• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Preoccupata per l' operazione a Tigrotto..

Tippy

Giardinauta Senior
Ciao a tutti, ho bisogno di un parere, un consiglio, o meglio ancora di un incoraggiamento...
Ormai Tigrotto è un signorino, ha quasi 7 mesi e mezzo, è grande, ed ho deciso di farlo castrare (lo dico piano perchè è qui in braccio mio..:lol:).
L' operazione l' ho fissata per martedì11 di mattina alle 10,e la veterinaria mi ha detto di stare solo attenta di lasciarlo a digiuno dalla mezzanotte di lunedì, poi, una volta fatta l' operazione, rimarrà in osservazione qualche ora, e alla sera andrò a riprenderlo...sono talmente preoccupata..e se ci fossero complicazioni durante l' intervento? Se succedesse qualcosa? Mamma mia, son terrorizzata, voglio tanto di quel bene a questo micio, non voglio che stia male..ditemi che posso stare tranquilla...!
E poi, come mi dovrò comportare quando lo porterò a casa? Tante coccole posso fargliele? E mangiare potrà? Grazie..
 

rosasiu

Maestro Giardinauta
Non essere preoccupata, l'intervento che fanno sui maschi è veramente poco invasivo. Sicuramente non ci saranno complicazioni e sarà il veterinario a dirti dopo quanto tempo potrà mangiare. Per le coccole, se lui le vorrà , non credo ci siano controindicazioni:eek:k07:
 

lore.l

Moderatrice Sezz. Giardinaggio / Composizioni Flor
Membro dello Staff
Io non mi preoccuperei molto e posso dirti che hai preso la decisione giusta!!!Certo un intervento ha sempre delle complicazioni,ma vedrai che tutto andrà bene e potrai coccolartelo molto presto!!!Quando ho fatto castrare il mio,dopo un'ora lo portavo già a casa,meglio se lo tieni in un luogo riparato,senza molto rumore e in penombra,così resta più tranquillo e si risveglia con calma....ma vedrai che già la sera sarà sveglio,anche se non del tutto,poi la mattina dopo sarà di nuovo in formissima!!!Mentre si stà risvegliando devi stare attenta che non salga su sedie o cose alte,perchè non riuscirà a coordinare bene i movimenti ed è facile che cada x terra!!!ciao e in bocca al lupo al micione!!
 

Tippy

Giardinauta Senior
Grazie..sono sicura di aver preso la decisione giusta, ma l' idea di saper che anche se per poco soffrirà, l' idea, impossibile spero, che mi telefoni il veterinario dicendomi che Tigrotto non si è più risvegliato, mi fa impazzire..adesso è qua che dorme pacifico e beato sul mio cuscino nuovo, non sapete quanto voglia bene a questa piccola bestiola tigrata...
 

lore.l

Moderatrice Sezz. Giardinaggio / Composizioni Flor
Membro dello Staff
Credimi che sò benissimo quanto amore si possa volere ai pelosi,adesso non ho più i micioni,ma ho Charlie....un micio vestito da cagnolino!!!E non preoccuparti che non soffrirà,la cosa più noiosa è il risveglio dall'anestesia,poi vedrai che già dal giorno dopo sarà solo un ricordo e basta!!!ciao ciao
 

LucaXY

Master Florello
Per i maschi non c'è da preoccuparsi, al mio l'operazione è andata benissimo e tutt'oggi non presenta atteggiamenti particolari o obesità, quindi stai tranquilla :)
 

cactus91

Maestro Giardinauta
Ho fatto sterilizzare le mie due gattone ormai un'anno fa di mettina e ti posso assicurare che non è un'operazione di cui preoccuparsi...dopo 2 ore le sono andate a riprendere, poi le ho lasciate nel trasportino a risvegliarsi tutto il pomeriggio e la notte. Alla mattina le ho liberate e tutto è tornato come prima:rolleyes:! Solo che adesso non vanno più a passeggiare lontano come prima e stanno più a casa!!!
 

