• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

polloni mammillaria: che fare?

primo maggio

Maestro Giardinauta
mam7.7.jpg


la mia mammillaria ha emesso alla base una quindicina di polloni. non rischia di restare soffocata? e come fanno a trovare tutti lo spazio per crescere?

è meglio che li lascio tutti, che ne lascio due o tre o che li tolga tutti? ho visto che sono attaccati solidamente e che nel toglierli resta una piccola lesione.

sono graditi consigli.
grazie.
 

lill@75

Guru Giardinauta
...

la mia mammillaria ha emesso alla base una quindicina di polloni. non rischia di restare soffocata? e come fanno a trovare tutti lo spazio per crescere?

è meglio che li lascio tutti, che ne lascio due o tre o che li tolga tutti? ho visto che sono attaccati solidamente e che nel toglierli resta una piccola lesione.

sono graditi consigli.
grazie.

io li lascerei,non rischia di restare soffocata,quando sarà molto stretta basterà cambiare il vaso,io ci vedrei bene una ciotola...
se non si stà bene attenti poi dalle ferite può subentrare il marciume:burningma ,a me è capitato e ho salvato la pianta per un pelo,tutti me ne chiedevano un pezzetto e non sono riuscita a dire di no....ora li tolgo solo a quelle che non li hanno attaccati saldamente:D ,alcuni si staccano senza problemi....:Saluto:
 
Ultima modifica di un moderatore:

Erika

Moderatrice Sezz. Cactacee e Succulente / Parliamo
Membro dello Staff
ciao, quoto in pieno lill@, questa pianta pollona molto :rolleyes: però cambierei vaso e ne prenderei magari uno più bassino ed un pò più largo così da fare spazio anche ai fututi polloni.
 

primo maggio

Maestro Giardinauta
grazie lilla@75 ed Erika

lascerò i polloni, anche perchè vengono via con dificoltà e , una volta tolti, lasciano una specie di buco abbastanza prodondo. ma come fanno a svilupparsi così ammassati?

L'anno prossimo vedremo cosa fanno.
 

Erika

Moderatrice Sezz. Cactacee e Succulente / Parliamo
Membro dello Staff
lascerò i polloni, anche perchè vengono via con dificoltà e , una volta tolti, lasciano una specie di buco abbastanza prodondo. ma come fanno a svilupparsi così ammassati?

non ti preoccupare, la pianta è stata geneticamente programmata così! :D
 

primo maggio

Maestro Giardinauta
non ti preoccupare, la pianta è stata geneticamente programmata così! :D

Sono curioso. praticamente non so niente di piante grasse, ma anche qui sul forum non mi sembra di aver mai visto grandi cespi di questo tipo di mammillarie. il vaso attuale è stretto forse ma non è "alto", perché per metà è riempito di polistirolo e ghiaia, quindi lo spessore del terriccio è minore di quanto sembra.
 

Erika

Moderatrice Sezz. Cactacee e Succulente / Parliamo
Membro dello Staff
io ne avevo un bellissimo cespo di mammillaria di cui ora mi sfugge il nome, 40 cm e passa di diametro.....prima che le oche di casa scoprissero che era di loro gusto e di sapore a loro gradito.:cry:
Da allora tutti i miei cactus stanno dietro ad una recinzione a prova di animale da cortile, agavi comprese.
 

Pat

Moderatrice Globale / Sez. Piante d'Appartamento
Membro dello Staff
Dev'essere uma mammillaria zeilmanianna, ed alcuni polloni li ho levati.

Primo metodo:

- levata dal terriccio, lavaggio radici, e vedendo bene dov'era la base ho tagliato con coltellino affilato e disinfettato col fuoco, e poi messo sotto l'acqua sennò si cuoceva dove tagliavo, poi intanto che asciudìgavano le radici, asciugava anche il taglio.

secondo metodo, ma l'ho fatto quando i polloni erano piccoli:

pinzetta per soppracigliam si piglia bene il pollone, si fà roteare, e verrà via bene, poi si lascia asciugare bene il taglio prima di annaffiare.

E' ancora viva, e ancora stà fiorendo.

P.S. mi pare abbia ancora il terriccio torboso.

Latro P.S.: è una delle prime a fiorire, ed anche l'ultima che smette :hands13:
 

primo maggio

Maestro Giardinauta
P.S. mi pare abbia ancora il terriccio torboso.

