• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Prato in sofferenza d'acqua o in carenza di elemeti nutritivi???

francesco80

Aspirante Giardinauta
ma allora secondo voi serve fare una profilassi contro i funghi o non mi serve a niente?se si quale mi consigliate dei 3 e quante volte si deve spruzzare sul prato?
 
M

marcobri

Guest
domanda da 10 milioni di dollari...prendi il previcur e l'ortiva e sei coperto praticamente su tutte le piu' comuni patologie. come prevenzione basta anche un solo trattamento in mix.male non gli fa'....irrora al crepuscolo e non irrigare per 1giorno:eek:k07:
 

tonio

Florello
ma allora secondo voi serve fare una profilassi contro i funghi o non mi serve a niente?se si quale mi consigliate dei 3 e quante volte si deve spruzzare sul prato?


la prevenzione si fà a metà maggio quando le temperature notturne si assestano sui 18-20° con alto tasso di umidità,poi all'insorgere della malattia per bloccare il tutto ,questo da giugno ad ottobre
 

francesco80

Aspirante Giardinauta
Bene grazie mille a entrambi siete sempre fantastici,speriamo che con il previcum e l'ortiva almeno i funghi stiano alla larga.
PS.faccio solo un intervento, ma adesso che è estate ed è caldo non è che con i funghicida mi si ingiallisce tutta l'erba visto che già non è al top!!
 

tonio

Florello
Bene grazie mille a entrambi siete sempre fantastici,speriamo che con il previcum e l'ortiva almeno i funghi stiano alla larga.
PS.faccio solo un intervento, ma adesso che è estate ed è caldo non è che con i funghicida mi si ingiallisce tutta l'erba visto che già non è al top!!

dallo alla sera e che non piova da almeno un giorno ,se è già giallo non potrà diventare di più
 

francesco80

Aspirante Giardinauta
Vi posto le ultime foto ravvicinate dell'erba.Che ne dite? IMGP4295.jpg
 

Allegati

  • IMGP4260.jpg
    IMGP4260.jpg
    97,9 KB · Visite: 69
  • IMGP4297.jpg
    IMGP4297.jpg
    95,2 KB · Visite: 75
Ultima modifica:

francesco80

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti,ultimi aggiornamenti:ieri è passato il mio giardiniere e gli ho fatto visionare l'erba per essere certi di non essere sotto attacco fungineo;confermo tutto ok,l'unico problema come dice anche lui che (ha bisogno di una bella bistecca)...ma ora non si può far nulla per dargli un pò di sostanze nutritive?che so dare dose dimezzata di fertilizzante ecc.
Francesco
 
M

marcobri

Guest
Ciao a tutti,ultimi aggiornamenti:ieri è passato il mio giardiniere e gli ho fatto visionare l'erba per essere certi di non essere sotto attacco fungineo;confermo tutto ok,l'unico problema come dice anche lui che (ha bisogno di una bella bistecca)...ma ora non si può far nulla per dargli un pò di sostanze nutritive?che so dare dose dimezzata di fertilizzante ecc.
Francesco
ora e' troppo caldo per concimare,aspetta che si rinfreschi a settembre e glia dai un 20-5-8 ad alto titolo azotato a lenta cessione...assicurati al 100% di non avere funghi altrimenti concimando con malattia funginea faresti danni...:Saluto:
 

francesco80

Aspirante Giardinauta
Ciao,si non ho malattie funginee in corso e dove ho provato a carotare con l'aggiunta di sabbia silicea (piccolo pezzo per prova)ho notato che l'acqua drena maggiormente ma non ho notato evidenti miglioramneti di colore dell'erba cioè è rimasta sempre quel verde chiaro,come si vede dalle foto sopra.
 
