti che hanno fatto danno alla tua pianta e di attacco nei confronti di persone che ti stanno aiutando su tua esplicita richiesta.
Io mi sento infastidita da alcune tue frasi.
 

danielep

Florello Senior
Questo è il mio ultimo intervento:
proprio perché sei consapevole di essere una neofita e di non conoscere bene l'argomento sarebbe buona cosa se accettassi di imparare invece che di difendere a oltranza posizioni di cui non sei sicura.
Leggo le tue reazioni come di difesa di comportamenti che hanno fatto danno alla tua pianta e di attacco nei confronti di persone che ti stanno aiutando su tua esplicita richiesta.
Io mi sento infastidita da alcune tue frasi.
:su::su::su::su::su::su::su::su::su::su::su::su::su::su::su::su::su:
 

grace1

Aspirante Giardinauta
Ciao,

io ho solo riletto (ti riporto qui quello che hai scritto tu nei post precedenti) e cercato di capire come ti comporti e cosa fai di sbagliato con la tua pianta.

Ti posso garantire che le nebulizzazioni sono una tecnica tutt'altro che semplice. L'acqua deve essere a temperatura ambiente ed assolutamente non calcarea (se deve simulare la pioggia). Il terreno poi deve essere drenante al punto tale da permettere all'acqua di defluire in profondità, altrimenti resta umida solo la superficie ed i problemi sono quelli elencati in precedenza.
Poi ci sono piante che amano le nebulizzazioni mentre altre, e tra queste ci metto lo spathiphyllum, che le tollerano e basta, specie se sono tenute in casa.

Questa pianta non è originaria delle foreste pluviali. Vive e prospera bene in centro America, dove il clima è caldo, c'è un'alta umidità ambientale ma non è il Borneo dove piove tutti i giorni. Il modo migliore quindi per ricreare l'habitat naturale e prendere la pianta e, dalla primavera all'autunno, metterla all'aperto, in un posto in cui riceva qualche raggio di sole al mattino presto o dal tardo pomeriggio. Qui riceverà l'aria umida della notte, magari qualche pioggia e crescerà rigogliosa.

Ste
Ciao,
si, non metto in dubbio che nebulizzare "seriamente "non sia cosa da principianti. Era solo per dire che l'idea dello spruzzino non mi era venuta in sogno, ma che comunque mi ero informata presso fonti presumibilmente competenti. Poi sono d accordo che da li al ricreare certi microclimi al 100 % ce ne passa.... Ma non sono una madre degenere!! :))
Alla fine posso dire che lo spatifillo ha retto bene, e comunque ora, con il bagno periodico in acqua, starà ancora meglio....
Un saluto e buon weekend!
 

Stefano-34666

Guru Master Florello
Ciao,

ti do ancora un consiglio generale.
Non prendere quello che c'è scritto su internet come verità assoluta.
Anche quello che ti ho scritto io potrebbe essere tutta una balla e la mia pura soddisfazione nel far morire la tua pianta.
Non mi conosci, non mi hai mai visto, sono solo un testo che ti dice come curare una tua proprietà. Se la guardi da un certo punto di vista è un piccolo atto di fiducia nei miei (nostri) confronti.

Sui siti, anche quelli che si spacciano per specializzati, trovi tutto ed il contrario di tutto. L'unica è provare, sbagliare, farsi delle idee e portarle avanti in base ai risultati ottenuti.

Nei siti troverai scritto che i cactus sono piante "da appartamento", mentre senza qualche mese fuori casa sono destinati a vivacchiare o morire.
Troverai scritto che si concima ogni 2 settimane ma si bagna ogni mese (in questo caso qualche cosa matematicamente non torna).

Leggi, documentati e prova. Il pollice verde non esiste. Esiste chi legge, studia, prova ed impara dai molti errori.

Ed una delle cose da imparare è conoscere la propria casa. Sono tutte diverse, con esposizioni diverse e climi diversi. Se cambi casa cambiano molte condizioni al contorno. Capito come "funziona" casa tua capirai meglio come far stare bene le tue piante.

Ste
 

danielep

Florello Senior
Ciao,

ti do ancora un consiglio generale.
Non prendere quello che c'è scritto su internet come verità assoluta.
Anche quello che ti ho scritto io potrebbe essere tutta una balla e la mia pura soddisfazione nel far morire la tua pianta.
Non mi conosci, non mi hai mai visto, sono solo un testo che ti dice come curare una tua proprietà. Se la guardi da un certo punto di vista è un piccolo atto di fiducia nei miei (nostri) confronti.

Sui siti, anche quelli che si spacciano per specializzati, trovi tutto ed il contrario di tutto. L'unica è provare, sbagliare, farsi delle idee e portarle avanti in base ai risultati ottenuti.

Nei siti troverai scritto che i cactus sono piante "da appartamento", mentre senza qualche mese fuori casa sono destinati a vivacchiare o morire.
Troverai scritto che si concima ogni 2 settimane ma si bagna ogni mese (in questo caso qualche cosa matematicamente non torna).

Leggi, documentati e prova. Il pollice verde non esiste. Esiste chi legge, studia, prova ed impara dai molti errori.

Ed una delle cose da imparare è conoscere la propria casa. Sono tutte diverse, con esposizioni diverse e climi diversi. Se cambi casa cambiano molte condizioni al contorno. Capito come "funziona" casa tua capirai meglio come far stare bene le tue piante.

Ste
Parole sante!!!!!!:su::su::su::su::su:
 

grace1

Aspirante Giardinauta
Be', considerando come sono stata cazziata quando ho parlato dello spruzzino mentre ora mi si consiglia di provare anche a costo di sbagliare, mi verrebbe da dire.... Ma non siete mai contenti?
A parte le battute, penso di avere l età e l esperienza giuste per sapere che internet non è la Verità assoluta, tuttavia chiedere pareri a chi dice di saperne più di te, mi pare un atto di intelligenza oltre che di fiducia. Se poi risultasse mal riposto, alla fine non saremmo noi ad essere sminuiti, ma chi si è posto in mala fede... Ma qui il discorso diventa molto complesso...
Un saluto!! :)
 

grace1

Aspirante Giardinauta
E comunque, si, d accordissimo sul fatto che quello che va bene per me potrebbe non andar bene per altri, dipende molto da dove uno si trova e da come è posizionata la casa o l appartamento...certo.
 
Alto