abbracciabosco
Aspirante Giardinauta
ciao a tutte/i....leggo con piacere che molti riutilizzano il cibo cucinato in casa il giorno prima e penso sia un abitudine da conservare e imitare....ricordiamo che un terzo del cibo che si acquista in europa va poi buttato nella spazzatura(informazione tg uno)..mentre questo cibo basterebbe per sfamare l africa intera!!!e una vergogna che si sprechi tanto quando altri essere umani sul pianeta muoiono ancora di fame...bisogna sensibilizzare tutti ad essere piu sobri con il cibo.....e poi spesso il cibo del giorno prima e anche piu saporito!...le minestre si conservano benissimo in frigo piu giorni e alcune paste.....mi permetto di darvi una ricetta che spero gradita anche se immagino che siate delle bravissime cuoche!! PASTA E FAGIOLI!!!!! indicata al freddo di questi giorni.....Pasta e fagioli alla padovana
INGREDIENTI
-250 gr. di fagioli borlotti secchi
-180 gr. di tagliatelle all'uovo
-un cucchiaio di farina
-3 cucchiai di olio extravergine di oliva
-2 cucchiai di passata di pomodoro
-1 spicchio d'aglio
-rosmarino
-prezzemolo
-sale e pepe
LA PREPARAZIONE
Mettere a mollo i fagioli in abbondante acqua tiepida per almeno otto ore.
Scolarli e porli in una casseruola con 1,5 lt. di acqua fredda salata e far
cuocere per un paio d'ore.
Tritare aglio e prezzemolo e mettere il trito con qualche foglia di rosmarino
in un tegame, per poi aggiungervi la farina e far cuocere per un paio di minuti
a fuoco molto lento.
Quando la farina diviene scura, aggiungere la passata di pomodoro diluita in
mezza tazza di acqua calda.
Al bollore versare il tutto nelle pentola dei fagioli, mescolare ed aggiungere
pepe e sale; far cuocere la pasta con il preparato così ottenuto.
Tradizione vuole che nei mesi freddi, insieme ai fagioli,
si cucini dei osi de porseo (ossa di maiale).
Oppure delle croste di formaggio grana, dopo averle ben bene raschiate.
personalmente preferisco usare i fagioli che compro nella stagione giusta e che surgelo...sono piu rapidi da cucinare e piu saporiti ,quindi se li trovate freschi e meglio.....buon appetito golosone:food: Francesco
INGREDIENTI
-250 gr. di fagioli borlotti secchi
-180 gr. di tagliatelle all'uovo
-un cucchiaio di farina
-3 cucchiai di olio extravergine di oliva
-2 cucchiai di passata di pomodoro
-1 spicchio d'aglio
-rosmarino
-prezzemolo
-sale e pepe
LA PREPARAZIONE
Mettere a mollo i fagioli in abbondante acqua tiepida per almeno otto ore.
Scolarli e porli in una casseruola con 1,5 lt. di acqua fredda salata e far
cuocere per un paio d'ore.
Tritare aglio e prezzemolo e mettere il trito con qualche foglia di rosmarino
in un tegame, per poi aggiungervi la farina e far cuocere per un paio di minuti
a fuoco molto lento.
Quando la farina diviene scura, aggiungere la passata di pomodoro diluita in
mezza tazza di acqua calda.
Al bollore versare il tutto nelle pentola dei fagioli, mescolare ed aggiungere
pepe e sale; far cuocere la pasta con il preparato così ottenuto.
Tradizione vuole che nei mesi freddi, insieme ai fagioli,
si cucini dei osi de porseo (ossa di maiale).
Oppure delle croste di formaggio grana, dopo averle ben bene raschiate.
personalmente preferisco usare i fagioli che compro nella stagione giusta e che surgelo...sono piu rapidi da cucinare e piu saporiti ,quindi se li trovate freschi e meglio.....buon appetito golosone:food: Francesco