salve a tutti , seguo da tempo il vostro forum ma solo ora ho il mio primo dubbio che non mi è stato chiarito con altre discussioni gia esistenti.
a inizio settembre (so che è sbagliato ma ho trovato le piante solo in quel periodo alla fiera del paese) ho acquistato 5 piante di more senza spine , alte 1 metro e con un gambo grosso poco piu di mezzo centimetro. ho scavato una fossa nel mio giardino profonda 25 cm , ci ho buttato dentro del terriccio universale , e le ho trapiantate a 1 metro di distanza l'una dall'altra, hanno attecchito e hanno fatto altre foglie , fin qui tutto bene. passa l'inverno (per niente freddo) e le piante rimangono immobili in riposo vegetativo senza avere danni , una perde tutte le foglie ma con la primavera si è rifatta. arrivato marzo crescono una decina di cm , fanno i fiori e quindi anche i frutti , poi un bel giorno scopro che le more fanno dei polloni da paura con gambi grossi piu di 1 cm e foglie larghe 15 cm, li ho fatti crescere fino a 180 cm e poi cimati e sistemati bene con sostegni e fili. ma questi di frutti non ne fanno (e io penso per ora). quindi mi sono documentato leggendo che i tralci che hanno fruttificato bisogna tagliarli in inverno e lasciare i polloni cresciuti e ogni anno fare cosi , fin qui tutto chiaro ma non mi spiego perché mio
zio ha una decina di piante di more , lignificate , con un tronco grosso 5 cm e ogni anno produce kili e kili di more. perche? cosa faccio? li taglio i polloni o li lascio? faccio come ho letto? sono tutto orecchi e accolgo qualsiasi tipo di consiglio , grazie in anticipo
:Saluto:
a inizio settembre (so che è sbagliato ma ho trovato le piante solo in quel periodo alla fiera del paese) ho acquistato 5 piante di more senza spine , alte 1 metro e con un gambo grosso poco piu di mezzo centimetro. ho scavato una fossa nel mio giardino profonda 25 cm , ci ho buttato dentro del terriccio universale , e le ho trapiantate a 1 metro di distanza l'una dall'altra, hanno attecchito e hanno fatto altre foglie , fin qui tutto bene. passa l'inverno (per niente freddo) e le piante rimangono immobili in riposo vegetativo senza avere danni , una perde tutte le foglie ma con la primavera si è rifatta. arrivato marzo crescono una decina di cm , fanno i fiori e quindi anche i frutti , poi un bel giorno scopro che le more fanno dei polloni da paura con gambi grossi piu di 1 cm e foglie larghe 15 cm, li ho fatti crescere fino a 180 cm e poi cimati e sistemati bene con sostegni e fili. ma questi di frutti non ne fanno (e io penso per ora). quindi mi sono documentato leggendo che i tralci che hanno fruttificato bisogna tagliarli in inverno e lasciare i polloni cresciuti e ogni anno fare cosi , fin qui tutto chiaro ma non mi spiego perché mio
zio ha una decina di piante di more , lignificate , con un tronco grosso 5 cm e ogni anno produce kili e kili di more. perche? cosa faccio? li taglio i polloni o li lascio? faccio come ho letto? sono tutto orecchi e accolgo qualsiasi tipo di consiglio , grazie in anticipo