non sei affatto antipatica e a me interessano tutte le vostre opinioni, senno' non sarei qui

k07: ................allora, ti spiego meglio.....tutte e tre le orchi che hanno avuto problemi li hanno manifestati a poco dall' arrivo (tutte ordinate), il campanello d'allarme per me sono state le foglie, appena ne ho vista una che non mi convinceva ho controllato l'interno del vaso ed ho trovato vari parassiti (equestris e mini cattleya, l'altra phallina no), il tutto in un periodo di caldo soffocante.....riguardo l'equestris, la situazione e' precipitata dopo la foto che ho messo, di radici ne sono rimaste tre e nemmeno messe bene, e quest'orchidea me le sono goduta un settimana piu' o meno...era messa davvero male, puzzava di marcio, era infestata dentro e fuori di cocciniglie, cosi', dopo essermi fatta un bel giro ricognitivo sull'argomento, ho deciso per la terapia....sai, il fatto che la tua si sia ripresa senza sfagno, si, c'ho pensato, ma forse per le piante vale un po' cio' che vale per noi, nel senso che non e' detto che reagiscano allo stesso modo presentando lo stesso problema, insomma, se ad esempio io e mio fratello ci becchiamo l'influenza, io guarisco molto prima di lui curandomi come lui.................non so se mi spiego............magari sto sbagliando tutto, pero' ormai e' andata cosi', d'altronde c'e' stato chi ha detto sfagnoterapia si e che ha detto di no, una scelta la dovevo fare!!!

k07: