• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Prato pronto ingiallito, come comportarsi?

gabmar82

Aspirante Giardinauta
Il mio prato

E' un prato a rotoli messo da 3 settimane circa. Rispetto alle foto è cresciuto anche di più. Mi hanno detto di fargli un lifting e quindi tagliarlo. Inoltre, non so cosa fare da questo momento:

1) Tagliarlo? Quando?
2) Annaffiarlo? Quando? Qui (Parma) è piovuto molto con l'alluvione e adesso non so che fare. Ci sono piccoli ingialliti, poi posto le foto, credo sia un fungo.
 
Ultima modifica:

Green thumb

Moderatore Sezz. Prato / Libri
Membro dello Staff
dopo abbondanti piogge è normale che il prato ne risenta, dalle foto sembra abbastanza alto per cui sarbbe il caso di dargli una tosatina, ricorda di non asportare più di un terzo della lunghezza dell'erba in una sola volta.

Se puoi posta delle foto più ravvicinate delle piantine ingiallite in modo da mostrare la lamina fogliare e vedere se ci sono lesioni particolari.
 

gabmar82

Aspirante Giardinauta
Dovrebbe essere pipì di cane. Allego foto.
Quanto devo innaffiarlo?
Vorrei sostituire l'area con nuova zolla. Sono in tempo per farlo?
Volevo prendere un tosaerba economico (in fondo sono solo 15 mq). Ne ho trovato uno elettrico, a 60 €, con taglio dai 25 ai 60 mm. Può andare bene?

WP_000117.jpg WP_000118.jpg WP_000119.jpg WP_000120.jpg WP_000121.jpg
 
Ultima modifica:

Gigio00

Giardinauta
Si dovrebbe essere proprio pipì di cane. Il rasaerba elettrico va bene .. però non tardare se no l'erba continua a crescere ... . L'altezza di taglio va bene è quasi uno standard in molti rasaerba rotativi .
 

Gigio00

Giardinauta
Rastrella un po e dai una manciata di semi della stessa essenza . Non c'è bisogno di sostituire l'intera zolla..si riprenderà !
 

white sand

Moderatore Sez. Prato
Membro dello Staff
Eh, saperla qual è la semenza!
Ormai per quest'anno lascialo solo tagliato a 60mm senza scendere ulteriormente, in via precauzionale, per la prossima primavera procurati un mix di poa pratensis e festuca arundinacea (tipo Maciste (zollaverde) o Royal Blue (bottos)), la pipì del cane procura spsso bruciature, ma puoi cercare di recuperare la zona (nei periodi favorevoli alla semina) tramite trasemina localizzata oppure coltivarti in vaso dei piccoli plot da inserire/sostituire all'occorrenza.
 

gabmar82

Aspirante Giardinauta
La zolla l'avevo già comprata e ho sostituito le parti pisciate. Comunque, ho tenuto delle zolle secche che, in primavera, voglio
pulire dai fili d'erba secchi e provare l'ebrezza della semina :).
Intanto ho fatto una bella rasatura :D

Chiedo informazioni per quanto concerne l'irrigazione. Il prato, dopo 3 settimane circa, ha attecchito (almeno credo) ed è molto umido perchè ha piovuto, per la nebbia e l'umidità del mattino e poi, come detto, è poco soleggiato. Il giardiniere mi ha consigliato di non innaffiarlo più o di farlo ma per pochi secondi solo se dovesse tornare il caldo autunnale.
 

Green thumb

Moderatore Sezz. Prato / Libri
Membro dello Staff
Confermo quanto ti ha detto il tuo giardiniere, una volta attecchito di sete non morirà... :D
 

white sand

Moderatore Sez. Prato
Membro dello Staff
Essendo posato da poco, spingi la crescita delle radici tenendo l'altezza di taglio a 60mm....mmm, forse l'avevo già detto :)
 

white sand

Moderatore Sez. Prato
Membro dello Staff
Idem con patate e ketchup......abbasare ora l'altezza di taglio avrebbe dei risvolti negativi. Le sole fasi in cui si può optare per un abbassamento dell'altezza di taglio sono
-in fase di arieggiatura e trasemina
-in fase di ripresa vegetativa leggi fine estate e primavera.
 

alerux

Aspirante Giardinauta
Sapevo di doverla tenere alta solo d'estate e portarla bassa con l'ultimo taglio prima dell'inverno con successiva arieggiatura. Sbaglio? Non devo accorciare e poi arieggiare ora?
 

white sand

Moderatore Sez. Prato
Membro dello Staff
Ora è tardi per intervenire con pratiche meccaniche. Tali operazioni vanno fatte quando il prato può reagire e riprendersi dallo stress. Ora il prato si è messo le pantofole e si prepara a dormire. Fare ora cose del tipo bucature,arieggiature,scarifiche ecc....vuol dire spogliarlo e diradarlo.....ottimo errore per l'insediamento di erbe infestanti invernali (in primis le poe annua) e al muschio. Tenere il prato ad altezze elevate, gli permette di limitare il consumo energetico e la suscettibilità al freddo.
 
Alto