• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

piante per esposizione N N-W e terreno umido

flotty77

Aspirante Giardinauta
ciao a tutti dovrei chiedervi un consiglio:
piccolo giardino di forma trapezio rettangolo (per capirci)
esposizione nord-nord ovest
luce nel pome dalle 16 in poi d'estate e se c'è nel tardo pome d'inverno
terreno di medio impasto ma con venature (cercato di ridurre al minimo) di argilla
credo ci sia una possibilità di ristagno idrico in alcuni periodi (particolarmente piovosi o invernali) in quanto dal lato più lungo c'è il muretto di recinzione.
allora l'idea è di mettere lungo tutto il perimetro ciottoli di bianco di carrara per definire il bordo tra pavimentazione (lastre in ghiano lavato)e terreno, inoltre in un angolo c'è lo scarico della grondaia per cui lì farà un "cumuletto" di ciottoli (per evitare un asporto di terra quando defluisce l'acqua) anche perchè lì sotto c'è una bella "montagna" di cemento in quanto ci sono dei tubi delle fognatura.
allora vi invio il disegno moooolto stilizzato e con delle piantine che ho già messo (pinetti nani e cipresso piccolo, da tenerli piccoli in un angolo; quasi al centro un ginepro nano (almeno credo sia ginepro)...ma poi cosa posso mettere???
come idea generale pensavo dei fiori da bordura lungo il bordo ma più dentro che specie posso mettere che diano colore ma che sopportino bene le caratteristiche di luce e terreno che vi ho descritto???
grazie a tutti
 

Ortensia

Giardinauta
Le conifere all'ombra? a volte alcune resistono , ma in generale credo preferiscano il sole. Per rispondere alla tua domanda credo che l'astilbe potrebbe fare al caso tuo, adora i terreni umidi e ombrosi.
Credo che potresti provare con la bergenia e e con alcune felci e magari con i mughetti. Come arbusto forse una mahonia? Da te il terreno non dovrebbe essere troppo calcareo quindi potresti provare con un'acidofila di bocca buona come la camelia sasanqua, ma questo forse è un azzardo, certo che con la sua fioritura in inverno ti rallegrerebbe parecchio.
 

flotty77

Aspirante Giardinauta
avevo pensato anche io alla bergenia o a hosta variegata soprattutto per la zona vicino al muretto.
l'astilbe non mi esalta tantissimo anche se è bella come pianta.
forse mi sono spiegata male per ombra non intendo proprio totale diciamo mezz'ombra con alcune ore di sole pomeridiamo-serale!!!!
altre idee???
 
C

cerchina

Guest
Viburni,(quasi tutti dipense dalle dimensioni) hoste tutte, geranium, ellebori, violette, anemoni, pulsatille, ortensie, pieris, kalmie (questi ultimi con problemi di acidità) ciclamini...camelie, Hoeria,hepatica, heuchera....
:flower: :flower: :flower:
 

Phoenix

Giardinauta
Aggiungo, oltre alle valide proposte di cerchina, Skimmia, Hypericum calycinum, gli aceri giapponesi (soprattutto le cultivar di Acer japonicum) tollerano bene anche le tue condizioni...:eek:k07:
 
R

riverviolet

Guest
Phoenix ha scritto:
Aggiungo, oltre alle valide proposte di cerchina, Skimmia, Hypericum calycinum, gli aceri giapponesi (soprattutto le cultivar di Acer japonicum) tollerano bene anche le tue condizioni...:eek:k07:

Non l'hiperico calycinum, vuole sole e neppure poco per fiorire e terreno tutt'altro che umido, ma molto leggero e drenante e povero, oltrechè asciutto.

:)
 

flotty77

Aspirante Giardinauta
e vai di piante da scegliere....ora consulto il mio boy (per scelta estetica) e poi deciderò quali mettere a dimora...vi farò sapere le scelte.....nel frattempo se ci sono altri consigli..............
grazie a tutti
 

Phoenix

Giardinauta
Non l'hiperico calycinum, vuole sole e neppure poco per fiorire e terreno tutt'altro che umido, ma molto leggero e drenante e povero, oltrechè asciutto.
:martello: Hai ragione assolutamente per il terreno, sorry, ma un ombra come quella di flotty la tollera e fiorisce...:eek:k07:
 
C

cerchina

Guest
ah! dimenticavo le felci:hands13: :hands13: le primule l'iris foetidissima le pervinche...
e tra i rampicanti Hidrangea petiolaris, schizofragmi, lonicera tragofilla...
 

Celestial55

Giardinauta
Se curi bene il drenaggio, potresti prendere in considerazione anche le peonie sia erbacee che arbustive.
Ne vale davvero la pena!

Anche gli astri vengono bene in tale esposizione. Ciao.

Ah! dimenticavo le begonie e se riesci a trovare la Evansiana - quasi estinta - la pianti e te la dimentichi.
Tutti gli anni rispunta e fiorisce in compagnia dei settembrini e della Camellia Sasanqua quando ci sono in giro pochissime fioriture!

Fra i rampicanti, il rusticissimo Caprifoglio, un pò difficile da tenere in ordine, ma profumatissimo!
Ti consiglio inoltre la bletilla, della famiglia delle orchidee, ma che si pianta tranquillamente in piena terra e fiorisce a maggio.



 
Ultima modifica:

MariaC.

Aspirante Giardinauta
Ortensia ha scritto:
....di potresti provare con un'acidofila di bocca buona come la camelia sasanqua, ma questo forse è un azzardo, certo che con la sua fioritura in inverno ti rallegrerebbe parecchio.
Beh, io posso dirti la mia esperienza .. ho anchio una parte di giardino perennemente in ombra ...con terreno umido c' è dentro una bellissma camelia alta più di 2 metri .. che anche quest'anno ha firito magniifcamente !!!
poi ho una bordura di violette mammole .. e 2 bellisme ortensie coloratissime in questo periodo...
Mio marito ha voluto ricoprire il terreno ci ciottolini in marmo rosato, perchè MALGRADO TUTTI I NOSTRI SFORZI .. non siamo riusciti a creare un tappeto erboso ....io sono molto contenta di questa soluzione e prima o poi... riporto alla luce la terra.. che quei ciottolini hanno nascosto...;-) asoetto solo l'opportunità giusta :froggie_r :froggie_r
 
Alto