florenz
Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti, riprendo la discussione sul mio prato riseminato a settembre... ci eravamo lasciati quihttp://forum.giardinaggio.it/prato/145547-prato-distrutto-disgelo-15.html#post2156839
Ho lavorato il terreno (sabbia fine con un po' di limo) a settembre apportando torba, poi ho seminato il royal blue bottos, nato in tempo record di 11gg!
Il problema è stato l'arresto nella crescita (non è nemmeno arrivato ai famosi 10cm), forse legato all'eccesso di azoto nella concimazione pre-invernale, nonostante fosse un concime a prevalenza potassio.
Il fatto è che al momento il prato non ha ancora ripreso un bel colore verde nelle zone un po' ingiallite, e non accenna a ripartire con la crescita.
Ho giusto notato intorno al tombino una patinatura nera viscida.
Consigliate una passata di antifungino? oppure solfato di ferro? ormai ne ho di tutti i tipi!:crazy:
Ho lavorato il terreno (sabbia fine con un po' di limo) a settembre apportando torba, poi ho seminato il royal blue bottos, nato in tempo record di 11gg!
Il problema è stato l'arresto nella crescita (non è nemmeno arrivato ai famosi 10cm), forse legato all'eccesso di azoto nella concimazione pre-invernale, nonostante fosse un concime a prevalenza potassio.
Il fatto è che al momento il prato non ha ancora ripreso un bel colore verde nelle zone un po' ingiallite, e non accenna a ripartire con la crescita.



Ho giusto notato intorno al tombino una patinatura nera viscida.
Consigliate una passata di antifungino? oppure solfato di ferro? ormai ne ho di tutti i tipi!:crazy: