• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Piante sotto vetro

Green95

Fiorin Florello
Ho un vaso come quello qui sotto nel link se io ci metto una fittonia può resistere chiudendola con il suo tappo? il muscio: quande il periodo giusto per prelevarlo?grazie mille
Diciamo che le piante hanno bisogno d'ossigeno per sopravvivere,quindi non credo che chiusa in un barattolo sopravviva :eek:
 

G.altamurano

Florello Senior
Diciamo che le piante hanno bisogno d'ossigeno per sopravvivere,quindi non credo che chiusa in un barattolo sopravviva :eek:

le piante hanno bisogno di anidride carbonica di giorno e producono ossigeno, di notte hanno bisogno di ossigeno e producono anidride carbonica, quindi diciamo che la pianta compierebbe un autoricambio d'aria, però forse è meglio tenerlo aperto :fifone2:
 

Mirko's

Giardinauta Senior
Questa discussione mi ricorda quelle bellissime Vande sotto vetro che appena acquistate sorvolano i cieli a causa dell'ignoranza della gente e dei venditori senza scrupoli! :( Lo vorrei anch'io peò un giardinetto in bottiglia!
 

Commelina

Master Florello
Questa discussione mi ricorda quelle bellissime Vande sotto vetro che appena acquistate sorvolano i cieli a causa dell'ignoranza della gente e dei venditori senza scrupoli! :( Lo vorrei anch'io peò un giardinetto in bottiglia!

essì, mirko.... vendono anche dei cactus chiusi ermeticamente in un contenitore di plastica a forma di portachiavi..... sempre della serie pochissimi scrupoli per trenta denari ...........
 

LoHacker

Giardinauta
E' possibile farlo invece.. non so se riesce a fare il ciclo ossigeno-anidride necessario per andare avanti.. però potrebbe anche andare. Inoltre se chiudi il tappo non serve innaffiare per molto tempo, in quanto l'umidità si ricondensa formando goccie che ricadono nel terreno.. Facci sapere come procedi!! :)
 

Mirko's

Giardinauta Senior
Invece vi volevo chiedere una cosuccia... (ovviamente appena finito di leggere qua sono sceso in garage alla ricerca di qualcosa di utilizzabile :lol:) ho trovato un bel bottiglione di plastica doppia che pare proprio vetro... può andar bene lo stesso? Perchè di bottiglioni di vetro ne ho molti ma non posso tagliarli perchè sono quelli del vino dal collo stretto...
 
E

EagleFire92

Guest
Egle, la fittonia non è adatta...... a me si è praticamente disciolta in pochi giorni ... ti mostro il mio giardino in bottiglia (lasciato aperto, però) :)

http://forum.giardinaggio.it/tecniche-varie-meteorologia/53281-giardino-bottiglia-ce-lho-fatta.html

ma ho sentitto di un ragazzo che a messo le fittonie nelle palline di natale di plexiglas e dopo un anno le a aperte ed erano ancora vive e vegete e belle cresciute tante che si splacicavano contro il vetro ce il video in rete e fa vedere le palline!!
 
Alto