• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Piogge torrenziali, giardino allagato

s1m0n3

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti,Ecco un altro quesito che mi affligge.
Come temevo sono arrivati i primi temporali e il mio giardino, nonostante abbia fatto costruire uno scarico per evitare gli allagamenti degli anni passati,si è nuovamente allagato (5 cm di acqua sopra il livello di terra nel 30% del prato).
Volevo sapere se devo prendere ora delle precauzioni per evitare danni nei prossimi giorni di sole (sempre se arriva)..insomma..si è proprio riempito di acqua..ho paura di vari funghi o infestanti..o muschio..che ne dite?:muro::muro:
 

cigolo

Esperto Sez. Prato
Ma l'acqua c'è ancora o pian piano è stata assorbita dal terreno? Se fosse stata assorbita non mi preoccuperei più di tanto.

cigolo
 

s1m0n3

Aspirante Giardinauta
Ciao cigolo, l'acqua è stata assorbita questa mattina...anzi ora sto tornando a casa e fotografo..ha diluviato anche questa mattina :-(
Grazie!
 

cigolo

Esperto Sez. Prato
Fai qualche foto della situazione .. certo è che l'ideale sarebbe apportare della terra mista sabbia nella zona depressa dove si accumula l'acqua in modo tale da dirigerla tutta verso lo scarico.

cigolo
 

s1m0n3

Aspirante Giardinauta
Sono appena arrivato a casa,è uscito finalmente il sole.
Controllo il prato, non sta godendo di questo sole, erba alta, purtroppo 1 settimana che piove ed è cresciuta...allora tasto il terreno, l'erba è bella asciutta, il terreno sotto è molto umido, decido quindi di tagliare a 5 cm.
Queste sono le foto.
IMG_1396.jpg IMG_1397.jpg IMG_1395.jpg IMG_1398.jpg

Nella prima abbiamo cercato, in base alla pendenza di convogliare l'acqua in questo scarico, ma ci sono problemi di tubi e quindi irrisolvibili allo stato attuale delle cose.
Diciamo che si allaga tutto solo in caso di diluvi abbastanza rari, mentre prima ogni volta era un disastro.
Nella seconda, fotografo la terra che circonda il mio gelsomino, stessa terra del giardino per intenderci.
Nella terza e quarta vedete l'appezzamento interessato dall'alluvione, come si vede sono zone poco colpite dal sole, e la terra difficilmente risulta secca o bisognosa di sete, anche se in piena luce..
Calcolate che dopo l'inverno (il prato è stato fatto a metà ottobre)e iniziato la primavera il prato si presentava cosi:
IMG_1283.jpg

non pretendo un prato perfetto, ho 2 gatti e sarebbe quasi inutile, ma mantenerlo il più sano possibile è la mia buona intenzione.
 

cigolo

Esperto Sez. Prato
L'importante è che l'acqua non ristagni per molte ore, da come dici s'è asciugato abbastanza in fretta e quindi non mi preoccuperei più di tanto.

cigolo
 

s1m0n3

Aspirante Giardinauta
IMG_1442.jpg

Noooo..ecco cosa sta succedendo in questi giorni..cosa succede?cosa devo fare?è dovute forse alle piogge di cui sopra?Help me!!!:muro::muro::muro::muro:

Ho bloccato le irrrigazioni perchè piove sempre,anche sabato e leggermente anche questa sera..
 

s1m0n3

Aspirante Giardinauta
scusa l'ignoranza,ma cosa devo cercare nel garden esattamente?o cosa devo chiedere se ci fosse il commesso?:martello::martello:
 

cigolo

Esperto Sez. Prato
Anche secondo me trattasi di fungo, per pura curiosità riusciresti a fare un paio di foto ravvicinate delle zone che ho segnato in rosso qui?

cigolo
 

s1m0n3

Aspirante Giardinauta
Ecco le foto,
scusate il ritardo, ieri ho voluto fare,visto il bel tempo arrivato,ma non eccessivamente caldo, un bel taglio corto per "ripulire" il giardino e vedere come stava..farlo respirare e mostrare le foto chiare e nitide:

IMG_1455.jpg IMG_1456.jpg IMG_1458.jpg IMG_1457.jpg IMG_1461.jpg

Nelle prime due le zone richieste e incriminate.
Il prato si è allagato con le piogge di questo mese almeno 2 volte, il sole di questi giorni ha asciugato l'erba, il terreno come vedete è ancora umido.
Il sole c'e', dalla mattina fino alla sera in quasi tutte le zone ad eccetto della zona vicino ai gelsomini, infatti sto sudando per avere verde anche li.
Per il resto è poco sfruttato,nel senso che non ci camminiamo mai sopra, a parte i gatti di cui vedete traccia.

In queste altre foto mostro il resto del prato,per fare capire un pò...
E' rustico, misto, ad eccezione di quello sopra che è stato rifatto a settembre/ottobre.

IMG_1462.jpg IMG_1461.jpg IMG_1465.jpg IMG_1459.jpg IMG_1460.jpg
 
Ultima modifica di un moderatore:

cigolo

Esperto Sez. Prato
Non so dirti con esattezza cos'abbia il tuo prato però, considerate le abbondanti pioggie dell'ultimo periodo e vedendo le problematiche di prati con varietà simili alle tue nella mia zona, propenderei per dei principi di filo rosso, tratterei quindi con tebuconazolo o propiconazolo e quando si sarà ripreso lo concimerei (se non l'hai già fatto) con un prodotto ad alto titolo di potassio (es 10.5.20 o similari).

cigolo
 

Green thumb

Moderatore Sezz. Prato / Libri
Membro dello Staff
Un trattamento in preventiva non fa mai male soprattutto se c'è qualche sospetto ma non escluderei anche un eccesso d'acqua che lo ha fatto soffrire, se il giardino si è allagato vuol dire che per qulche ora le radici sono rimaste senz'aria che tipo di terreno hai?
 
Alto