• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Top soil riscaldato

white sand

Moderatore Sez. Prato
Membro dello Staff
Orbene. Dalla prossima settimana inizierà ufficialmente la mia stagione pratologa. Allora non avrò molto tempo extra da dedicare agli esperimenti sul prato. Contate poi che con l'inizio della primavera, la mia dolce metà vorrà portarmi di qua e di la a vedere questo e quello.....quindi ora o mai più.
Da qualche tempo, ho intrapreso un nuovo esperimento sul mio prato, installando una resistenza sottosuperficiale. :eek:
Ho preso a prestito 1mt lineare di resistenza riscaldante da 10w/mt e l'ho interrata a -5 cm dalla superficie del top soil.
kLTuCUv.jpg

La disposizione è stata fatta in una zona ancora ombreggiata, per non inficiare il responso per mezzo dell'irraggiamento solare e falsare i dati.
Nel programma di rilevamento fai da me, ho preventivato una serie di rilevamenti con la mia sonda da temperatura adibita al top soil, a distanze via via maggiori dalla resistenza, e questi sono i dati raccolti.
Uo3LkIJ.jpg

E questo è il grafico ricavato.
V138Pxa.jpg

Ora, invece qualche immagine della fase di rilevamento dati:
4vLpE9R.jpg

.
qac6pxP.jpg

.
bBu1h0p.jpg

.
EOUaVHO.jpg

.
pp4Qwdu.jpg

.
Come si vede, ho rilevato la temperatura del terreno con intervalli di 3 cm, fino ad arrivare ad una distanza massima di 21 cm (oltre la quale, l'effetto della resistenza era nullo). Interessante a mio parere è che la temperatura di 10°C si raggiunge attorno ai 9 cm di distanza dalla resistenza.
:Saluto:
 

cigolo

Esperto Sez. Prato
con qualche centinaio di metri riusciresti a far performare la bent per tutto l'inverno :D ... ma l'esperimento continua? possiamo sperare in un report dopo una settimana di top in vacanza ai tropici? :cool:

cigolo
 

sarab

Giardinauta Senior
Non finite Mai di stupirmi.
io Mi sono fatta mettere il riscaldamento a pavimento ma non Pensavo si potesse mettere anche sotto terra. Oggi chiamo l'idrauluco....
Sara
 

white sand

Moderatore Sez. Prato
Membro dello Staff
con qualche centinaio di metri riusciresti a far performare la bent per tutto l'inverno :D ... ma l'esperimento continua? possiamo sperare in un report dopo una settimana di top in vacanza ai tropici? :cool:

cigolo
Si dai suvvia....vedo di raccogliere qualche dato in più prima di staccare la spina. Ma che tu sappia, caro Cigolo, esistono oltre alle lampade anche dei metodi per riscaldare il top soil? Si parlava che il Meazza di Milano avesse un impianto a pavimento (ehm.....a terreno). Leggende metropolitane?

Non finite Mai di stupirmi.
:D
io Mi sono fatta mettere il riscaldamento a pavimento ma non Pensavo si potesse mettere anche sotto terra. Oggi chiamo l'idrauluco....
Anch'io ho il riscaldamento a pavimento, ma non essendo un Kennedy o il figlio di Onassiss, lo tengo spento. Noi ci scaldiamo con la minestra calda e con il "paltò".....devo pur tirar la cinghia e la priorità ce l'ha il prato:lol:....anzi stralol
 

cigolo

Esperto Sez. Prato
Si dai suvvia....vedo di raccogliere qualche dato in più prima di staccare la spina. Ma che tu sappia, caro Cigolo, esistono oltre alle lampade anche dei metodi per riscaldare il top soil? Si parlava che il Meazza di Milano avesse un impianto a pavimento (ehm.....a terreno). Leggende metropolitane?
in alcuni paesi credo sia obbligatorio allo scopo di prevenire il congelamento del suolo ... poi c'è qualcuno che può permettersi di riscaldarlo fino all'ottimo per lo sviluppo radicale ...

cigolo
 

GrayCloud

Maestro Giardinauta
... ed adesso chi è quello da internare?! :lol:
White non mi dire che è stato un nuovo amore per la riviera a scatenare tutto questo. :D
 

DALMONTE

Giardinauta Senior
Si,si.... È ufficiale ,white con questo esperimento si è aggiudicato il premio "mad inventor 2014"
Comunque hai calcolato la spesa di impianto per tutti i tuoi 100mq? Il costo in bolletta? Te lo dico perché se non eccessivo,si potrebbe realizzare. Rimane il dubbio peró su come eseguire il lavori meccanici con un tubo interrato a soli -5cm
 

sarab

Giardinauta Senior
Non e' una brutta idea la.cosa, anche se Credo che abbia bisogno di qualche Studio di fattibilita': ad esempio: come non incidere sui costi sulla bolletta e come realizzare l'impianto senza stravolgere il prato. si potrebbero collegare le serpentine a dei pannelli solari dedicati Oppure a dei fotovoltaici che funzionino anche solo con la luce diurna (cio' in caso di cielo coperto), considerato pero' che le temperature + basse le troviamo di notte (senza la.luce del.sole e la.luce diurna) Credo che si debba installare un accumulatore di corrente che consenta di rilasciare parte della scorta accumulata durante il giorno. certo che e' impossibile ammortizzare questi costi fissi per un prato domestico che non ti da ritorno economico ......
Sara
 

cigolo

Esperto Sez. Prato
Il riscaldamento è a liquido .. funziona con lo stesso principio del riscaldamento a pavimento di casa .. i costi di posa e gestione sono proibitivi

cigolo
 

Green thumb

Moderatore Sezz. Prato / Libri
Membro dello Staff
... Si parlava che il Meazza di Milano avesse un impianto a pavimento (ehm.....a terreno). Leggende metropolitane?

...

No nessuna leggenda metropolitana, sia il Meazza che l'Olimpico ne sono dotati, per i costi di gestione forse cigolo è stato ottimista nel definirli solo proibitivi... :lol:
 
Alto