• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Radici ninfea

Moonluna

Aspirante Giardinauta
Eccomi con altre domande :D

1- ho acquistato una ninfea Helvola ed una Indiana, entrambe prese nello stesso negozio on line, le ho rinvasate una decina di giorni fa, ma ad oggi non è spuntata neanche una piccola fogliolina nuova. Secondo voi è normale? (Ne ho altre prese in altri negozi e tutte, chi più chi meno, stanno mettendo nuove foglie).

2- ho comprato una ninfea Perry's Baby Red, aveva già un fiore sbocciato :love:, però quando l'ho immersa nel pond le foglie ed il fiore erano un bel po' sotto il livello dell'acqua (è stata coltivata ad una profondità inferiore rispetto a quella del mio pond), le foglie nel giro di poco sono emerse mentre il fiore no, volevo sapere se devo tagliarlo oppure lo devo lasciare dov'è?

3- nel contenitore dei rizomini della Colorado continuano a spuntare nuove foglioline :love:...
secondo voi è normale che le prime foglioline non abbiano una forma arrotondata? (Non so se dalla foto si riesce a vedere).

image.jpg
 

Cyn 59

Esperta Sez. Giardini d'acqua
Direi che è un po' strano che non diano segni di vita.... aspettiamo comunque ancora un po' ...

Il fiore lo devi cavare, perchè sicuramente aveva già compiuto il suo ciclo di 3 giorni

Io non riesco a vedere bene comunque mi pare molto strano che un rizoma vecchio, abbia tanti germogli ... poi, tutto può essere.
Se non sono foglie di ninfea, saranno semini di qualche pianta che era in mezzo al terriccio che hai usato.
Anche in questo caso, non ci resta che aspettare e vedere ....:hehe:
 

Moonluna

Aspirante Giardinauta
Oggi ho travasato anche la ninfea colorado, non è stato semplice come per la prima, era piena di alghe tutte intrecciate alle radici, comunque alla fine penso di esserci riuscita.
Avrei una domanda: come si riconoscono i piccoli rizomi attaccati alla pianta?
Metto qualche foto, mi potete dire se ce n'è qualcuno?

Vedi l'allegato 221981

Vedi l'allegato 221980

Escludo che possano essere dei semi presenti nella terra del rinvaso, io ho piantato quello che vedi nelle foto sopra, si vede che ci sono già dei piccoli germogli. Forse il vecchio rizoma era stato lasciato insieme alla pianta proprio perché aveva numerosi piccoli rizomi che stavano spuntando?!
 

Cyn 59

Esperta Sez. Giardini d'acqua
Behhh allora, è possibile che ci siano delle piccole Coloradine in arrivo .... Probabilmente il rizoma, non è così vecchio come lo pensavo io. Vediamo cosa succede ..... :hehe::hehe::hehe:
 

Cyn 59

Esperta Sez. Giardini d'acqua
Sì ora si vedono. Mahhhhhh aspettiamo ancora. In genere le foglie di ninfea, sono tonde .....:inc:
 

Moonluna

Aspirante Giardinauta
Ho finalmente capito che piantine sono, guardate un po':

IMAG0347.jpg

sono delle piccole ninfee colorado :tupitupi::tupitupi::tupitupi:
Dalle prime foglie che sono spuntate non sembravano affatto ninfee...si vede che ne so ancora poco di piante acquatiche?! :lol:
 
Alto