• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Quello @#!§& del mio Glicine..

eriqa

Florello
Salve a tutti il mio Glicine non vuole fiorire e il bello è che non so il perchè..
Lo concimo, lo messo in una posizione al sole, l'ho potato quando c'era bisogno..insomma io non so cosa farecat::burningma..metto le foto..


DSCN0724.jpg



DSCN0726.jpg



DSCN0727.jpg



Il vasone dove stà

DSCN0730.jpg



Aiutatemi voi..non so più che fare...:cry:
 

GORLA

Florello Senior
ascolta.................ciao..ma e mai fiorito,l hai comperato.sfiorito,se l hai comperato sfiorito sappi che poverino non e str...........zo ,ma ci vogliono 4anni ,per vedere un fiore,se da talea,un po di piu,per questo che bisogna vedere il fiore quando si compera in vivai,ma i miei occhietti vedono pre bonsai....per caso.....ciao anna
 

Lucky Buell

Aspirante Giardinauta
Il glicine come qualsiasi altra pianta fiorisce abbondantemente se non viene potato,se poco concimato e se esposto a sole poiche' il "benessere" fa si che le piante non siano stimolate a riprodursi Ciao ciao
 
M

mark96

Guest
Il glicine come qualsiasi altra pianta fiorisce abbondantemente se non viene potato,se poco concimato e se esposto a sole poiche' il "benessere" fa si che le piante non siano stimolate a riprodursi Ciao ciao

vero...il mio MAI stato potato ed ha fatto moltissimi fiori:flower::D
 

eriqa

Florello
ascolta.................ciao..ma e mai fiorito,l hai comperato.sfiorito,se l hai comperato sfiorito sappi che poverino non e str...........zo ,ma ci vogliono 4anni ,per vedere un fiore,se da talea,un po di piu,per questo che bisogna vedere il fiore quando si compera in vivai,ma i miei occhietti vedono pre bonsai....per caso.....ciao anna


Quando me lo hanno regalato i fiori c'erano..si i tuoi occhietti non si sbagliano sono bonsai..:D
 

eriqa

Florello
ma è bellissimo :eek: e grande :eek:

Grazie marco sono contenta che ti piaccia..

Il glicine come qualsiasi altra pianta fiorisce abbondantemente se non viene potato,se poco concimato e se esposto a sole poiche' il "benessere" fa si che le piante non siano stimolate a riprodursi Ciao ciao


Scusami ma tutti i vivaisti con cui ho parlato mi hanno sempre detto che va potato due volte all'anno...boh non so alloro chi ha ragione :confuso:
 

GORLA

Florello Senior
la varieta a fioritura precoce si potano dopo la fioritura,mai durante l inverno.la varieta tardiva ,si possono potare molto corte all inizio dell inverno,visto che la fioritura avviene sul ramo dell anno,ora mi chiedo come si fa..a riconoscere il tutto.....il mio non a mai fiorito,proviene da un albero enorme ,spero di essere stata di aiuto anna ciao
 

miciajulie

Fiorin Florello
eriqa, tranquilla, dev'essere il gemello del mio glicine scemo. ho fatto di tutto al mio, provato di tutto, comprato fiorito mai più visto un fiore ed è maggiorenne, qui sul forum mi spronano a provarci ancora, ma pazienza, gli starò sulle balls, non gli piacerà il panorama, avrà nostalgia del suo fratellino che è tuo ospite. me lo tengo così, però gli ho ridotto la paghetta, non si meritava tutto quell'amore!
 

frinzia

Giardinauta Senior
Behh! Almeno il tuo ha le foglie!!!!
Il mio comprato lo scorso anno, bellissimo, pieno di rami, foglie e tante speranze dopo questo inverno non ha dato ancora nessun segno di vita. Nessuna foglia, nessuna gemma niente di niente solo rami spogli e basta! cat:
... Non so che fare.... aspetto e vedo se ha intenzione di risvegliarsi o gli faccio fare un bel volo dal 7° piano?????? :mazza:
 

Magutt

Giardinauta
Stavo per aprire anche io una discussione sul mio glicine che non fiorisce, poi ho letto questa...allora non sono il solo.

Io ne ho due piante che crescono in piena terra, al sole, che le faccio arrampicare su una "spalliera".

Ormai avranno 5 anni ma non hanno mai fatto neanche un fiore.

Ieri, cercando notizie su Internet, ho letto su più siti che se un glicine non fiorisce dopo qualche anno significa che la pianta è stata ottenuta da seme e le piante ottenute da seme non fioriscono mai. :cry:

Ecco dei link utili:
http://www.giardinare.it/infogard040.html
http://www.trafioriepiante.it/infogardening/giardino/Glicine.htm

Per cui l'unica soluzione è toglierle e sostituirle con altre piante di cui si sia sicuri che non provengano da seme.

Io l'ho scoperto ieri e sono veramente incazzato! cat:

Ho perso 5 anni, quando adesso avrei potuto avere un bel glicine fiorito, per colpa di vivaisti disonesti! :mad:

Adesso non so ancora il da farsi, se lasciarlo lì dov'è, oppure toglierlo di mezzo e mettere un altro rampicante.

Ciao,
Magutt
 

frinzia

Giardinauta Senior
se un glicine non fiorisce dopo qualche anno significa che la pianta è stata ottenuta da seme e le piante ottenute da seme non fioriscono mai. :cry:

:eek: :eek: Come non fioriscono mai??????????????????????????????? :burningma
Non è possibile!!!!
E come si fa a sapere se la pianta è nata da seme o no?????????
:cry: :burningma
 

Magutt

Giardinauta
No, purtroppo non fioriscono mai...oppure dopo anni (Ma tanti, dai un'occhiata ai link che ho messo).

