• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

composizione top soil

tucano56

Aspirante Giardinauta
buongiorno . è il mio primo post; da poco sto seguendo questo forum,che mi ha molto appassionato e mi sono convinto ad abbandonare i "maestri giardinieri". ho un prato di circa 250 mq di 3 anni e sto cercando di imparare almeno le nozioni di base per migliorarne la gestione. vorrei cominciare dalle basi e per questo ho seguito la procedura per la determinazione del tipo di terreno. ma non riesco a capire la composizione, mi aiutate a decifrarlo? vi ringrazio per la prima di tante richieste. 20180822_130936 (A scelta).jpg 20180822_130940 (A scelta).jpg 20180822_130943 (A scelta).jpg
 

Crasmen

Florello
Sembra abbastanza sabbioso e con granulometria differente, quindi va bene ;)

Inviato dal mio LG-H930 utilizzando Tapatalk
 

tucano56

Aspirante Giardinauta
grazie per le risposte. ma si riescono ad individuare le percentuali di sabbia limo argilla nella composizione del terreno?
 

tucano56

Aspirante Giardinauta
dalla visione delle foto a inizio post si possono determinare, anche approssimativamente, le percentuali di sabbia, limo, argilla ?
 

ztm

Apprendista Florello
La stima di @Crasmen mi pare un po' ottimista, comunque credo quasi tutti in questo forum desidererebbero avere un terreno di partenza del genere su cui far crescere il proprio prato, quindi direi che può portare più vantaggi che problemi. Ovviamente richiede un po' più di acqua rispetto a un terreno completamente argilloso, ma dalle foto mi sembra abbastanza equilibrato e buon punto di partenza per far crescere un prato.
 
Alto