Buonasera anche a te Leti, migliore cambuserrima del mondo!
Beh si intendevo proprio cani da tartufo!

I tartufi scorsoni invernali tra gli altri habitat, crescono come parassiti delle radici del faggi che si trovano in alta montagna. Dalle tue parti proprio non so se trovi dei faggeti, ma sappi che li ci fanno i tartufi. Ciò vale come regola generale, bisogna vedere poi se in certe determinare condizioni ci crescono!
Per l'addesrramento è semplicissimo ma richiede costanza nell'addestramento.
Ovviamente tutto si basa sul meccanismo del premio. Tu trovi il tartufo e me lo riporti ovviamente, ed io ti premio con un bocconcino succulento!
Si parte facendo familiarizzare il caniolo da piccino con l'odore del tartufo, avvolgendone uno a mo di palla in della stoffa. Il cane tende a riportare per natura, quindi glielo si fa odorare e poi glielo si lancia.
Una volta che ha familiarizzato e comincia a comprendere il meccanismo del premio ogni volta che te lo riporta, piano piano si comincia a sotterrarlo, un po in anticipo rispetto all'addestramento per far prendere la terra dell'odore del tartufo, sempre "instoffato". Sotterrato pochissimo perchè deve riuscire a rintracciarlo.
Con molta pazienza si otterrano risultati e se il caniolo è portato ed ha stoffa per il tartufo, allora potrai togliere la stoffa (scusa il gioco di parole

) e potrai portarlo nei boschi, inizialmente meglio con un caniolo esperto, perchè farà da guida al novizio!
Mod Addestratore OFF*