• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Radici ninfea

Moonluna

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti,
ieri ho acquistato la mia prima ninfea, è una ninfea albatros, mi è stata venduta già con il suo vaso. Da neofita avrei una domanda, le radici fuoriescono dal vaso di molto, è normale che sia così, oppure devo cambiarle vaso?

image.jpg
 

Cyn 59

Esperta Sez. Giardini d'acqua
Le radici fuoriescono perchè il vaso è forato. Sono piante molto vigorose e si infilano ovunque .... Tutto normale comunque.
Ci faresti vedere una foto della ninfea da sopra ??? Ti sembra che abbia abbastanza posto ???
Se fosse così, potresti anche aspettare la prossima primavera ..... ormai andiamo verso settembre ....
Il prossimo anno cambia comunque il vaso, tagliando prima tutte le radici che fuoriescono, altrimenti non riuscirai a cavarla.
 

Moonluna

Aspirante Giardinauta
Grazie mille a tutti e due per le risposte! :love:
Domani con la luce farò una foto dall'alto; vuoi sapere se nel vaso traforato c'è abbastanza spazio, giusto?
Sai che il pensiero di come fare per tirar fuori la pianta senza rompere le radici mi preoccupava alquanto? ...(avrei tagliato/distrutto il vaso).
Le radici le taglio tutte tenendo come limite la parete del vaso oppure lascio qualche centimetro in più?
Sei stata molto preziosa, grazie ancora!
 

kebby

Guru Giardinauta
Ciao, posso chiedere dove la tieni? Se in un mastello, un laghetto...? Ci sono altre piante?
Te lo chiedo perché se la tieni semplicemente in un mastello/secchio puoi anche lasciare tutto così com'è fino alla prossima primavera, se la tieni molto vicina ad altre piante accorcerei di poco le radici, in modo che non le infili negli altri vasi, che allora diventa difficilissimo districare il tutto!

:)
 

kebby

Guru Giardinauta
Ps: quando rinvaserai, puoi tagliare senza problemi tutto quello che esce dal vaso, o che quando cerchi di farla uscire te lo impedisce. Le ninfee sono piante molto forti, non hanno paura, basta solo che non la lavi proprio senza niente niente niente :)
 

Cyn 59

Esperta Sez. Giardini d'acqua
Sì infatti le consigliavo di tagliare le radici nel momento del travaso.
Non ti preoccupare perchè a primavera, formerà nuove radici e quelle di quest'anno, moriranno comunque.
 

Moonluna

Aspirante Giardinauta
Eccomi!
Allora al momento la tengo in una vaschetta, mio marito entro 7-10 giorni dovrebbe allestirmi un mini laghetto di 130x90 cm alto 90-100 cm.

A me sembra che nel vaso ci sia abbastanza spazio, sbaglio?

Mi sapreste dire il nome dell'altra pianta che è nella vaschetta (non il giacinto d'acqua)?
Se aggiungo nel laghetto anche l'azolla fili****ides, faccio una sciocchezza?
L'azolla fili****ides e quella caroliniana sono la stessa cosa?
La ninfea indiana e la ninfea aurora sono la stessa cosa?
Scusate le tante domande...

GRAZIE

P.s. Kebby non pensavo affatto di lavarla. Sono piante che si sporcano facilmente?

image.jpg

image.jpg
 

kebby

Guru Giardinauta
Scusa, correttore automatico, scrivevo "lasci" e ha corretto con "lavi" :martello:
Le due azzolla si assomigliano ma credo siano diverse, e la ninfea aurora è crema mentre l'indiana è rosa :)

Puoi mettere l'azzolla, aiuta a contrastare le alghe finché la ninfea non copre la superficie, ma diventa invasiva quindi dopo inizierai a toglierla a secchi :lol:
 
Ultima modifica:

Moonluna

Aspirante Giardinauta
È necessario che il vaso per le ninfee (e le piante acquatiche in generale) sia tutto forato (tipo retina)? Oppure posso usare un normalissimo vaso? Ho visto in internet che vengono usati quelli normali e gli eventuali fori sul fondo vengono chiusi con un foglio di cellofan.
 

Cyn 59

Esperta Sez. Giardini d'acqua
Infatti un vaso chiuso è molto più comodo.
Utilizza vasi normalissimi. Più sono brutti e meno costano. Ricorda che in acqua non li vedi e si rovinano. Quelli neri che i vivaisti usano per le piante, sono perfetti. Essendo appunto neri non si vedono, e li trovi di tutte le misure.
Per le ninfee invece, meglio usare ciotole basse o comunque contenitori bassi perchè loro si allungano strisciando in orizzontale.
Dentro ad ogni vaso che ha i buchi, metti un pezzo di nylon per chiuderli alla meglio e non far uscire la terra. Per darti un'idea, io uso la plastica in cui sono avvolte le 6 bottiglie dell'acqua minerale. :hehe::eek:k07:

