• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Ragnatela

elleboro

Florello
qualche anno fa, mentre ero da mia cognata sopra il lago d'orta, abbiamo avuto una vera invasione di farfalle di ogni tipo e di ogni colore. Una meraviglia. per lo più grandi, coloratissime, e con disegni fantasiosi e di ogni genere. Non abbiamo mai capito a cosa fosse dovuta quella piacevole ricchezza che non si è più ripetuta...
 

Sevi

Fiorin Florello
Alessandro, è magnificaaaaaaaaaaaaaa!!! :love:
Bravissimo che sei riuscito ad immortalarla :hands13: :hands13:

Era così quella che è venuta qui, tutta zebratina :)

Per i bombi...sì quello marroncino lo vedo sempre, è quello giallo e nero che non si era mai presentato alla mia porta.
Mi spiace un sacco non vederlo più, non ne hai idea.
Come tutte le cose belle...è passato in un lampo uff :(

Grazie per la farfalla, domani magari metterò la foto della mantide, ciao a tutti :love_4:
 
Ultima modifica:

Sevi

Fiorin Florello
Alessandro, sono andata indietro a guardare, ho visto le foto che non mi apparivano l'altra sera :)

Ma saranno belle e accattivanti? Sono proprio stupendeeeeeee!!! :love:

Complimenti vivissimi, anche per il nome che hai saputo dare alle varie posizioni :crazy: :lol:
 

Alessandro2005

Esperto in Fitopatologie
qualche anno fa, mentre ero da mia cognata sopra il lago d'orta, abbiamo avuto una vera invasione di farfalle di ogni tipo e di ogni colore. Una meraviglia. per lo più grandi, coloratissime, e con disegni fantasiosi e di ogni genere. Non abbiamo mai capito a cosa fosse dovuta quella piacevole ricchezza che non si è più ripetuta...
...non è per caso che sono scappate da qualche 'casa delle farfalle'? Una volta ne visitai una, mi pare sull'isolotto di Mainau, sul lago di Costanza. Relativamente vicino a Milano ce n'è una a Montegrotto Terme.
Ciao
 

Sevi

Fiorin Florello
Domani, se riesco, carico le foto della mantide fatte ieri e oggi.
Ancora stasera, verso le 10, era lì, dormiva appesa sotto la persiana.

Ci sta proprio bene la cocchina, e si fa fotografare volentieri, ogni tanto muove le zampette e sembra infastidita ma poi sta lì quieta, sembra che sappia di stare in posa, come una vera star :crazy: :lol:

Non vorrei averle causato qualche danno col flash, che dite? :(

Avevo già foto di mantidi (secondo me era sempre lei) prima cucciolina e giallina, poi marroncina ed ora è qui, tutta verde sgargiante che più verde non si può.

Spero di fare in tempo domani sera a caricarle e mostrarvele, è così carinaaaaa :love:
 

aseret

Florello Senior
Ho avuto la visita di una cimice...quando incomincia l'autunno vengono a trovarmi.
Mi semto osservata!
settembre088.jpg
[/IMG]

Dove sono?

settembre093.jpg
[/IMG]

Attenta a te!

settembre092.jpg
[/IMG]

Me ne vado!

settembre091.jpg
[/IMG]
 

*Lucy*

Aspirante Giardinauta
insetti.............ho la fobia, anche una mosca mi terrorizza, le zanzare lasciamo perdere...................ma i ragni:Aiutooooooooooooooooooooooooooo
Conoscete qualche metodo per smorzare un pò questa paura (senza ricorrere allo psicologo).....?
 

thuya

Florello
aseret, le cimici nooooooo!!!! la loro puzza mi fa proprio vomitare!!!

pensa che una volta, mentre stiravo delle federe, ne ho schiacciata una col ferro da stiro!!! :eek: :eek:
ma vi immaginate che tanfo!! per tutta la casa!!
avrò rilavato quella federa 10000000 volte ma a tutt'oggi la metto sempre da mio marito (l'ho segnata:D ) per quanto non sopporto nemmeno l'idea di quell'odore!!!
 

aseret

Florello Senior
Piccola! ma pensa che brutta morte le hai fatto fare!
Per non avere più paura degli insetti...basta fermarsi ad osservarli con curiosità: sono interessantissimi e a volte persino buffi.
Ti faccio vedere un ragnetto che si è persino costruito ingegnosamente il suo nascondiglio: è su una foglia di hoya coltivata in idrocoltura....
 

aseret

Florello Senior
Ogni tanto non funziona il ridimensionamento.
Comunque quel grumetto che vedete sotto la foglia e dietro il quale si nasconde è formato da minuti pezzi di corteccia:ingegnoso, vero?
 

raggiodisole

Giardinauta
Complimenti a tutti per le foto, sono bellissime:hands13:

aseret, le cimici nooooooo!!!! la loro puzza mi fa proprio vomitare!!!

pensa che una volta, mentre stiravo delle federe, ne ho schiacciata una col ferro da stiro!!!
ma vi immaginate che tanfo!! per tutta la casa!!
avrò rilavato quella federa 10000000 volte ma a tutt'oggi la metto sempre da mio marito (l'ho segnata ) per quanto non sopporto nemmeno l'idea di quell'odore!!!