Infatti è stata rinvasata in modo un po' rudimentale. non ho tolto la vecchia terra, ma l'ho messa in un vasetto più grande conservando il vecchio pane di terra. Finora comunque è stata bene. adesso ha diverse cose un po' strane: in due punti (uno si vede bene nella foto nella parte alta), il fusto si è come rattrappito a fisarmonica; i tubercoli in alcune zone sono più grandi che in altri; si sta piegando tutta da una parte, mentre fino a poco più di un mese fa era perfettamente diritta. Potrebbero essere segni di una sofferenza radicale?

E soprattutto, per rinvasare, sono ancora in tempo o è meglio aspettare primavera? qui d'inverno fa freddo, e già i primi di novembre spesso gela. per cui, ha grosso modo ancora due mesi prima di essere messa dentro e tenuta all'asciutto fino a metà aprile.

grazie delle informazioni
:Saluto:
 

Erika

Moderatrice Sezz. Cactacee e Succulente / Parliamo
Membro dello Staff
vai tranquilla per rinvasare sei ancora in tempo, l'importante è che lasci asciugare bene le radici.
Sei proprio dell'idea di eliminare i polloni? Se cerchi mammillaria zeilmanniana con google immagini vedrai delle bellissime foto di questa pianta in fiore con tutti i suoi polloni, è davvero uno spettacolo.
 

thuya

Florello
io, ad esempio, un paio di polloni li toglierei....tanto per avere una nuova piantina:D :D , magari da regalare...

io ne avevo un bellissimo cespo di mammillaria di cui ora mi sfugge il nome, 40 cm e passa di diametro.....prima che le oche di casa scoprissero che era di loro gusto e di sapore a loro gradito.:cry:
Da allora tutti i miei cactus stanno dietro ad una recinzione a prova di animale da cortile, agavi comprese.

:burningma :burningma :burningma
non dirmi niente!!!! io ho una gallina/uccello che vola dal suo recinto (che in pratica è un intero campo!!!!!saranno più di 400 mq!!) dentro il mio giardino e m'ha fatto fuori una ciotola di delosperma cooperi che era meravigliosa!!!
totalmente rasa al suolo!!!:burningma :burningma
domani sicuramente le faccio tagliare un pò le penne sulle ali!!!
 

Erika

Moderatrice Sezz. Cactacee e Succulente / Parliamo
Membro dello Staff
non me lo dire thuya, a me le gallinelle si mettevano in equilibrio sulle foglie grosse delle agavi affondandovi le unghie delle zampe, hanno fatto uno scempio prima che me ne accorgessi. :burningma su 1000mq e passa con fichi, noci limoni ecc preferivano proprio andare lì, devo dire che mi sentivo presa in giro. Figurati che una si è fatta il nido sui miei semenzali di agave :burningma.
 

Pat

Moderatrice Globale / Sez. Piante d'Appartamento
Membro dello Staff
adesso ha diverse cose un po' strane: in due punti (uno si vede bene nella foto nella parte alta), il fusto si è come rattrappito a fisarmonica; i tubercoli in alcune zone sono più grandi che in altri; si sta piegando tutta da una parte, mentre fino a poco più di un mese fa era perfettamente diritta. Potrebbero essere segni di una sofferenza radicale?

E soprattutto, per rinvasare, sono ancora in tempo o è meglio aspettare primavera? qui d'inverno fa freddo, e già i primi di novembre spesso gela. per cui, ha grosso modo ancora due mesi prima di essere messa dentro e tenuta all'asciutto fino a metà aprile.

grazie delle informazioni
:Saluto:

Per il rinvaso quoto Erika.

Per il rattrappimento, può darsi che in un determinato periodo di crescita gli sia mancata l'acqua.

E se non è più dritta ........... i polloni si devono far posto quindi .... ed avendoli solo da un lato come la mia :eek:k07:

P9300014.jpg


mentre quando li aveva tutti intorno era bella dritta :rolleyes:


mammizeil.jpg
 

primo maggio

Maestro Giardinauta
Scusate il ritardo. Grazie per tutti i consigli. Come dice thuya, farò almeno un paio di altre piantine: anzi, una l’ho già fatta, avevo staccato un pollone poco tempo fa, e ho visto che ha già radicato. Lì per lì era rimasta una discreta ferita, però mi sembra che poi non sia successo niente e che si stia cicatrizzando bene. Ne farò almeno un’altra, forse due. Il resto penso che lo lascio, visti i consigli di Erika e le foto di Pat :hands13: .
:Saluto:
 
Alto