• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Quesito importante

*ALE*

Apprendista Florello
Io da 1 anno o forse piu' evito di comperarle pero' mi chiedo se veramente fanno male come ho spesso sentito dire in giro.
 

boba74

Esperto di alberi ed arbusti
Ah! Ottima questione! Ho un dubbio amletico che mi è venuto osservando le scatolette di Lamù: quando nella ciotola metto le scatolette possono restare lì per giorni che non succede nulla, ma se solo mi azzardo a metterci un avanzo della nostra cena (salume, pane, ecc...), qualche ora dopo si riempie la ciotola di formiche: che se ne guardano bene dal mangiare la roba di Lamù!!!!
Mi sono chiesto: ma come mai? Le formiche mangiano qualunque cosa di lontanamente commestibile. Non è che per caso dentro le scatolette ci mettano u qualche repellente? E in tal caso sarà dannoso per gli animali?
Domanda aperta...............
 
R

riverviolet

Guest
gigino67 ha scritto:
secondo me si........se puoi alterna con cibi piu' sani....
Aderisco a questa linea.
Io le uso, ma guisto come uso quelle per noi, tonno o carne in scatola, ogni tanto, giusto quando proprio non se ne può fare a meno.
Tra l'altro con il gatto è più semplice perchè è un carnivoro puro, gli compro del muscolo o del fegato o dell'altro, glie lo trito nemmeno troppo sottile, deve far funzionare mascelle e dentatura e poi glie la scotto appena, magari con il micronde, così non si perde nell'acqua.
E non gli manca l'erba gatta, per il resto, in vaso apposita per lui, ma la vera Nepeta Cataria, non quello che vendono come tale e non lo è.

Il cane idem, solo che, ci acciungo qualche verduretta e un po' di riso soffiato o pasta deamidificata.
Non mi costa niente, meno di 30 minuti al giorno, ma almeno sò cosa gli stò dando.
 

paolaas

Guru Giardinauta
Guarda, io avuto l'esperienza con entrambe le mie gatte: scatoletta=diarrea
niente scatoletta=cacchina perfetta
Ed è stato il veterinario stesso ad indicarmela come possibile causa di disturbi intestinali, nonostante le comprassi le scatolette super-costose del negozio specializzato.
Il veterinario mi ha consigliato di darle principalmente croccantini (ovviamente non quelli del supermercato) e io le dò anche tutto quello che mangiamo noi.... a sua discrezione e secondo i suoi gusti. Mi digerisce anche la frittata con le cipolle, e come le piace!!!!!:food: :food: :food:
 
P

Piera1

Guest
Sulle scatolette e croccantini c'è una diatriba che dura da anni. Se si danno scatolette di ottima marca come le almo o petreet non ci sono problemi e non fanno male e così dicasi per i croccantini. A Palermo una gatta cresciuta con scatolette e croccantini è vissuta 21 anni. E' certo che il cibo nostro non va bene soprattutto se ricchi di grassi, i gatti come i cani hanno il fegato piccolo e hanno un metabolismo più lento. I miei mangiano croccantini tutto il giorno e la scatoletta la sera. Ai randagi della mia colonia porto i croccantini Migliorgatto alla mattina e alla sera pasta con patè in scatola, sono tutti cicciolosi, hanno un pelo lucido e la cacca è perfetta. Piuttosto attenti alle marche, alcune famosissime, hanno dietro la loro produzione esperimenti su animali.
 
S

SecoB

Guest
ai miei "bimbi" ...

il pasto dei miei "bimbi":
crocchette con verdure e niente scatolette di bocconcini, solo pollo o carne per bollito, il tutto stufato (o bollito) con verdure e passato grossolanamente nel mixer, allungo la pappa con brodo di verdure o di carne, niente ossa di nessun genere. comunque, sia gatti che cani, quando le diamo qualche cosa che stiamo mangiando noi ... sembra lo gustino di più !!! :lol: carognette !!!
:love_4: :Saluto: Secondina
 
Ultima modifica di un moderatore:

decky

Florello Senior
:flower: Le mie due creature mangiano di "tutto",scatolette comprese,molti veterinari indicano due tipi di dieta ideale,quella che prevede solo cibi specifici, crocchette in primis,e quella più casereccia con le varie eccezioni di pasta, patate, cioccolato, formaggio....Quando c'è qualcosa che possono mangiare anche loro cucino in più apposta,ma se mangio ad esempio pizza loro hanno la scatoletta.I biscotti e le crocchette le mangiano ma sono un complemento al pasto vero e proprio.
Molti sono convinti che nei prodotti specifici per animali ci siano sostanze atte all'assuefazione della sua stessa assunzione,e questo spiegherebbe il perchè sia a volte difficile farli abituare a marche differenti da quelle che assumono generalmente...:flower:
 
M

molly59

Guest
L'importante sarebbe una alimentazione varia cioè fresca, scatolette e croccantini alternate.
 

boba74

Esperto di alberi ed arbusti
Io per ora uso solo scatolette e croccantini, cercando di cambiare spesso marca. Però mi state facendo venire dei dubbi. Gradisce molto sia croccantini che bocconcini Whiscas e Friskis, soprattutto quelli in busta, mentre altre marche come kitekat sono snobbate. Mi dite quali sono quelle riconosciute migliori?
Comunque sto rivalutando l'idea dei fegatini o altra carne fresca...
 

oskar

Giardinauta
Che invidia leggere i vostri posts.
Il mio Omero non si sogna neanche lontanamente di mangiare qualcosa di "casalingo"!!
Non viene nemmeno in cucina quando i fornelli sono in funzione e neppure quando siamo a tavola "per elemosinare" qualcosina.
A mezzogiorno gli propiniamo un pò di scatoletta (ogni giorno variata!!) che mangia (parzialmente) senza troppi entusiasmi.
Per il resto croccantini, ma senza che si abbuffi.
Grazie a questo suo comportamento spontaneo, non è ingrassato, tanto che abbiamo ricevuto i complimenti dalla veterinaria a novembre quando l'abbiamo portato a fare il richiamo della vaccinazione.
In cuor mio, mi piacerebbe che facesse un pochino il "ruffiano" quando sono a tavola...............ma tant'è!!
Ciao da Oskar.
 

