• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

rane come fare x non sfrattarle

mikyvilla

Aspirante Giardinauta
ho una o due ranocchie nel mio laghetto ma mi piacerebbe che fossero ospiti fissi come devo fare aumentare le zone palustri, i canneti o la quantità d'acqua??...grazie ciao:slow:
 

giada92

Giardinauta
ciao
sai per caso la specie di rana?? puoi descriverle??
quanto è grande e profondo il laghetto??
una foto del laghetto??
 

mikyvilla

Aspirante Giardinauta
x la foto non ti posso acontentare comunque è profondo una sessantina di centimetri ha una forma "approssimativamente" circolare di due metri e mezzo di diametro circa e su circa la metà delle sue sponde ho costruito piccole ""spiaggette"" di terra in cui sono piantati papiri e equiseti poi nel laghetto ho upapiro quattro o cinque ninfee tutte bianche eccetto una rosa e una pontederia cordata e nell'acqua c'è molto myriophyllum verticillatum per ossigenare, visto che ci sono anche i pesci rossi, il mio laghetto l'ho costruito vicino alla campagna e quindi non ho potuto mettere una pompa, ma poco male tanto ho visto che niente ne soffre di questo.
ora passiamo alla rana e verde brillante sul dorso con delle macchie allungate sul marroncino e ha la pancia che dal marrone sfuma nel bianco inoltre su tutto il corpo ha dei puntini neri.. grazie ciao
 

giada92

Giardinauta
mmmmm......dovresti riuscire prima ad identificarla.....magari prova a cercare in internet uarda nei forum vari e cerca di identificare la specie
è importante per capire se è una rana autoctona (ormai con tutti gli animali esotici che la gente abbandona non si è mai troppo sicuri)
se è una rana autoctona allora il tuo laghetto va gia benissimo (però non so dirti per l'inverno.....cioè forse devi aiutarle a farle svernare....ma anche qui dobbiamo prima conoscere la specie per saperlo ;))
se invece è una rana alloctona....bè in quel caso è ovvio che non devi lasciarle nel laghetto libere di andarsene....prima di tutto perchè potrebbero non farcela e seconda cosa perchè non dovrebbero trovarsi nel nostro ecosistema
fammi sapere se riesci ad identificarla dalle immagini ;)
 

mikyvilla

Aspirante Giardinauta
ok ho capito è una rana esculenta detta anche rana comune è originaria delle nostre zone..(P.S sono un maschio ciao)
 

lilly94

Aspirante Giardinauta
Ciao miky, non ho capito se le rane le hai messe tu o sono arrivate, molto più presumibilmente, da sole. E soprattutto quando?
Stai pur tranquillo che ne arriveranno altre in primavera e in quel caso ti auguro di abitare lontanuccio dal tuo laghetto se vuoi dormire la notte. Se tra un pò non le vedrai più è perchè in effetti si allontanano con l'inverno.
 
Alto