Thuya, mi hai fatto morire dal ridere:lol: :lol: però...povero marito:storto:

:Saluto:
 

Alessandro2005

Esperto in Fitopatologie
Cos'è PNL? Prodotto Nazionale Lordo?

Sa che contribuisco allo sviluppo del 3D con...3F di 3A (così imparate a mettere le sigle).

Dedicata ad Aseret (questo locustone è arrivato sul tavolo mentre cenavamo, a Bordighera venerdì scorso: si chiama Anacritum aegyptium, nonostante l'aspetto inquietante non è dannoso, e un po' come le cimici che quando il tempo rinfresca tende a trovare riparo, ecco il perchè mi è venuto in casa)
Anacridium_aegyptium1.jpg



Dedicata a Sevi e ai suoi apoidi (questa specie di ape sembra prediligere le campanelle)
canon858.jpg


Per rimanere nel tema (un ragnetto "ornamentale" su foglia benaugurante di olivo)
DSCN2580.jpg


Ciao a tutti
 

Sevi

Fiorin Florello
Che belli i ragni, io li adoro :love:

Mi piace moltissimo quello bianco della tua foto Alessandro :eek:k07:

In verità non mi piacciono molto quelli pelosetti brrrrrr...e detesto quelli rossi, questo va da sè :crazy:

Ma tutti gli altri li amo, ho molto rispetto per loro :)

P.S. La mantide mi ha fatto compagnia tutt'oggi, ne ho vista un'altra grossissima sulla cassetta della posta della mia amica che sta dalla parte opposta del paese rispetto a dove abito io.

Alessandro, tu che sei un appassionato da tempo, ma com'è che tutte 'ste mantidi sono in giro? :confuso:
Io qui non ne avevo mai viste, al punto che...nella mia beata ignoranza...credevo trattarsi di insetto alquanto esotico :D

Grazie in anticipo per la risposta, e domani spero finalmente di riuscire a postare 'ste benedette F X V :lol:
 

silvia60

Florello
aseret, le cimici nooooooo!!!! la loro puzza mi fa proprio vomitare!!!

pensa che una volta, mentre stiravo delle federe, ne ho schiacciata una col ferro da stiro!!! :eek:
ma vi immaginate che tanfo!! per tutta la casa!!
avrò rilavato quella federa 10000000 volte ma a tutt'oggi la metto sempre da mio marito (l'ho segnata:D ) per quanto non sopporto nemmeno l'idea di quell'odore!!!
thuia...non si fa! Povero marito!
prova con la PNL
:lol: :lol:
Che belli i ragni, io li adoro :love:

Mi piace moltissimo quello bianco della tua foto Alessandro :eek:k07:

In verità non mi piacciono molto quelli pelosetti brrrrrr...e detesto quelli rossi, questo va da sè

Ma tutti gli altri li amo, ho molto rispetto per loro :)

P.S. La mantide mi ha fatto compagnia tutt'oggi, ne ho vista un'altra grossissima sulla cassetta della posta della mia amica che sta dalla parte opposta del paese rispetto a dove abito io.

Alessandro, tu che sei un appassionato da tempo, ma com'è che tutte 'ste mantidi sono in giro? :confuso:
Io qui non ne avevo mai viste, al punto che...nella mia beata ignoranza...credevo trattarsi di insetto alquanto esotico :D

Grazie in anticipo per la risposta, e domani spero finalmente di riuscire a postare 'ste benedette F X V :lol:
Anche da noi quest'anno è pieno di mantidi,marroncine,verdi...aproposito perchè questa differenza di colore?
La mantide è uno dei pochi insetti che mi mettono a disagio,forse perchè ho l'impressione che osservino ogni tuo spostamento...brrrrr
 

Commelina

Master Florello
*lucy*, silvia60, elleboro :love_4:

confermo, mantidi più del solito anche qui. mantidi e bombi non mi fanno schifo mentre vedere la cavalletta sulla matita, alessandro, vuol dire che ce l'avevi quasi in mano? e se saltava??? brivido!!
abitando in campagna insetti ce ne sono sempre, mi sono parecchio abituata, ma da qui ad amarli.....no grazie!
in ogni caso le foto mi hanno incantato, che bravi tutti!!!
 
Alto