filifero
Giardinauta Senior
Hai ragione: è la Stanwell Perpetual. L'ho acquistata piccola piccola in ottobre 2006, per cui è alla seconda stagione di fioritura. E' cresciuta moltissimo, al punto che in febbraio ho dovuto potarla in parte.E' sempre fiorita e non si ammala mai. Unico neo: è spinosissima e nel maneggiarla occorre prestare molta attenzione.
[/QUOTE]
Ho scoperto da poco le rose antiche. le trovo bellissime per i petali un po' irregolari e mi piacciono soprattutto quelle chiare sui toni del rosa, bianco e cipria. Sono sempre stato un po' scettico riguardo le rose in quanto si ammalano facilmente. Se mi dici che la tua è resistente...EVVIVA!:froggie_r
Ho scoperto da poco le rose antiche. le trovo bellissime per i petali un po' irregolari e mi piacciono soprattutto quelle chiare sui toni del rosa, bianco e cipria. Sono sempre stato un po' scettico riguardo le rose in quanto si ammalano facilmente. Se mi dici che la tua è resistente...EVVIVA!:froggie_r
S P E T T A C O L O O O
Sono solo una pasticciona che non fa progetti su carta, ma che compra le piante, cerca di abbinarle nel modo migliore e che ogni tanto magari ci azzecca. Questa non è assolutamente la regola, poichè molte piante che hanno riempito l'aiuola accanto al muro di tufo erano già presenti in giardino, anche se in altre posizioni dove , vuoi per spazio o per esposizione non davano il massimo, per cui sono state spostate. Le erbacee perenni, le graminacce ornamentali e le rose antiche sono scoperte molto recenti ( 2006), prima le conoscevo pochissimo, ma tra fiere, esposizioni, forum e soprattutto ricerche su internet le ho conosciute ed apprezzate. Per questo penso che ognuno di Voi potrà realizzare aiuole così, sicuramente migliori, sbagliando, spostando fino a raggiungere il risultato voluto ed a questo punto fatemi un fischio e ditemi come si fa perchè io non ci sono ancora riuscita!