Il fatto è che non si può sapere se è stata ottenuta da seme, la pianta si presenta con le stese caratteristiche di una che non proviene da seme...solo che non fiorisce!
Per cui si può sapere solo dopo molti anni.

Comunque se la tua l'hai comprata lo scorso anno devi aspettare almeno altri 3-4 anni lo stesso per avere una fioritura.

Se poi non fiorirà dopo questo lasso di tempo allora vorrà dire che anche a te è capitata una pianta proveniente da seme, ma adesso è presto per dirlo.

Ciao,
Magutt
 
Ultima modifica:

Valtellinese

Giardinauta Senior
Anche io anni fa acquistai 2 glicini, uno bianco e uno viola, mai fiorito ne uno ne l'altro, dopo parecchi anni sul terrazzo a Milano li portai quassù e interrati, niente per diversi anni anche in piena terra....finchè mi stufai e li buttati viacat:, 2 anni fa ne ho acquistato un'altro viola, stavolta son stato fortunato e fiorisce:lol:.
:Saluto:
 

xadax

Giardinauta Senior
......riguardo alla storia che non fiorisce perchè troppo "viziato" lo escluderei totalmente!
le potature servono per contenere l'esuberanza di questa pianta e soprattutto essendo in vaso per far si che parte aerea e radicale siano proporzionati!
Dato che ormai se non ha fiorito per quest'anno è andata :( ti consiglio di promuovere lo sviluppo dei rami orizzontali e non verticali, è infatti sui primi che si formano le gemme da fiore!
In estate poi dopo la loro crescita dovrai accorciarli.
Ciao
 

california

Florello Senior
allora, dico la mia:

quel vaso è troppo piccolo, non è la causa ma nemmeno aiuta.
2 potature all'anno sono ideali se non vuoi vedere fiori. Limitati solo ad accorciarlo dopo la fioritura, o nel tuo caso verso la fine di aprile.
i glicine da seme fioriscono eccome, ci vuole qualche anno, ma fioriscono.
Quelli che non fioriscono sono ottenuti da talee fatte con branche "a legno", ovvero dei rami molto lunghi e vigorosi che si differenziano sui glicini e che non fioriscono, mai.
Sui rami orizzontali o verticali per il glicine non fa differenza, quando fiorisce lo fa su tutte le zone di legno giovane, indipedamente dalla direzione in cui crescano.
 

Magutt

Giardinauta
i glicine da seme fioriscono eccome, ci vuole qualche anno, ma fioriscono.
Quelli che non fioriscono sono ottenuti da talee fatte con branche "a legno", ovvero dei rami molto lunghi e vigorosi che si differenziano sui glicini e che non fioriscono, mai.

Sei sicuro che i glicine fioriscano anche da seme?
Ho trovato diversi siti che dicevano il contrario...spero comunque che tu abbia ragione, dato che i miei due di fiorire proprio non ne vogliono sapere.
 

daria

Master Florello
be', vedo che la compagnia dei glicini belli, vigorosi, verdi...ma un fiore manco a morire,è bella consistente; i miei nisba neanche quest'anno, e con questo son 5:( unica consolazione, si fa per dire, è che io di fiori non ne ho mai visto l'ombra, insomma ho almeno sotto controllo il senso di colpa :fischio:
 

Ale69

Bannato
Allora se il glicine è nato da seme scordatevi di vedere la fioritura a meno che pazientiate un 10-15 anni:fischio:, contano anche le dimensioni del vaso (per gli esemplari in vaso), relativamente la potatura anche se nn è poi così fondamentale , la pianta vuole il sole quindi predilige l'esposizione ad ovest , conta anche il tipo di terreno, e in parte le concimazioni che dovrebbero essere a base di fosforo 2 mesi prima della fioritura e in Luglio-Agosto , se poi nn fiorisce lo stesso dopo tutto questo allora ..............sostituitelo senza pietà :D
 

Ale69

Bannato
Stavo per aprire anche io una discussione sul mio glicine che non fiorisce, poi ho letto questa...allora non sono il solo.

Io ne ho due piante che crescono in piena terra, al sole, che le faccio arrampicare su una "spalliera".

Ormai avranno 5 anni ma non hanno mai fatto neanche un fiore.

Ieri, cercando notizie su Internet, ho letto su più siti che se un glicine non fiorisce dopo qualche anno significa che la pianta è stata ottenuta da seme e le piante ottenute da seme non fioriscono mai. :cry:

Ecco dei link utili:
http://www.giardinare.it/infogard040.html
http://www.trafioriepiante.it/infogardening/giardino/Glicine.htm

Per cui l'unica soluzione è toglierle e sostituirle con altre piante di cui si sia sicuri che non provengano da seme.

Io l'ho scoperto ieri e sono veramente incazzato! cat:

Ho perso 5 anni, quando adesso avrei potuto avere un bel glicine fiorito, per colpa di vivaisti disonesti! :mad:

Adesso non so ancora il da farsi, se lasciarlo lì dov'è, oppure toglierlo di mezzo e mettere un altro rampicante.

Ciao,
Magutt

Toglilo di mezzo , un glicine che nn fiorisce nn dice nulla di nulla
:Saluto:
 
Alto