• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

piante grasse scarsa ventilazione: come recuperarle?

piantina

Aspirante Giardinauta
ciao a tutti.
ho trovato delle piante grasse un po ingiallite e avvizzite e sono sicurissima che sia a causa della mancanza di ventilazione la notte.
le piante son di varie spece: lithops , crassule , cactus ecc... e alcune sono un po gialline e altre un po avvizzite.parassiti non ce ne sono.
non sono eccessivamnete avvizzite quindi sono ancora belle piene e vorrei dei consigli su come recuperarle.
bastera metterle semplicemnte fuori all aria tutto il giorno o devo fare qualcos altro?
qui da me al momento non piove e di gionro la temperatura è ancora abbastanza alta.la notte invece c è un po di umidita.
come mi devo comportare?
grazie in anticipo :)
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
Ciao, se ci fai vedere delle foto è meglio; le tieni dentro casa normalmente? Le grasse devono stare all'aperto tutto l'anno!
 

Erika

Moderatrice Sezz. Cactacee e Succulente / Parliamo
Membro dello Staff
Ciao, il problema della scarsa ventilazione eventualmente oersiste nelle 24 ore.....non devi fare un distinguo notte e giorno.
Da come le descrivi io non ti so aiutare perchè sarebbe solo ipotizzare alla cieca.
Oltre ad una foto (molto utile per "vedere" un eventuale problema) dovresti dare qualche notizia in più, ad esempio l' esposizione che hanno e le annaffiature che ricevono....tanto per iniziare :)
 

piantina

Aspirante Giardinauta
le foto domani le faccio.
comunque purtroppo quasi tutte sono hanno terriccio errato e quindi ho smesso di bagnarle gia da parecchio perche poi temo che con l umiditab che potrebbe esserci non si asciugano.le rinvasero in primavera.
per l esposizione che hanno sinceramnete io non ci capisco molto di questo nord e sud XD
quindi posso solo dirvi che sono di gionro al sole diretto e nel meta pomeriggio,poi il sole gira e sono comunque illuminate fin quando non viene sera.l ho dovute tenere per qualche notte in serra chiusa (è piccolissima) con solo la fine aperta per far passare l aria ma penso che non sia bastato e che si siano raggrinzite per mancanza d aria :(
ah e non sono dentro casa,anche se pensavo di far far l inverno in casa all euphorbia lactea e un lithops che gia l anno scorso hanno reagito benissimo cosi.
ma in queste condizoni ora non so se sia piu il caso..
domanda stupidissima...se le lascio fuori notte e gionro chiaramente al riparo dall eventuale pioggia,potrebbero riprendersi?
 

Mor@

Moderatrice Sez. Cactacee e Succulente
Membro dello Staff
l ho dovute tenere per qualche notte in serra chiusa (è piccolissima) con solo la fine aperta per far passare l aria ma penso che non sia bastato e che si siano raggrinzite per mancanza d aria :(
Ecco l'errore, ti si staranno lessando... non c'è motivo di questi tempi di chiudere la serra, pensa che io ho coperto la mia solo domenica scorsa, ma rimarrà aperta ancora a lungo.
Non so dove stai in Campania, ma dalle tue parti non credo che avrai problemi di svernamento per la quasi totalità delle piante.
 

piantina

Aspirante Giardinauta
eh si solo ora mi sono resa conto dell errore :(
per alcune credo non ci saranno problemi perche sono piu resistenti e non credo rischino di morire subito (o sbaglio?) quello che mi spaventa è il lithops che è piu fragile e non so come fare...se lo mett fuori al sole insieme alle altre non rischia di arrostirsi ancor di piu?
devo metterlo all ombra,devo bagnare?la pieghette non sono eccessive,l altrpo lato è meno evidente quindi posso ancora salvarlo?
ditemi tutto per favore :(
la prima foto ravvicinata è di alcune foglie di crassula che sono un po scolorite e raggrinzite.in verita da quando l ho messa fuori mi sembra stia gia meglio rispetto a ieri.nella seconda foto invece non si vede molto purtroppo ma in quella rotonda grande a sinistra c è un leggero cambio di colore alla base e quello accanto piccolino a destra è rinsecchito (non ancora del tutto) ma il colore è lo stesso.click per ingrandirle

Fotografie-0006.jpg Fotografie-0005.jpg Fotografie-0004.jpg Fotografie-0003.jpg Fotografie-0001.jpg
 

piantina

Aspirante Giardinauta
vi prego consigliatemi al piu presto perche non so se sto facendo bene a lasciarle al sole o se rischiano di abbrustoklirsi ancora di piu.non vorrei la situazione peggiorasse in pochi gionri :(
 

Mor@

Moderatrice Sez. Cactacee e Succulente
Membro dello Staff
Lasciale fuori, all'ombra, per farle riprendere. La Crassula della prima foto puoi bagnarla un po', per i lithops questa è la stagione della fioritura per cui si possono annaffiare, ma sinceramente non vorrei darti un consiglio sbagliato, visto che i miei sono ben sodi pur non annaffiandoli ormai da una quindicina di giorni. Da quanto non li annaffi? Inoltre senti se sono ben ancorati al terreno.
 

piantina

Aspirante Giardinauta
si sono ancorati al terreno e non li annaffio almeno da 3 o 4 settimane
gli sara caduta un po d acqua vaporizzata ma non un bel bagnetto ecco.
potrebbe servire vaporizzarle?
perche essendo in terreno sbagliato ho paura che non si asciughi il terreno se le bagno,la notte cè comuqnue umidita
comunque allora le sposto subito grazie :)
ah il lithops non dovrebbe ancora fiorire perche ha 1 anno e qualcosa se non sbaglio,comunqe non credo sia ancora maturo
sai piu omeno in quanto potrebbero risprendersi?
grazie mille :)
 