Clorophilla

Florello
Ho avuto parecchi gatti e hanno sempre mangiato quello che mangiavo io..a parte l'ultimo che non sono riuscita ad abituare ....il suo pasto?
Croccantini e tanto tanto pesce, il merluzzo surgelato del super, cotto al microonde in pochi secondi..beh, solo all'odore Louisiana saltava sopra il piano della cucina :lol: :lol: Impazziva da quanto le piaceva! E che pelo lucido!
Sbagliavo? Tanto per sapermi regolare se ne avessi un'altro...
 
Ultima modifica:

ccTy

Giardinauta Senior
I miei gatti hanno sempre mangiato scatolette e croccantini!
Una é in perfetta forma, mai un malanno ed ha quasi 15 anni. L'altra mangia solo croccantini specifici perché ha una specie di allergia e non può mangiare cibi troppo proteici..........
La mia Ty, da quando é nata, ha mangiato solo croccantini e mai una volta ha avuto nemmeno la dissenteria.
Paolaas certe volte i gatti, se abituati a mangiare cibo casereccio, una volta mangiata la scatoletta hanno problemi di pancino ma la stessa cosa potrebbe succedere se a gatti abituati a mangiare scatolette gli si darebbe cibo casereccio.
I gatti e gli animali in generale sono molto abitudinari e se gli si cambia il cibo improvvisamente hanno prblemi al pancio.
Inoltre qualche anno fa io conoscevo una persona che lavorava nell'azienda dove vengono fatte le scatolette della Whiskas e non me né ha parlato tanto male........
 

gigino67

Florello Senior
scusate...visto l'argomento, la mia piccola Betty.....ha da tre giorni mal di pancino......nel senso che la fa' liquida.....che devo darle???

Ho provato con un po' di riso ,ma solo il riso non lo vuole e allora ho aggiunto un po' di scatoleta preferite.....l'ha amngiata.....ma la situazione non cambia......AIUTATEMI
FORSE CON I FERMENTI LATTICI?????... che ne dite?????
 

Bia

Giardinauta Senior
La mia Tea mangia solo scatolette, anche i croccantini non sono molto di suo gradimento, mai capito perchè. Per le marche, mi regolo con le maggiori, Friskies, Wiskas, Gourmet, variando tutti i giorni.

E mai che ci sia stato verso di farle mangiare qualche cosa di "casalingo", a parte qualche fetta di prosciutto cotto, ma non troppa, per carità...
 
P

Piera1

Guest
Gigino, dalle scatolette o croccantini Intestinal dell'Eukanuba, poi un'ora prima di mangiare dalle un pò di fermenti vivi tipo Infloran Berna, ne prendi un pò, sciogli in acqua e somministra piano con una siringa senza ago. Cosa gli hai dato da mangiare per avere la diarrea?
X Boba, Friskis non sono per niente buoni, sono ricchi di coloranti e poi ha dietro violenza sugli animali.
 

decky

Florello Senior
Baby1204 ha scritto:
E mai che ci sia stato verso di farle mangiare qualche cosa di "casalingo"
La variazione dei cibi e l'introduzione di nuovi va fatta gradualmente e in piccole dosi,sia per evitare stress all'apparato digerente,sia per abituarli e invogliarli ai nuovi gusti.
 

decky

Florello Senior
gigino67 ha scritto:
scusate...visto l'argomento, la mia piccola Betty.....ha da tre giorni mal di pancino......nel senso che la fa' liquida.....che devo darle???

Ho provato con un po' di riso ,ma solo il riso non lo vuole e allora ho aggiunto un po' di scatoleta preferite.....l'ha amngiata.....ma la situazione non cambia......AIUTATEMI
FORSE CON I FERMENTI LATTICI?????... che ne dite?????
Ggì non è che betty ha mangiucchiato qualcosa che ha trovato in giardino?:storto:
 

seya

Master Florello
ditemi vi prego se sbaglio.
a Milou dò i crocchi, sempre, e poi una scatolettina da 85 grammi di tonnetto con orata, oppure pollo con salmone ecc... di solito mi preferisce tutto a base di tonno.
con i crocchi sono varia, nel senso che le mischio insieme nella ciotola i gusti, al pollo, salmone, e di solito mi baso su due marche (non voglio far pubblicità) la royal e la science plain,anche la purina.
se vario faccio male? lei si stufa alla stessa pappa.
mi hanno falciata le mie due amiche gattare che mi han detto : ma sei pazza a variarle la dieta? i gatti sono abitudinari, e quindi dovresti dare loro sempre le stesse cose con gli stessi identici gusti.
(sai che du palle).
ditemi voi, sono tutta orecchie :)
ah, un'ultima cosa, credo che le prenderò anch'io della carne fresca, il vitello lo snobba, ma non ho mai provato a scottarle il pollo o il fegato, e poi ? che altra carne potrei prenderle?
già così la vedo soddisfatta però, nè.
è bella patacicciosa la Milou, e sta molto bene.
 
Alto