Ronin
Esperto di Orchidee
Per pigrizia posto solo ora un altro po' di foto di fiori.
Prostechea (sin. Encyclia) cochleata, visione di gruppo: le 4 piante sullo sfondo sono divisioni dello stesso clone, la più piccola davanti è una forma più compatta. La pianta all'estrema sinistra è in un vaso da 20 cm (giusto per capire le dimensioni)
il fiore in dettaglio
Prostechea vespa, fiori cerosi e deliziosamente profumati in spighe di circa 10-15 fiori, ciascun fiore misura circa 3,5 cm, la pianta, simile alle forme compatte di cochleata, misura circa 25 cm di altezza
Psycopsis papilio, sempre un classico: una delle mie piante preferite, questa pianta in particolare deriva da genitori provenienti dal Venezuela
Dendrobium goldschmidtianum (sin miyakei), fioritura fuori stagione (una sola infiorescenza), larghezza del singolo fiore circa cm 2
Paphiopedilum niveum, pianta alla seconda fioritura di provenienza thailandese, quest'anno con due fiori sullo stesso stelo (più un bocciolo abortito sempre sullo stesso stelo), i fiori sono anche leggermente profumati (e c'è chi dice che i paphio in generale non profumano...
)
E, per finire, la mia Signora della notte, Brassavola nodosa, il giorno della foto con 26 fiori (non tutti inquadrati, impossibile prenderli tutti) e 18 boccioli, risultato di 9 anni assieme
Dettaglio di un'infiorescenza
questa pianta non riceverà mai nessun premio come qualità dei fiori, troppo piccoli e col labello poco espanso, ma resta comunque la mia preferita tra tutte le nodose che ho visto per l'incredibile profumo che emette di notte, superiore ad ogni altra pianta che ho annusato per intensità e persistenza: alcuni anni fa l'appendevo in giardino e la fragranza di una quindicina di fiori aperti si percepiva distintamente a 5 metri di distanza... figuratevi passare una serata con 26 fiori a 2 metri!
Spero vi siano piaciute anche queste, alla prossima!
Prostechea (sin. Encyclia) cochleata, visione di gruppo: le 4 piante sullo sfondo sono divisioni dello stesso clone, la più piccola davanti è una forma più compatta. La pianta all'estrema sinistra è in un vaso da 20 cm (giusto per capire le dimensioni)

il fiore in dettaglio

Prostechea vespa, fiori cerosi e deliziosamente profumati in spighe di circa 10-15 fiori, ciascun fiore misura circa 3,5 cm, la pianta, simile alle forme compatte di cochleata, misura circa 25 cm di altezza

Psycopsis papilio, sempre un classico: una delle mie piante preferite, questa pianta in particolare deriva da genitori provenienti dal Venezuela

Dendrobium goldschmidtianum (sin miyakei), fioritura fuori stagione (una sola infiorescenza), larghezza del singolo fiore circa cm 2

Paphiopedilum niveum, pianta alla seconda fioritura di provenienza thailandese, quest'anno con due fiori sullo stesso stelo (più un bocciolo abortito sempre sullo stesso stelo), i fiori sono anche leggermente profumati (e c'è chi dice che i paphio in generale non profumano...

E, per finire, la mia Signora della notte, Brassavola nodosa, il giorno della foto con 26 fiori (non tutti inquadrati, impossibile prenderli tutti) e 18 boccioli, risultato di 9 anni assieme

Dettaglio di un'infiorescenza

questa pianta non riceverà mai nessun premio come qualità dei fiori, troppo piccoli e col labello poco espanso, ma resta comunque la mia preferita tra tutte le nodose che ho visto per l'incredibile profumo che emette di notte, superiore ad ogni altra pianta che ho annusato per intensità e persistenza: alcuni anni fa l'appendevo in giardino e la fragranza di una quindicina di fiori aperti si percepiva distintamente a 5 metri di distanza... figuratevi passare una serata con 26 fiori a 2 metri!
Spero vi siano piaciute anche queste, alla prossima!