Ultima modifica:

Agatha

Guru Giardinauta
OT sorry,

piantina,
ma perché interpelli gente in questo forum, in cactus&co, non so se anche in altri forum,
non ti fidi di nessuno? Metti a confronto i vari consigli e poi tiri a sorte sul da farsi?
 

piantina

Aspirante Giardinauta
Aghata ciao.
forse hai letto la mia richiesta su un altro forum.non è che io non mi fido di nessuno,ma è solo che se non trovo in rete cio che kmi ineteressa allora chiedo nei forum perche magari è qualcosa di urgenete :)
purtroppo non sempre si è veloci nel rispondere e visto che si tratta di esseri viventi a cui io tengo le provo tutte.
anche riscrivere uno stesso messaggio.
metto a confronto?forse
io vorrei solo ascoltare piu opnioni possibili dato che non ci sono regole precise
se è un problema che io chieda cme salvare le mie piante anche in altri forum allora mi ritiro :)
 

Silene

Esperta di Cactacee
Ciao piantina.
I Lithops sono molto disidratati, però dato che andiamo verso il freddo io non li bagnerei, ma non ho esperienza del tuo clima, parlo per il mio. Se fossero miei li rinvaserei adesso con una composta molto minerale asciutta (circa 10-15% di terriccio e il resto inerti) e li terrei a mezz'ombra. Io preferisco rinvasare sempre i Lithops appena li acquisto, anche se non è la stagione più adatta e non me ne sono mai morti per i rinvasi.
 

piantina

Aspirante Giardinauta
grazie silene :)
volevo chiedere: ma guando parlate di rinvaso intendete tutta l operazione di pulitura delle radici dalla torba incrostata,quindi piantina a riposo per qualche tempo e infine rinvaso vero e proprio?
perche se anche a te che sei di trezzano con quesl tipo i clima non è successo niente comincio a pensare che forse sono io che mi preoccupo troppo per l umidita che potrebbe esserci :)
domani magari provo ad osservarle meglio ancora e vedo se riesco in qualche modo a trovare un po di spazio ne non per tutte per quelle piu rovinate.
 

Agatha

Guru Giardinauta
Aghata ciao.
forse hai letto la mia richiesta su un altro forum.non è che io non mi fido di nessuno,ma è solo che se non trovo in rete cio che kmi ineteressa allora chiedo nei forum perche magari è qualcosa di urgenete :)
purtroppo non sempre si è veloci nel rispondere e visto che si tratta di esseri viventi a cui io tengo le provo tutte.
anche riscrivere uno stesso messaggio.
metto a confronto?forse
io vorrei solo ascoltare piu opnioni possibili dato che non ci sono regole precise
se è un problema che io chieda cme salvare le mie piante anche in altri forum allora mi ritiro :)

per carità, chiedevo per curiosità.
 

Silene

Esperta di Cactacee
grazie silene :)
volevo chiedere: ma guando parlate di rinvaso intendete tutta l operazione di pulitura delle radici dalla torba incrostata,quindi piantina a riposo per qualche tempo e infine rinvaso vero e proprio?

sì, pulizia completa, altrimenti il rinvaso non serve. Rinvasali col terriccio adatto e vedrai che staranno meglio. :)
 

piantina

Aspirante Giardinauta
ora valuto un po la situazione delle singole piantine e vedo cosa fare
grazie mille per i conisgli e spero di procedere bene..mi viene l ansia quando si tratta di rinvasare..
aggiornero la loro situazione qui quando ci saranno cambiamenti :)
 

Agatha

Guru Giardinauta
Non ti preoocupare, se hai dei dubbi chiedi pure :)

Scagli la pietra chi di noi non ha posto la stessa domanda in più forum, almeno quando era agli inizi :fifone2:

certo Erika,
qualche domanduccia, è capitato anche a me di farla in luoghi diversi,
ma per fortuna mi sono limitata abbastanza velocemente :D
 

piantina

Aspirante Giardinauta
61b7893430a3e80589c1982f51cc09b2.jpg Fotografie-0004.jpg aggiornamento (di gia!!)
le machie di quelle tonde spinose si è attenutata e la crassula si è ripresa benissimo dopo averla vaporizzata 1 volta al giorno in questi due gionri e stando all ombra.forse aveva bisogno anche di un po d acqua perche era tanto che non la bagnavo..mi sa che sono l unica a cui le piante grass rischiano di morire per disidratazione XD
comunque ecco una sua fotina :) queste piantine non le ho potute rinvasare perche sono in vasi grandi con composizioni quindi a causa dello spazio mi è impossibile purtroppo
inoltre volevo un consiglio:
la serra che ho io è come questa della foto del brico
mi domandavo: se la lasciassi aperta tutto il giorno (quindi l aria circola tranquillamente) le pinatine potrebbero stare bene ugualmente?da questa notte da me sta piovendo e mi pare che al meteo ho visto che sara brutto per qualche gionro,pensavo di tenerle li per non farle prendere acqua perche è l unico luogo che ho che sia illuminato e che le protegga.se resta aperta l acqua va solo nei piani bassi.puo andare bene o mancherebbe comunque aria secondo voi?
osservandolo bene mi sembra che anche il lithops stia un poco poco meglio..comunque lo rinvasero come mi avete cnsigliato :)
 
Ultima modifica:
Alto