• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Piantine di prato

alexpapp

Aspirante Giardinauta
Un caro saluto a tutto il forum!

E' da tempo che vi leggo e faccio tesoro dei vostri preziosi consigli

Ho acquistato in un vivaio queste piantine, che prato è ? non conoscevano il nome esatto ma dovrebbe essere zoysia
 

Allegati

  • P1050948..jpg
    P1050948..jpg
    96,8 KB · Visite: 134
  • P1050951..jpg
    P1050951..jpg
    101 KB · Visite: 168
  • P1050949..jpg
    P1050949..jpg
    96,3 KB · Visite: 154
  • P1050950..jpg
    P1050950..jpg
    98,7 KB · Visite: 197

Green thumb

Moderatore Sezz. Prato / Libri
Membro dello Staff
Non è facile ma se sei sicuro che sia Zoysia (il cynodon avrebbe una crescita in orizzontale mooooolto rapida tanto da non lasciare dubbi) potrebbe trattarsi o di Tenuifolia o di Matrelal la differenza tra le due è che la prima è lentissima sia in crescita verticale che orizzontale mentre la seconda molto più veloce tanto da poter essere tagliata settimanalmente o al massimo ogni 15 giorni

Per me un po' a naso direi che si tratti di Tenuifolia però
 

alexpapp

Aspirante Giardinauta
Grazie per la risposta Green e complimenti per la tua costante e utilissima presenza nel forum.

Speravo bastassero le foto, se serve potrei farne altre

Ho visto quelle piantine nel vivaio, avevo letto qui topic interessanti su macroterme e zoysia e le ho prese (0,75 l'una - 4 vasetti a mq - sono larghi 10cm) per fare esperimenti, le vorrei mettere in due aiuole con al centro ognuna un albero alto.
Il vivaista mi ha detto che si tratta di zoysia e che ha crescita lenta ed è molto resistente, quando gli ho chiesto la specifica varietà di Zoysia non ha saputo rispondermi e mi ha chiesto di farglielo sapere se la individuo.
Non ho mai avuto il pollice verde ma da un paio di anni mi trastullo con un prato di microterme 120mq circa attorno alla piscina.
 

Green thumb

Moderatore Sezz. Prato / Libri
Membro dello Staff
Non credo di essere in grado di andare oltre anche se fai delle foto ravvicinatissime, io fossi n te romperei la zolla del vasetto e ne fare uscire altri e 4 cespi, e li metterei a circa 20-30 cm. uno dall'altro le Zoysie non sono famose per la loro velocità per cui maggiore è la superiofice su cui le hai distribuite e prima ti sbrighi, spero per te che però quell'albero non faccia troppa ombra perché l'unica Z che tollera bene prati non troppo soleggiati è la Z. Japonica che però è l'unica sicura che escludiamo.
 

alexpapp

Aspirante Giardinauta
in effetti non sono molto soleggiate, dovrei verificare nell'arco della giornata quante ore di sole prendono
 

Allegati

  • P1050960..jpg
    P1050960..jpg
    99,4 KB · Visite: 82
  • P1050961..jpg
    P1050961..jpg
    99,1 KB · Visite: 63

alexpapp

Aspirante Giardinauta
vi mostro il resto del mio giardino come era 2 anni fa prima e dopo averlo completato con il prato a rotoli (festuga poa e loietto)
 

Allegati

  • 09-2008..jpg
    09-2008..jpg
    96,2 KB · Visite: 96
  • 07-2008..jpg
    07-2008..jpg
    98,6 KB · Visite: 92
  • 11_2008..jpg
    11_2008..jpg
    96 KB · Visite: 94
  • 11-2008 ..jpg
    11-2008 ..jpg
    96,9 KB · Visite: 120

alexpapp

Aspirante Giardinauta
si è rovinato lo scorso anno a fine estate e, dopo una semina verso fine anno, a marzo si è ripreso per peggiorare nuovamente a maggio/giugno...
adesso è un pò meglio ma non come appena impiantato... è una continua lotta mia e del giardiniere che a fine anno ho chiamato in soccorso
ho il dubbio che sia dipeso dal fatto che a fine aprile lo abbiamo tagliato troppo corto dopo che era cresciuto tantissimo senza tagliarlo per 15-20gg.
 

Allegati

  • 10-2009..jpg
    10-2009..jpg
    95 KB · Visite: 60
  • 03-2010..jpg
    03-2010..jpg
    97,4 KB · Visite: 79

alexpapp

Aspirante Giardinauta
ho anch'io qualche dubbio guardando le vs. foto della tenuifolia...
le interro a 20 cm. di distanza come consigliato da Green e vediamo
 
Ultima modifica:

alexpapp

Aspirante Giardinauta
gli dò subito un concime o aspetto giorni meno caldi ?

il sole c'è un pò di mattina e poi al tramonto :fischio:

non ho capito cosa intendi per fare uscire altri 4 cespi :confused:
 

Green thumb

Moderatore Sezz. Prato / Libri
Membro dello Staff
Taglia in quattro il vaso radici ed erba! per il concime devi darlo adesso quando le temperature scenderanno sotto i 25°C circa qualunque macrotermas comincerà a fermare le macchine!
 

alexpapp

Aspirante Giardinauta
Grazie mille per i consigli.

Ieri ho messo stto l'albero più alto le prime 20 piantine per intero cercando però di sbrogliare ed allungare il più possibile le radici che erano annodate tra loro
poi ho proseguito dividendole in 4 o in 3, purtroppo l'ho capito tardi :martello:
ho versato il concime one liquido 8 tappi in 12 litri d'acqua per quasi 4mq:confused:
dando poi una bella spruzzata di acqua
la temperatura è ancora elevata
sole non ne vedono tanto, solo quando è basso al mattino ed al tramonto
stiamo a vedere
appena posso posto delle foto
 

alexpapp

Aspirante Giardinauta
così era ieri :Saluto: dopo 4 giorni...

il concime è NPK 5,5-5-7,5 , è giusto, lo rimetto tra 15 gg. ?
 

Allegati

  • P1060423..jpg
    P1060423..jpg
    98,5 KB · Visite: 45

RunDLL

Giardinauta Senior
Così poco costosa una piantina di Zoysia? Se la trovavo a questo prezzo le compravo anche io invece di seminare.
 

alexpapp

Aspirante Giardinauta
Green , Brown, :) potete dirmi se il concime liquido NPK 5,5-5-7,5 è corretto ? , lo metto ogni 15 gg. ?

e soprattutto quanto e con quanta acqua devo metterne al mq?
 

Green thumb

Moderatore Sezz. Prato / Libri
Membro dello Staff
No non è corretto, e poi perché usare un concime liquido? in quiesto momento hanno bisogno che il primo valore della terna sia più alto degli altri
 

alexpapp

Aspirante Giardinauta
in questo momento per il caldo o per il recente trapianto ?

qui la temperatura è ancora molto alta >30° e niente pioggia

Grazie!
:Saluto:
 

Green thumb

Moderatore Sezz. Prato / Libri
Membro dello Staff
Le macroterme vogliono il caldo 30° è poco sopra il loro range vitale, sono divoratrici di Azoto ed è quello che devi dargli in questo periodo, prima della dormienza invernale è opportuno dargli un concime ricco in potassio
 

francoto'

Aspirante Giardinauta
Hey Alexpapp,
se sono piantine di Z. Matrella o Tenuifolia dovrebbero essere adatte per zone ben esposte al sole, hai pensato ad utilizzarle per la zona vicino alla piscina, che dalle foto sembra meglio esposta ?
 
Alto