Sì, praticamente si ferma, facendo seccare buona parte degli ascidi e mantenedo verde soltanto qualcuno di essi e qualche fillode (le foglie a "vela" che servono per la fotosintesi). Dipende poi da pianta a pianta e dalla rigidità delle temperature: alcune hanno ascidi più coriacei che si mantengono quasi del tutto verdi fino alla primavera (come quelli della S. minor).
Durante l'inverno la pianta interromperà la sua attività e accumulerà le sostanze nutritive nel rizoma, che vedrai ingrossare fino a quando non cominceranno a formarsi i nuovi ascidi in primavera.
Man mano che vedi le foglie seccare tagliale (ma solo la parte secca): eviterai l'insorgere di muffe e l'annidarsi di parassiti. E riduci anche l'apporto idrico: in inverno, proprio per la riduzione dell'attività metabolica, le pc non hanno bisogno di molta acqua, essendo sufficiente lasciare il substrato umido per non farle seccare.
Ciao!