• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Potatura rosa rampicante chi mi aiuta?!

Alex81

Master Florello
al posto di scompisciarti :D

....che consigli per il sangue?! ce lo do?! non sapevo fossero anche buongustaie....per ora sono sommerse di cenere (non proprio sommerse èh :D)
 

teddy63

Esperto Sezz. Rose
io non l'ho mai usato, quindi sull'argomento alzo le mani
53kevya.gif
 

natabruja

Esperta Sezz. Rose
Il sangue di bue (io uso quello secco) è molto indicato nella ripresa vegetativa, ma non bisogna esagerare con le dosi, altrimenti ti vengono le foglie come lenzuola, come è successo a me lo scorso anno:eek: Comunque direi che, soprattutto qui al nord, sarebbe meglio aspettare ancora qualche giorno quando le gemme si saranno un po' ingrossate. Seguite le indicazioni di somministrazione riportate sulle confezioni, piuttosto state un po' "schisci" (state bassi in milanese):crazy:
 

Dani&Gea

Giardinauta Senior
...ciao Alex!!!!
Io ho fatto una roba ingegneristica per fare arrampicare una rosa rampicante....
Sombreuil....la mia si "peggingdownava" da sola, dato che tirava fuori dalla base dei sarmenti molto armoniosi, naturalmente curvi e che ovviamente producevano speroni fioriferi in quantità...era una meraviglia...
Come tutte le cose belle poi però è finita...dato che tutti mi dicevano che sembrava disordinata...non capivano questo fascino selvaggio......
Così ho comprato un arco, ne ho costruito metà, dato che era quella la campata sufficiente per raggiungere il retrostante pilastro della casa a cui appoggiarla.....
...e con olio di gomito e tanta santa pazienza, durante i mesi ho iniziato a curvare i sarmenti più fessibile facendole fare una specie di onda...in modo tale da avere più porzioni orizzontale di rami, anche se molto corte, possibili.....

Vedi foto in allegato, la rosa è quell che si arrampica sull'arco, attualmente non ne ho di migliori da mostrarti......ma puoi già vedere i rami curvati ad S, tutto questo per darti un'idea in più....

colori autunnali.jpg

.....Dal vivaio La Campanella quest'inverno ho visto che hanno una tecnica molto semplice per avere un effetto simile a quello che si ottiene col pegging down degli esemplari coltivati a fontana come grandi cespugli...praticamente appena si formano i sarmenti più lunghi vengono ancorati al terreno, in modo da formare numerosi archi, in tutte le direzioni...semplice ed efficace!
Forse anche quest'idea potrebbe fare al caso tuo se vuoi creare una specie di cortina con i rami!
:)
 

Alex81

Master Florello
del sanguetto conosco le controindicazioni...con rischio annesso di bruciar la pianta....ma addirittura ottener lenzuola :eek: quasi quasi proverei :D io sto a mezza dose rispetto a quella consigliata....risultato spero non vada a male che ne avrò fino al 2015 :martello:
In linea di massima me l'hanno consigliato anche a me per la ripresa vegetativa per dar un po di sprint....ma seguirò il consiglio e aspetterò qualche altra settimana...vediamo :hehe:


anch'io adoro il fascino selvaggio :crazy: a partire dalle mie (ormai ex) acconciature da letto....poi come tutte le cose belle pure a me hanno consigliato di riordinarmi ed eccomi rasato: un altro sogno infranto :ciglione: non ci comprendono!

ad ogni modo ti ringrazio per il tuo contributo...vedremo come si presenteranno con qualche fiore e foglia in piu dai :eek:k07:
quella del pegging l'ho trovata su internet in disegno ed ha ispirato molto anche me....se trovo un bel posticino quasi quasi me faccio na foresta rosifera :ciglione: fosse per me butterei giu la casa per far posto ... ma non sono ancora riuscito a convincere i membri della famiglia...ma io non demordo mai :D e magari riesco a buttar giu una tettoia....meglio di niente :D

vi ringrazio per l'aiuto e ci aggiorneremo...

a tra qualche CCiorno !
 

Citrodora

Apprendista Florello
ODDIO bruciare la pianta??? O_O Ora mi vengono i dubbi....
ne avrò messo un velino sottilissimo strasottile su tutto il vaso... forse neanche!!
 

Alex81

Master Florello
non hai delle indicazioni sulla scatola?! io uso il liquido e fa un misurino per 5 litri e ne uso mezzo....ma per quello in polvere proprio non lo so... :(
 

Citrodora

Apprendista Florello
nessuna indicazione... però mi avevano consigliato di prenderlo in polvere per non farlo slavare ed è vero... ma la prossima volta lo prendo liquido tanto le rose non ripartono!
 

Alex81

Master Florello
aspetta NAT che lei pure ha quello in polvere....io sono un asenasso e non vorrei dirti una strunzata...ma secondo me non è esagerato come dosaggio...so per certo che è meglio star scarsi che abbondanti! informati sul web che essendo in vaso rischia di piu che in piena terra :(
 

Citrodora

Apprendista Florello
eheheh :D ho letto che ha detto di "star schiscia"... mia nonna me lo dice spesso XD
Però schiscia quanto??? Sapete che ho l'ansia facile XD
 

natabruja

Esperta Sezz. Rose
Citrodora, anche se uso quello secco io lo sciolgo in acqua. Le istruzioni (è quello della Cifo) dicono di metterne 20gr in 10 litri d'acqua, ecco mettine al massimo 13-15. Con quello bagno almeno 3 piante in vasi di 45-50 cm. Preferisco quello secco perché comunque non è completamente idrosolubile e quindi la polvere rimane per lungo tempo, l'acqua l'aiuta a penetrare nella terra. Se trovo la foto delle mie lenzuolate dell'anno scorso poi la metto. Stai serena!!!:crazy:
 

Alex81

Master Florello
ll sangue apporta nutrimento solo alla parte verde della pianta?! non ne guadagnano qualcosa anche i boccioli?! perchè se al posto di aver lenzuola di foglie avessi ombrelli di fiori la cosa non mi dispiacerebbe proprio per niente :ciglione: ma mesà che sarebbe troppo bello... -.-"
 
Alto