Guardando il vaso della ninfea da sopra, mi pare di capire che il rizoma sia arrivato dall'altra parte del vaso. Che ne pensate ragazzi ??? Pare anche a voi che stia sbattendo contro alla parete ???
Moonluna fai una cosa .... affonda il dito dietro al ciuffo di foglie e prova a sentire se senti il duro del rizoma. Dovresti trovare un cordone lungo. Se è così, la pianta è dentro a quel vaso dall'anno scorso e ha sicuramente bisogno di un travaso.
Ha fatto fiori ??? sai il nome della varietà???
Ora occorre decidere se è il caso di procedere subito o se aspettare primavera .... Sono un po' combattuta, perchè ormai siamo alla fine di agosto ......:confuso:

Ahhhh eviterei accuratamente pesci in un posto così piccolo .... :hehe:
 
Ultima modifica:

Moonluna

Aspirante Giardinauta
La pozza che vedi è solo una sistemazione temporanea, entro 10 giorni mio marito dovrebbe allestire un mini laghetto (130x90 cm alto 90 cm) me li sconsigli comunque i due pesciolini?
Per quel che riguarda il rinvaso della ninfea albatros, visto che ho trovato una ninfea più adatta alle condizioni del mio terrazzo (ninfea Colorado) vorrei regalarla e mi piacerebbe sistemarla in una ciotola (dici che è troppo rischioso farlo adesso, o posso tentare?), se decidessi di farlo adesso posso mettere dello stallatico in pellet o qualche granello di concime a lenta cessione (3 mesi)?
Il vivaista mi ha detto che è una pianta giovane, che ha fiorito ma non sapeva che tipo di ninfea fosse (poi abbiamo letto l'etichetta attaccata sul vaso...:D).
Ho visto in internet che quando viene rinvasata, viene tagliato il rizoma a 10 cm dalla corona (ed io che mi preoccupavo delle radici... :lol::lol:); questa operazione quando è necessario farla?
 

Cyn 59

Esperta Sez. Giardini d'acqua
Le acquatiche, le travasi quando ti pare, che non si offendono.
Se la vuoi travasare adesso, fallo pure senza problemi. Il mio discorso era dovuto al fatto che la stagione ormai si avvia alla fine e mi chiedevo se a questo punto, non fosse il caso aspettare, e travasare concimando, la prossima primavera.
Se tu però preferisci procedere, fallo. Qui ti dà un po' l'idea di come procedere http://forum.giardinaggio.it/giardi...passo-come-interrare-una-ninfea-bissssss.html
Le ninfee, sono praticamente sempre giovani ... La punta del rizoma continua ad allungarsi durante la stagione, mentre la parte posteriore, diventa vecchia e muore. Si taglia, perchè è completamente inutile e prende posto per niente.

Per i pesci, io sono fra le persone che preferiscono non inserirli, anche se mi piacciono molto. Se le gambusie le metti per difenderti dalle zanzare, sappi che il laghetto verrà popolato da numerosi predatori di larve per cui, non ne avrai mezza che nasce da lì.
Se lo fai invece perchè vuoi qualche pesce, cambia tipo perchè le gambusie sono piuttosto insignificanti e trasparenti.:rosa:
 

Moonluna

Aspirante Giardinauta
Cyn, sei sempre disponibile! :love_4:
Un paio di pesciolini mi piacerebbe metterli, unirei l'utile al dilettevole, quando esco sul terrazzo sono sempre preda di numerosissime ed affamatissime zanzare.
Io abito in città e nelle immediate vicinanze non c'è tantissimo verde, eccetto le rane ed i rospi (che credo non c'è ne siano nei paraggi) quali altri predatori potrebbero venire a visitare il mio laghetto?

Domani mattina procederò col rinvaso, seguirò passo passo la tua guida sperando di non fare casini :martello2
 

Cyn 59

Esperta Sez. Giardini d'acqua
Allora se hai il pond in terrazza, si potrebbe chiudere un occhio. Il fatto è che se metti qualsiasi tipo di pesce, si riprodurrà e arriverai prima i poi, ad avere un affollamento.
Potresti sentire da chi ti vende POCHI ( 2 o 3 ) pesci, se eventualmente si prenderebbe i piccoli, oppure avere la certezza di prenderli dello stesso sesso .....

In terrazza, potrebbero arrivare le libellule.:hehe::hehe::hehe:
 

Moonluna

Aspirante Giardinauta
Sì, infatti chiederei due pesciolini dello stesso sesso.
Riguardo le libellule, hai ragione, un anno fa l'ho avvistata sul mio terrazzo...sarebbe meraviglioso se ci fossero anche loro a popolare il mio pond :love:
 

Moonluna

Aspirante Giardinauta
Travaso fatto! :cool:
Mi aspettavo un rizoma molto più lungo, invece la piantina era stata messa al centro del vaso e non le ci è voluto molto per arrivare al bordo del vaso.

IMAG0147_BURST002.jpg
 

Cyn 59

Esperta Sez. Giardini d'acqua
Ma guardaaaaa ...... spero tu l'abbia messa sul bordo ....
Chissà ... magari parte in quarta e ti fa vedere un fiore .... :eek:k::eek:k::eek:k:
 
Alto