Ciao tutti sono nuovo su questo forum, anche se lo seguo da diverso tempo ho deciso di iscrivermi perché volevo chiedervi aiuto, perché ho un problema e non so come risolverlo. Ho provato a chiedere ai vivaisti che mi hanno venduto le due piante ma sembra che ne sanno meno loro di me. Quindi ho deciso di appellarmi a voi.
Vi racconto la situazione.
Ho comprato un aloe, penso che riconoscete meglio voi la specie che io, ormai da 2 mesi e mezzo circa, stupidamente l'avevo messa in un terriccio universale e sotto un balcone in cui per meta giornata aveva il sole ed era ventilato. Ha iniziato a fare i cacchi che con il tempo ho tolto quando diventavano abbastanza alti (finora tutti sembrano molto deboli). Ancora era tutto apposto, quindi ho comprato un'altra pianta sempre nello stessa vivaio, qualche mese dopo, entrambe rinvasate subito perché mi sembravano troppo costrette in quello con cui lo vendevano. Però con il tempo hanno iniziato ad inarcarsi le foglie e divenire rosse, così preoccupato ho deciso di cercare qualche notizia e ho cambiato substrato mettendo 75% sabbia per piante grasse, 25% universale e lapillo moderatamente.
Ho fatto il rinvaso intorno la meta di luglio, pulendo bene tutte le radici, togliendo ogni residuo di terra, lasciate asciugare al sole per 2 ore e dopo che le radici sembravano asciutte le ho rinvasate con il substrato che vi ho detto e le ho piazzate in un altro balcone che invece di prendere il sole a mezz'ombra lo prende diretto e molto intenso. Però ora le ho ri-spostate nel balcone precedente perché qua iniziava a piovere.
Non so come comportarmi perché non sembra risolversi il problema. Anche le nuove foglie sembrano subire lo stesso male.
Vi lascio le foto cos' magari potete aiutarmi
p.s. Dei cacchi che ho ripiantato nessuno sembra riuscire a proseguire, probabilmente c'è qualcosa che sbaglio con le madri e riflette l'errore anche su di loro.

Vi racconto la situazione.
Ho comprato un aloe, penso che riconoscete meglio voi la specie che io, ormai da 2 mesi e mezzo circa, stupidamente l'avevo messa in un terriccio universale e sotto un balcone in cui per meta giornata aveva il sole ed era ventilato. Ha iniziato a fare i cacchi che con il tempo ho tolto quando diventavano abbastanza alti (finora tutti sembrano molto deboli). Ancora era tutto apposto, quindi ho comprato un'altra pianta sempre nello stessa vivaio, qualche mese dopo, entrambe rinvasate subito perché mi sembravano troppo costrette in quello con cui lo vendevano. Però con il tempo hanno iniziato ad inarcarsi le foglie e divenire rosse, così preoccupato ho deciso di cercare qualche notizia e ho cambiato substrato mettendo 75% sabbia per piante grasse, 25% universale e lapillo moderatamente.
Ho fatto il rinvaso intorno la meta di luglio, pulendo bene tutte le radici, togliendo ogni residuo di terra, lasciate asciugare al sole per 2 ore e dopo che le radici sembravano asciutte le ho rinvasate con il substrato che vi ho detto e le ho piazzate in un altro balcone che invece di prendere il sole a mezz'ombra lo prende diretto e molto intenso. Però ora le ho ri-spostate nel balcone precedente perché qua iniziava a piovere.
Non so come comportarmi perché non sembra risolversi il problema. Anche le nuove foglie sembrano subire lo stesso male.
Vi lascio le foto cos' magari potete aiutarmi
p.s. Dei cacchi che ho ripiantato nessuno sembra riuscire a proseguire, probabilmente c'è qualcosa che sbaglio con le madri e riflette l'errore anche su di loro.