elena_11293

Master Florello
anch'io mi sento di rasserenarti, tippy. quando andrai a riprenderlo, data la stagione, porta con te un paio di bottiglie di plastica riempite con acqua calda a mo' di borsa dell'acqua, da mettere nel trasportino sotto a lana e cotone, così non prende freddo. copri anche il trasportino con una coperta, per il freddo e la luce (avrà la temperatura più bassa del solito e gli darà fastidio la luce per un po'). in casa vedrai tu come ti senti più tranquilla, in ogni caso che tu decida di tenerlo nel trasportino finché non è del tutto sveglio oppure gli lasci la porticina aperta, cmq mettilo in una stanza al buio e calda, con una coperta sotto tutt'attorno, la cassetta per la pipì (magari non riuscirà ad arrivarci subito ma si agiterà meno se vede che c?è dovesse scappargli la pipì), finché non è del tutto sveglio niente cibo. come ti hanno già detto, ormai l'intervento per i maschi è poco invasivo e starà di nuovo bene prestissimo :)
abbracci!
 

Datura rosa

Guru Master Florello
Io ho fatto questa esperienza a metà otobre con i miei due cucciolotti. Anche io ero molto preoccupata ma gli amici del Forum mi hanno tranquillizzata e questo è quello che scrivevo dopo l'intervento.
Il vet mi ha riconsegnato i micini già svegli alle 12,00. Hanno sonnecchiato un pochino sino alle 16,00 e si sono svegliati affamati tanto che ho dovuto distrarli un po' perché mi era stato detto di non dar loro da mangiare almeno fino alle 18 e di tenerli in casa per il primo giorno. Scattata l'ora X hanno mangiato volentierissimo e poi Bambi è tornato a dormire (ma lui dorme sempre come un ghiro) mentre Tino il Rosso passeggiava sulla tastiera del PC e mi si sdraiava addosso in cerca di coccole e di fare coccole.
Quindi tranquillizzati anche tu e considera che il problema più grande è stato quello di tenerli senza mangiare la mattina dell'intervento considerato che normalmente mi svegliano alle sei e l'appuntamento col veterinerio era alle 9,30. Ho fatto di tutto per distrarli nonostante avessi voglia solo di tornare a dormire.
Non hanno avuto alcuna ripercussione negativa, stanno benissimo. L'unica cosa è che in settimana li porto dal Vet per una visita di controllo insieme alla mamma: mi sembrano un po' in carne ma potrei sbagliare e preferisco che sia il Vet a dirmi se l'alimentazione attuale è giusta o se debbo variare qualcosa.

Coraggio dunque, dai una grattatina a Tigrotto da parte mia e facci sapere.

Ciao, ciao
 

Piera58

Moderatrice Sez. Piccoli Amici
Membro dello Staff
Eccomi, io sono in piena campagna sterilizzazione, settimana scorsa tre femmine randage, sterilizzate e subito liberate ed è andato tutto bene. Per i maschi l'operazione è moooooolto più semplice e meno invasiva, si riprendono subitissimo, stai tranquilla.
 

Diletta

Maestro Giardinauta
confermo, scelta giusta e operazione pochissimo invasiva per i maschi...tieni al acalduccio e riparato, senza che abbia fastidi...saluti e auguri!!!
 

elena_11293

Master Florello
Non hanno avuto alcuna ripercussione negativa, stanno benissimo. L'unica cosa è che in settimana li porto dal Vet per una visita di controllo insieme alla mamma: mi sembrano un po' in carne ma potrei sbagliare e preferisco che sia il Vet a dirmi se l'alimentazione attuale è giusta o se debbo variare qualcosa.

