• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Rinvasi scellerati..

bonvi

Giardinauta Senior
seya ha scritto:
una a forma di tendone del circo con i peletti dorati e un ciuffolotto in cima,
anzi ripensandoci preferirei quella coi peletti dorati!! :) SEYA 6 1 FENOMENOOOOO!!!! (spiace molto per quella che ha abortito figlioletto... la ponghina...:surp: )
 
Ultima modifica:

Ortensia

Giardinauta
Grazie Elena, proverò a mettere l'euforbia in una posizione più luminosa. Chissà che le punte no tornino più verdi. Grazie 1000 ancora,
 

seya

Master Florello
mi sa che devo imparare a postare le foto...
seyaèimpedita ahimè :confuso:
questa cat: era la faccia del fidanza (di solito è un -:-credetemi) quando l'ho costretto a postare le foto del ns gatto ...
e chi ha il coraggio di richiederglielo?:lol: :lol: :lol:
mi ci provo da me...
'spetta, eh?!

la ponghina sta bene Bonvi, ha avuto un bel trauma, ma l'ha superato. è rimasto il buchetto, dove si è staccato il getto del figlioletto.:storto:
 

seya

Master Florello
Kos

dici:
"poi ripeto ci sono alcune piante che invece hanno la stagione delle piogge in inverno e quindi vanno innaffiate..."

quali:confuso: ???

e il mio aloe fiorito? ora i fiorellini arancio piccoli sono seccati, ma non lo devo bagnare come le altre?
eh? eh?

Andrea, ti prometto che faccio ricerche e scoprirò tutti gli atti di nascita! giusto oggi stavo navigando in alcuni siti per capirci qualcosa.
qualcuno ne conosce di specifici dove ci sono tante (ma proprio tante) varietà?
uno me lo aveva scritto Reginaldo, ma non mi ricordo più qual'era. intendo oltre a cactusedintorni.
sto diventando matta a cercarlo :martello: :martello2 :martello:
glacie:ciglione:
 
P

PolliceAssassino

Guest
ma io le grassottelle le ho messe in un posto decisamente più luminoso.. :confuso:
allora che devo fare??
se le mettessi in cantina???xò c'è luce..forse anche di + che in casa! :squint:
 
P

PolliceAssassino

Guest
elleboro ha scritto:
@Pollice Assassino,
te lo sei trovato tu, questo nick divertente, che andrebbe bene a molti di noi?

viste le stragi che ho commesso.. :(
anche se credo sia normale...non è nemmeno un anno che ho scoperto la gioia-gioia del terrazzaggio... :rolleyes:
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
PolliceAssassino ha scritto:
ma io le grassottelle le ho messe in un posto decisamente più luminoso.. :confuso:
allora che devo fare??
se le mettessi in cantina???xò c'è luce..forse anche di + che in casa! :squint:
Basta che in cantina ci sia abbastanza FRESCO da bloccare la vegetazione, in quel caso la quantità di luce è irrilevante.
 

Manu1

Maestro Giardinauta
Io davvero non riesco a classificare le mie grasse, ma sto usando questo metodo, molto empirico: se le vedo crescere le bagno + spesso, quando la terra è secca secca, se non crescono non le bagno affatto. Sbaglio?
 
K

Kosmos

Guest
seya ha scritto:
dici:
"poi ripeto ci sono alcune piante che invece hanno la stagione delle piogge in inverno e quindi vanno innaffiate..."
quali:confuso: ???
e il mio aloe fiorito? ora i fiorellini arancio piccoli sono seccati, ma non lo devo bagnare come le altre?
eh? eh?

leggi qui:
http://www.cactusedintorni.com/appunti_di_coltivazione.htm#Annaffiature
e qui per quanto riguarda le aizoacee:
http://www.arteebotanica.org/saphesia/aizoaceae.htm

se l'aloe fiorisce non è in riposo e va innaffiata, ma sempre poco.

Oggi niente scuola... yohuuuuuu!!!:D:D:D

Ciao
 

seya

Master Florello
glacie Kos
05.gif
 
Alto