• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Reportage dei bulbi in forzatura

Pat

Moderatrice Globale / Sez. Piante d'Appartamento
Membro dello Staff
Ciao Spika, in effetti nei libri è spiegato che i bulbi da mettere in forzatura sono da mettere così come li ho messi io, quindi mi sà che hai sbagliato ............... ma non sò se il tuo sbaglio sia così grave fa non far fiorire i bulbi oppure se ritarderanno tale fioritura ........ cos' come non sò se è meglio che li tiri sù oppure che li lascia stare ....... nel senso, ormai avranno anche un bel pò di radici, e se li "tocchi" magari le danneggi e quindi potresti anche non vederli fiorire nemmeno in primavera :rolleyes:


P.S. lieta di sapere che questo forum ti piace tanto :froggie_r e grazie per i complimenti :love_4:
 
S

SPIKA

Guest
OK...mi sa che li lascio tranquilli e li metto con gli altri "primaverili" nella mia piccola "serra fai da te"!!...un altr'anno però non mi fregano più :))) ciao e mille grazie
 

Scatolina

Guru Giardinauta
lilianaSantos ha scritto:
Non lo so se è normale, il mio non è sgonfio. Pero io ho messo in acqua un po’ di concime. Dai un po’ al tuo come ha detto Mario 87.
Magari risolverà il problema;)
Non ho il concime per idrocultura che mi ha consigliato Mario, ma ho quello per piante fiorite, piante verdi, cactus, orchidee......
Quale può andare bene tra questi?!?!!? :rolleyes:
 

Pat

Moderatrice Globale / Sez. Piante d'Appartamento
Membro dello Staff
Nemmeno i miei adesso sono sgonfi, però ricordo che l'anno scorso hanno inziato a sgonfiarsi quando è iniziata la fioritura, anzi quello in acqua, si era sgonfiato al punto che cascava "dentro" ............... infatti avevo dovuto meterci un cordoncino di contorno per non farlo "cascare".


Scat, secondo me è meglio quello per piante fiorite, ma non sò in che quantità, però ricordo che Piera57 da qualche parte ha scritto che lei usa quello liquido per l'idrocoltura delle piante d'appartamento ........... spero che legga, così potrà dirti qualcosa in merito.
 

mario87

Maestro Giardinauta
Aggiornamento

Le foglie del giacinto in acqua stanno iniziando ad aprirsi, cosa certa è che per Natale non fiorirà, ma non importa :)

DSCN0141.jpg



Hippeastrum

DSCN0137.jpg



;) :)
 

Pat

Moderatrice Globale / Sez. Piante d'Appartamento
Membro dello Staff
Aggiornamento anche ..........

............. di uno dei miei giacinti, in quanto si inizia a vedere il bocciolo

giaciboccio.JPG
 

Pat

Moderatrice Globale / Sez. Piante d'Appartamento
Membro dello Staff
Aggiornamento

si stà aprendo il bocciolo:

giaci1205.jpg
 

Pat

Moderatrice Globale / Sez. Piante d'Appartamento
Membro dello Staff
Aggiornamento:

.......... a questo mi è marcito il bocciolone (così imparo a bagnarlo da sopra e non dal sottovaso), però, con tanta paziena e con un coltellino ho levato quello marcio ed ho scoperto che sotto ha un altro bocciolo

gm.jpg



gmb.jpg
 

Pat

Moderatrice Globale / Sez. Piante d'Appartamento
Membro dello Staff
Mentre questo è fiorito ........

........... e che profumo
03.gif


g1.jpg


g2.jpg


g3.jpg


gf5.jpg


 

pampam

Giardinauta Senior
Ciao a tutti. Innanzitutto buon anno. Torno ora da una lunga vacanza a Sanremo: ragazzi che clima, ma soprattutto che fiori!!!! Comunque, pensando alla realtà un po' più fredda di Varese e alle forzature dei miei bulbi, ho notato con grande piacere che pian piano dai bulbi di giacinto e 1 narciso stanno pian piano spuntando dei germogli.
Purtroppo stanno un po' meno bene i bulbi forzati di tulipano, forzati non in acqua ma in terra. Fortunatamente sono tutti germogliati (siamo a circa 5 cm da terra) anche se disgraziatamente i germogli sono infestati da delle piccolissime bestioline rosse. Che roba sono? Non che il germoglio ne stia soffrendo però non mi sembra una cosa troppo normale. Come fare per cacciarli?
E a questo punto mi chiedo: i bulbi a fioritura primaverile da quali parassiti possono essere attaccati?
Ciao a tutti
 
Alto