(hai considerato anche "l'aumento di volume da pelo invernale"? potrebbe non essere tutta ciccetta quella che si vede :))
 

Tippy

Giardinauta Senior
Eccomi, volevo aggiornarvi sulle condizioni di Tigrotto..sta molto bene per fortuna, sono andata a riprenderlo ieri sera alle 5 e mezza, era sveglio e soffiava ai veterinari..si son permessi di dire che è un gatto molto aggressivo e cattivo, perchè non voleva farsi fare l' anestesia..ma non è vero, Tigrotto diventa così quando ha paura, del resto è molto buono e affettuoso..
Ieri sera aveva un po di male, povera stela, e anche fame (me l' han fatto tenere a digiuno da mezzanotte di lunedì a questa mattina), era un po scoordinato (e coraggioso, voleva assolutamente fare i suoi soliti salti, io e mio marito dovevamo stare attenti...), ha dormito molto, ma già da stamattina è tornato il solito birbante di sempre, e io lo adoro...
Mi han detto che d' ora in poi dovrà mangiare solo cibo umido, niente crocchette (per via dei calcoli) a meno che non siano Royal Canin..è vero?
Comunque grazie a tutti del vostro aiuto, ora son veramente felice, il mio micino-micione sta bene, ed io e Erik abbiamo preso la decisione giusta a farlo sterilizzare..!
 

Piera58

Moderatrice Sez. Piccoli Amici
Membro dello Staff
Eccomi, volevo aggiornarvi sulle condizioni di Tigrotto..sta molto bene per fortuna, sono andata a riprenderlo ieri sera alle 5 e mezza, era sveglio e soffiava ai veterinari..si son permessi di dire che è un gatto molto aggressivo e cattivo, perchè non voleva farsi fare l' anestesia..ma non è vero, Tigrotto diventa così quando ha paura, del resto è molto buono e affettuoso..
Ieri sera aveva un po di male, povera stela, e anche fame (me l' han fatto tenere a digiuno da mezzanotte di lunedì a questa mattina), era un po scoordinato (e coraggioso, voleva assolutamente fare i suoi soliti salti, io e mio marito dovevamo stare attenti...), ha dormito molto, ma già da stamattina è tornato il solito birbante di sempre, e io lo adoro...
Mi han detto che d' ora in poi dovrà mangiare solo cibo umido, niente crocchette (per via dei calcoli) a meno che non siano Royal Canin..è vero?
Comunque grazie a tutti del vostro aiuto, ora son veramente felice, il mio micino-micione sta bene, ed io e Erik abbiamo preso la decisione giusta a farlo sterilizzare..!

Eccomi compagna d'avventura, l'altro ieri è stato sterilizzato il mio Miky, otto mesi appena fatti, a lui è stato fatto antibiotico a lento rilascio e puntura per svegliarlo. Si è ripreso in un paio d'ore, ha subito mangiato e adesso è ritornato il gatto di sempre. Non è vero che deve mangiare solo umido, può mangiare solo secco l'importante che sia di ottima marca, è importante guardare la percentuale delle ceneri gregge che non deve superare il 7% calcio e fosforo sotto 1% e magnesio allo 0,1%. Vuoi spendere poco ma nello stesso tempo comprare bene? Opticat della LIDL oppure Matisse della Farmina.
 

Tippy

Giardinauta Senior
Ho preso nota delle percentuali e delle marche, ti ringrazio molto Piera, ma 6 sicura che posso andare tranquilla? Perchè insomma, in effetti la Hill's o la royal (quel che mi han consigliato loro) sono carissime...
 

Piera58

Moderatrice Sez. Piccoli Amici
Membro dello Staff
Tippy il mio Hugo ha 11 anni e ha sempre mangiato secco, e lui è un gatto FIV dunque molto delicato, non ha mai avuto problemi legati all'alimentazione, Pieruccio ne ha sei, i mici scomparsi avevano nove anni e sei anni e anche loro sempre secco e senza problemi. All'inizio fu il Sensible33 poi il Fit32 ambe due Royal ma diventati troppo cari sono passata all'Optikat e adesso da tempo compre il Matisse della Farmina.
 

tonio

Florello
io invece il mio tomoty lo vorrei far accopiare .,dato che l'allevatrice ha questo desiderio...vedremo quando porterà a casa nostra la sua femmina .non è detto che si accopii....adesso a 9 mesi..poi lo sterilizzo come gli altri 2...ma mi farebbe piacere che diventi padre......,per le operazioni confermo nessun problema....
 
Alto