Ho riconosciuto nella foto di Matteo un insetto fotografato ma mal visibile, sulla mia rosa rugosa e ho fatto qualche ricerca in rete.
Mi è sembrato si trattasse di ninfa di Acanalonia conica, Famiglia: Acanaloniidae(che alcuni fanno rientrare nella più vasta famiglia Issidae).
ninfa
ninfa (accenno di verde sugli abbozzi alari credo per lo stadio più prossimo alla muta)
Adulto
Ho trovato, poi tra l'altro, un Bollettino della Provincia di Torino
http://www.provincia.torino.gov.it/agrimont/file-storage/download/crab/pdf/bollettino_02_05.pdf
che così ne scrive:
Acanalonia conica. L’isside (cicalina) diffuso negli USA è stato catturato per la
prima volta in Europa nell’estate del 2003 in Veneto. Specie polifaga colonizza
numerose latifoglie arboree e cespugli della vegetazione spontanea e piante
coltivate di importanza economica, come la vite. A. conica svolge una generazione
l’anno e sverna allo stadio di uovo deposto singolarmente nel tessuto
legnoso di numerose piante. Giovani e adulti producono una grande quantità
di cera e melata. Nella regione neartica A. conica vive in stretta associazione
con altre specie di cicaline a bio-etologia simile, come Metcalfa pruinosa (Say).
Il ritrovamento dell’isside esotico in Italia desta notevole preoccupazione e
potrebbe, in breve tempo, per la sua spiccata polifagia e per l’assenza di limitatori
naturali in grado di mantenere un equilibrio biologico, divenire un nuovo
problema fitopatologico, come è stato in un recente passato M. pruinosa.
Acanalonia conica sembrerebbe essere un fitofago molto polifago, e nel Veneto è stato raccolto su una grande varietà di piante erbacee, arbustive ed arboree (Corylus avellana, Cornus sanguinea, Prunus sp., Urtica dioica, Parietaria officinalis, Humulus lupulus, Solanum nigrum, Chenopodium sp., Xanthium italicum), anche se la pianta ospite preferita è Amorpha fruticosa (Fabaceae).
http://msn.visitmuve.it/it/ricerca/schede-tematiche/specie/acanalonia-conica/
A me sembra proprio quel che ho trovato sulla mia rosa e molto simile se non uguale a quello di Matteo.
Può essere? (se ho scritto sciocchezze scusate ma sarà per il gran caldo!!!)
Comunque, leggi leggi non sono riuscita a capire la funzione di quello spazzolino che non ha l'adulto!!!!
