• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

rasaerba con piu di 5cv...ma quale?

luca.92

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti sono nuovo del forum ma dopo aver letto alcune discussioni ,ed aver capito che siete veramente competenti, vi pongo il mio dubbio.
Devo acquistare un rasaerba semovente con almeno 5cv e lama da 51-53cm, possiedo già un b&s da 4,5cv ma fatica ad espellere l'erba quando umida e in generale quando è fitta.. non ho'esigenza di taccogliere l'erba perciò anche un solo scarico laterale andrebbe bene.
Ho un budget di 600-700€, cosa mi consigliate? Ho provato per esperienza un rasaerba Honda da 5,5cv con motore gcv mi pare e l'ho trovato molto potente ed affidabile ( il proprietario ha una ditta di giardinaggio e son super sfruttati,eppure non mollano) ma son "aperto" anche ad altre motorizzazioni purchè potenti e nei miei budget..
Grazie a tutti colori vogliano aiutarmi nella scelta :Saluto:
 

peppone69

Esperto in Macchine agroforestali e da giardino
nel tuo budget puoi trovare solo motorizzazioni briggs and stratton oppure honda, entrambe in classe 190cc e montate su scocche e chassì non eccezionali anche se comunque decorosi.

per motorizzazioni di caratura superiore così come per scocche e chassì migliori occorre quasi raddoppiare il budget.

saluti
peppone
 

luca.92

Aspirante Giardinauta
Onestamente credo che anche 700€ sian più che decorosi...:ciglione:domani farò un giro per qualche negozio e vedo di informarmi su qualche macchina..aggiornerò..grazie intanto
 

Infinity

Aspirante Giardinauta
io uso honda e mi trovo benissimo..sono macchine super resistenti......tanto che mio marito dice che a volte sembra che trincio e freso più che rasare il prato....visto dove vado a infilarmi.....:ciglione:

unico consiglio extra che posso darti è di non comprarlo in brico o simili perchè poi l'assistenza la peni....meglio 50 euro di più ma da un rivenditore di macchine per il giardino che ti segue anche dopo...e ne avrai bisogno se la usi (o abusi come me...)...presente Forrest Gump sul tagliaerba?....quello è il mio sogno.....:D
 

luca.92

Aspirante Giardinauta
Sono stato in un negozio professionale e mi han proposto 2 macchine per le mie esigenze: un husqvarna lama da 53 scarico laterale e motore honda (made in japan) 5,5cv e un modello "amerigo vespucci" con motore kawaski da 180cc e quasi 6,5cv..quest'ultima super rinforzata, fin troppo anche, 3 marce e pesa però 56kg...
Anche se ho esigenza di schivare qualche alberello, e perciò farò "muscoli", credo che prenderò quest'ultimo con 760€, nuovo!
L' husqv me lo proponevano per 650€
 

peppone69

Esperto in Macchine agroforestali e da giardino
la differenza fra la motorizzazione honda e quella kawasaki è assolutamente abissale in termini di potenza, coppia torcente, resa nel lavoro, robustezza, modernità dei princìpi costruttivi, affidabilità sulla lunga durata, qualità dei materiali, confort nell'utilizzo ed altro ancora.
nei segmenti alto semiprofessionale e basso e medio professionale kawasaki è, attualmente, imbattibile.
con buona pace di honda la quale, appunto, evita di entrare in competizione e si colloca per lo più su altre fasce.
il vespucci a 760 euro è praticamente regalato: dalle mie parti lo si vende a quasi 1100.
bella macchina. prendila al volo.

saluti
peppone
 

luca.92

Aspirante Giardinauta
Si ho subito capito la qualità di costruzione, l'unica cosa che penalizza un po' le mie esigenze è il peso appunto,ma non si può aver tutto..sabato lo ritiro..;)
 
Alto