P
pinca
Guest
Inanzitutto complimenti per la professionalità e la vostra grande preparazione, e da diverse settimane che cerco e leggo diversi post a riguardo del prato e penso di essere arrivato al dunque: azzerare tutto e ripartire come si deve.
Ma vado per ordine:
l'appezamento di terreno misura circa 220-250mq, è presente un impianto di irrigazione (un po da sistemare qualche statico sputacchia).
Negli ultimi 3 anni in primavera è colpito da funghi tipo pytium e soppratutto Da un algha nera oleosa che secca l'erba e non sparisce mai. Ho provato ripetutamente a dare antifungini ma niente
Ad ugni primavera arieggio e trasemino avendo cura delle zone più disrbate, concimo, ma niente poco dopo ci risiamo.
Leggendo nel forum alcuni tread mi sono fatto delle idee e ho fatto prove per vedere cosa fare.
Il tipo di terra e argillosa e molto plastica,non drene affatto e quando e asciutta sembra cemento, andando ad ad analizzare un tassello di di terra con erba si nota che le radici non sono più di circa 3-5 cm di profondità, e il colletto a volte tende a marcire.
Cresce parecchio muschio nelle zone di ombra.
Una parte del prato è esposta al sole il mattino (più problemi) l'altra tutto il giorno
Arrivando al dunque ..... penso che l'unica soluzione per avere un prato degno del nome sia quello di rifare tutto anche il fondo apportando sabbia.
Ma quanti M3? e a cosa miscelarla? In che profondità?
Avendo i numeri di materiale da apportare posso cosi sapere quando può costare il lavoro.
comincio con queste domande ma la lista è lunga
k07:
ciao e grazie roberto
Ma vado per ordine:
l'appezamento di terreno misura circa 220-250mq, è presente un impianto di irrigazione (un po da sistemare qualche statico sputacchia).
Negli ultimi 3 anni in primavera è colpito da funghi tipo pytium e soppratutto Da un algha nera oleosa che secca l'erba e non sparisce mai. Ho provato ripetutamente a dare antifungini ma niente
Ad ugni primavera arieggio e trasemino avendo cura delle zone più disrbate, concimo, ma niente poco dopo ci risiamo.
Leggendo nel forum alcuni tread mi sono fatto delle idee e ho fatto prove per vedere cosa fare.
Il tipo di terra e argillosa e molto plastica,non drene affatto e quando e asciutta sembra cemento, andando ad ad analizzare un tassello di di terra con erba si nota che le radici non sono più di circa 3-5 cm di profondità, e il colletto a volte tende a marcire.
Cresce parecchio muschio nelle zone di ombra.
Una parte del prato è esposta al sole il mattino (più problemi) l'altra tutto il giorno
Arrivando al dunque ..... penso che l'unica soluzione per avere un prato degno del nome sia quello di rifare tutto anche il fondo apportando sabbia.
Ma quanti M3? e a cosa miscelarla? In che profondità?
Avendo i numeri di materiale da apportare posso cosi sapere quando può costare il lavoro.
comincio con queste domande ma la lista è lunga
ciao e grazie roberto