• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Quello @#!§& del mio Glicine..

eriqa

Florello
Secondo me questi glicini ce l'hanno con noi..io propongo di minacciarli dicendogli "che se non faranno i fiori con loro ci facciamo gli stecchini da denti" :lol: :lol: :lol:..
 

pollice blu

Giardinauta Senior
...........:cry: :cry: :cry:
scusate......ne volete vedere uno di circa tre o quattro anni, piantato in piena terra...:cry: che non è ancora fiorito?

ECCOLO:

picture.php


dalla foto non si vede, ma arriva al terrazzo di sopra......e ci gira attorno.
E' un floribunda, quindi per quest'anno ho speranza fino a giugno, per la fioritura...
Poi vedrò.
Stavo pensando seriamente di mettere un vasone sul balcone ed usarlo come sopporto ad una clematide (mi fanno impazzire.......)

Ciao. :Saluto:

Mariella
 

eriqa

Florello
...........:cry: :cry: :cry:
scusate......ne volete vedere uno di circa tre o quattro anni, piantato in piena terra...:cry: che non è ancora fiorito?

ECCOLO:

picture.php


dalla foto non si vede, ma arriva al terrazzo di sopra......e ci gira attorno.
E' un floribunda, quindi per quest'anno ho speranza fino a giugno, per la fioritura...
Poi vedrò.
Stavo pensando seriamente di mettere un vasone sul balcone ed usarlo come sopporto ad una clematide (mi fanno impazzire.......)

Ciao. :Saluto:

Mariella



Anche te...sti glicini ci fanno impazzire..:burningma:burningma
 

27151957

Aspirante Giardinauta
io per stare sicura l'ho comperato domenica scorsa gia fiorito:froggie_r

voi che dite posso stare trnquilla?:)
 

Sevi

Fiorin Florello
Mah...mai sentito che i glicini da seme non fioriscano.
Ho sempre letto, pure qui sul forum un paio di anni fa, che certo non si è sicuri eh...ma cmq possono fiorire, solo (come dice Ale69) ci vogliono almeno 12 anni.
Ora la bella notizia...addirittura 15 :cry:

Il mio ne ha...soltanto 7 o 8 :cry: ma tanto lo toglierò per altri motivi :fischio: :D


@2715 etc...non so nulla di glicini, ma...la mia vicina di casa lo comprò fiorito apposta per essere tranquilla.
Non ha mai fiorito in anniiiiiiiiiiiiiiiii...ma tanti eh...saranno una quindicina! :embarrass

Però non preoccuparti...il suo era praticamente sempre in ombra...:D
 

tuberosa

Giardinauta Senior
POTARE: come e quando.

Una corretta potatura di formazione e di mantenimento è essenziale per la fioritura di tutte le specie e varietà.
· POTATURA DI FORMAZIONE
La giovane pianta emette dei getti lunghi e flessibili da assicurare ai supporti legandoli con iuta o spago apposito, preferibile a legature con filo metallico o simile perché si degradano col tempo quando le ramificazioni si sono significate, ed evitando le strozzature tipiche del filo di ferro. Eliminate invece tutti i getti che si sviluppano a 90° dal muro, perché si rivelano difficili da disporre orizzontalmente. Quando i getti principali si sono allungati a sufficienza e hanno formato un’ossatura adeguata, spuntate l’apice per incoraggiare la formazione di steli laterali. Da questo momento in poi servono le potature di mantenimento.
· POTATURA DI MANTENIMENTO
Questo tipo di potatura si distingue dalla precedente perché riguarda solamente i rami laterali e non i principali dell’impalcatura. Si esegue in due tempi: a fine luglio-agosto i ramoscelli laterali si accorciano a 5-6 gemme (cioè a circa 30 cm dal ramo portante) mentre durante l’inverno successivo, a gennaio-febbraio i rami originati dalla potatura precedente si riducono a due tre gemme, da cui l’anno seguente si sviluppano i fiori. Questo sistema ha doppio effetto: frenare il vigore eccessivo della pianta e allo stesso tempo favorire la formazione di lamburde, cioi rametti tozzi ricchi di gemme fiorali.
· NIENTE FIORI?

le ragioni possono essere diverse.
La fioritura vera e propria avviene solitamente dopo circa 6-7 anni, periodo un cui la pianta impiega per consolidarsi e sviluppare una struttura legnosa sufficientemente ampia.
· Potatura sbagliata, nella tecnica o nel periodo di esecuzione o addirittura mancanza di potature regolari indispensabili alla produzione di fiori.
· Nonostante il glicine ami irrigazioni regolari l’eccesso d’acqua provoca un’esplosione del fogliame a scapito della fioritura.
· Anche quantità eccessive di fertilizzante ricco di azoto incoraggiano la crescita di foglie e l’assenza di fiori.
· Gemme fiorifere danneggiate da forti gelate o dagli uccelli affamati. Se il problema non si ripeterà la pianta fiorirà l’anno successivo.
· La quantità di sole ricevuta dalla pianta è insufficiente e non permette la maturazione degli steli.
 

Ale69

Bannato
Tuberosa il mio aveva i boccioli , alcuni sono fioriti e sono appassiti all'istante , altri sono caduti prima di fiorirecat: , troppo vento forse sul mio terrazzo , adesso al suo posto c'è la clematis montana , l'ho regalato prima che poi mi fa lo stesso scherzo l'anno prossimo , poi chi lo sradica più dal vaso , c'è alla base una campanula da anni stupenda ci manca che vado a rovinare anche lei per togliere un glicine che mi fa queste cose :D
 
Alto