M

marcobri

Guest
che dreni maggiormente in quel punto e' ultra normale:D anzi dovresti preoccuparti del contrario:lol:. i risultati della carotatura saranno visibili nel tempo.....:Saluto:
 

francesco80

Aspirante Giardinauta
Bene allora aspetterò.
Un tuo parere, come ti sembra l'erba nelle foto che ho scattato alcuni giorni fà?
Francesco
 
M

marcobri

Guest
purtroppo sono a lavoro col portatile da 10" e le foto le vedo piccole e male e quindi difficile da giudicare:D nelle prime 2 sembra folto e in salute, nell'ultima sembra troppo chiaro quel verde...non so' se e' l'esposizione o magari e' sofferente per colpa di un top argilloso.magari quando concimi poi si riprende:Saluto:
 

francesco80

Aspirante Giardinauta
si nella foto dove l'erba è chiara c'è un top argilloso dove poi devo carotare. nelle prime due il top è migliore ma è una cosa normale che nel colletto dei ceppi d'erba un pò di fili siano gialli mentre più sali più sono verdi?
 

tonio

Florello
Ciao,si non ho malattie funginee in corso e dove ho provato a carotare con l'aggiunta di sabbia silicea (piccolo pezzo per prova)ho notato che l'acqua drena maggiormente ma non ho notato evidenti miglioramneti di colore dell'erba cioè è rimasta sempre quel verde chiaro,come si vede dalle foto sopra.


ma in questo periodo è difficile che si riprenda totalmente anche avendo fatto una carotatura ,le temperature sono troppo alte attendere settembre
 

francesco80

Aspirante Giardinauta
Ultimi aggiornamenti:Volevo ringraziarvi per tutti i consigli datemi;nella zona del prato dove 2 settimane fà ho effettuato una (carotatura di prova) e apportando sabbia silicea,ora il prato sembra rinato,il colore delle foglioline è diventato di un bel verde e non come prima giallo...
Ho notato che grazie alla carotatura il top ha un maggior assorbimento d'acqua e penso che incida ulteriormente sulla salute del prato.
Francesco.
 

Green thumb

Moderatore Sezz. Prato / Libri
Membro dello Staff
Si ma a parte quello che dice tonio sul fatto che fa troppo caldo per vedere miglioramenti apprezzabili non è che carotare risolva tutti i problemi di un prato, bisogna poi nutrirlo a dovere con un buon piano di concimazioni annuale.

Anche facendo un top soil da manuale se poi non concimo più per un anno il risultato finale sarà una schifezza! :D
 

francesco80

Aspirante Giardinauta
Si ma a parte quello che dice tonio sul fatto che fa troppo caldo per vedere miglioramenti apprezzabili non è che carotare risolva tutti i problemi di un prato, bisogna poi nutrirlo a dovere con un buon piano di concimazioni annuale.

Anche facendo un top soil da manuale se poi non concimo più per un anno il risultato finale sarà una schifezza! :D
Certamente,la carotatura con aggiunta di sabbia è solo l'inizio,poi a settembre adotterò un piano di concimazione di cui:
SETTEMBRE 20-5-8 AZOTO ALTO
NOVEMBRE 10-5-20 POTASSIO ALTO
FINE FEBBRAIO 20-5-8 AZOTO ALTO
MAGGIO 20-5-8 AZOTO ALTO
LUGLIO 10-5-20 POTASSIO ALTO.
Come ti sembra come progetto di fertilizzazione visto che il mio prato è stato seminato a Maggio 2011?
Francesco
 
M

marcobri

Guest
Certamente,la carotatura con aggiunta di sabbia è solo l'inizio,poi a settembre adotterò un piano di concimazione di cui:
SETTEMBRE 20-5-8 AZOTO ALTO
NOVEMBRE 10-5-20 POTASSIO ALTO
FINE FEBBRAIO 20-5-8 AZOTO ALTO
MAGGIO 20-5-8 AZOTO ALTO
LUGLIO 10-5-20 POTASSIO ALTO.
Come ti sembra come progetto di fertilizzazione visto che il mio prato è stato seminato a Maggio 2011?
Francesco
allora frank. settembre e novembre sono ok. quella di febbraio la porterei a meta'/fine marzo e poi una sola concimazione a fine maggio con antistress (alto titolo di potassio)
quindi in tutto 4 concimazioni annuali (2 azotate e 2 potassiche) vanno piu' che bene....
in piu' io aggiungerei il ferro da dare insieme alle concimazioni potassiche per combattere la formazione di muschio.il tutto logicamente a lenta cessione:eek:k07:
 
Alto