• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

PH ed apporto di sabbia

Il Gladiatore

Aspirante Giardinauta
Premetto di non conoscere il PH del mio prato; solo stasera ho acquistato il kit per misurarlo e appena posso procedo alla misurazione :D
Nei prossimi giorni, dovendo effettuare l'arieggiatura e la scarificazione del prato, avevo intenzione di apportare della sabbia silicea (pura) al top soil nella misura di 1 mc. per 100 mq.; superficialmente poi cospargerei un mix di torba e di sabbia silicea. Ora non sono in grado di quantificare il tutto ma credo che nel complesso il prato possa aumentare di un paio di centimetri.
Dando per presunto un valore del PH compreso tra il 6 ed il 7, ritenete che vada bene tale operazione oppure potrebbe portarmi ad un variazione in negativo del PH?
 

white sand

Moderatore Sez. Prato
Membro dello Staff
La modifica del pH sarà comunque molto contenuta. Difficile sapere se in positivo o negativo poichè dipende dal set up di partenza. Ad ogni modo anche la composizione dello stesso top soil influenza in maniera minima il risultato finale.
Direi che intanto fai la tua misurazione, e con i risultati alla mano si può ragionare su cosa e se il top soil necessita o subirà modifiche sostenziali. Ad ogni modo, la disribuzione di 1 cm di sabbia e/o sabbia e torba come top dressing senza integrazione profonda nel top soil, non creerà grosse modifiche dello stato fisico dello stesso. Scusa la franchezza, ma una "sabbiatura una tantum" su un top soil non sabbioso non ti farà ottenere significativi risultati. A meno che questo non rientri in un programma più complesso di top dressing costanti e cadenzati.
Tutto questo senza sapere nulla del tuo top soil e del tuo prato in generale.....solo info

White Sand
 

Il Gladiatore

Aspirante Giardinauta
La modifica del pH sarà comunque molto contenuta. Difficile sapere se in positivo o negativo poichè dipende dal set up di partenza. Ad ogni modo anche la composizione dello stesso top soil influenza in maniera minima il risultato finale.
Direi che intanto fai la tua misurazione, e con i risultati alla mano si può ragionare su cosa e se il top soil necessita o subirà modifiche sostenziali. Ad ogni modo, la disribuzione di 1 cm di sabbia e/o sabbia e torba come top dressing senza integrazione profonda nel top soil, non creerà grosse modifiche dello stato fisico dello stesso. Scusa la franchezza, ma una "sabbiatura una tantum" su un top soil non sabbioso non ti farà ottenere significativi risultati. A meno che questo non rientri in un programma più complesso di top dressing costanti e cadenzati.
Tutto questo senza sapere nulla del tuo top soil e del tuo prato in generale.....solo info

White Sand
Hai ragione White Sand, non ho postato molte informazioni e concordo con te sul fatto che il modificare il solo top non creerà grandissime differenze.
Detto questo, il mio prato è composto a grandi linee di terreno argilloso (con la terra bagnata si riesce a fare una "palla" solida la cui superficie rimane "lucida"). Il prato è stato fresato e mosso a fondo nell'ottobre 2011 e, successivamente, ricoperto da torba e sabbia per buoni 5 cm. complessivi (purtroppo non ho fresato il tutto assieme); ora, nell'ottica di migliorare la drenabilità del terreno (preciso che non si creano ristagni d'acqua ma, esitendo zone più ombreggiate, nei periodi meno caldi fatica ad asciugare) avevo pensato di apportare un pò di sabbia anzichè il solo miscuglio di torba/sabbia.
Spero di aver dato qualche elemento in più ... :rolleyes:
Se poi mi dite che poco cambia apporterò solo torba e sabbia (che oltrettutto è più facile da trovare) dopo la scarificazione ...
 

Green thumb

Moderatore Sezz. Prato / Libri
Membro dello Staff
Quelloc he intendeva dire White è che piccoli apporti di sabbia possono avere un senso se parte di un progetto a lungo termine in cui si continuerà a cercare di modificare il top su cui posail prato, meglio ancora magari organizzandosi per una carotatura, spargere sabbia in modo estemporaneo e casuale senza un obbiettivo finale son soldi persi...
 

Il Gladiatore

Aspirante Giardinauta
Quelloc he intendeva dire White è che piccoli apporti di sabbia possono avere un senso se parte di un progetto a lungo termine in cui si continuerà a cercare di modificare il top su cui posail prato, meglio ancora magari organizzandosi per una carotatura, spargere sabbia in modo estemporaneo e casuale senza un obbiettivo finale son soldi persi...
Quindi per ora siamo a 2 contrari? :D
Ad ogni modo tale operazione mi serve anche per livellare un pò il terreno senza appesantirlo troppo ... relativamente ai costi poi, mi sa che costa meno la sabbia silicea rispetto al mix torba / sabbia ...
 
Ultima modifica:

white sand

Moderatore Sez. Prato
Membro dello Staff
Anche perchè caro Massimo Meridio :D
Siamo vicini come latitudine, e la difficoltà di trovare sabbia del Po non è un problema, anche a prezzi molto contenuti. Ti consiglio se ne hai la possibilità e lo spazio a prenderti 1 mc per il solo top dressing. I costi sono 30-40 euro/mc+ trasporto.
Noi nordisti abbiamo questa fortuna. La sabbia è di facile reperibilità.....
In passato ho svolto diversi campionamenti e le sabbie dell'alto Po sono mediamente buone.

White Sand *****
 

Il Gladiatore

Aspirante Giardinauta
Anche perchè caro Massimo Meridio :D
Siamo vicini come latitudine, e la difficoltà di trovare sabbia del Po non è un problema, anche a prezzi molto contenuti. Ti consiglio se ne hai la possibilità e lo spazio a prenderti 1 mc per il solo top dressing. I costi sono 30-40 euro/mc+ trasporto.
Noi nordisti abbiamo questa fortuna. La sabbia è di facile reperibilità.....
In passato ho svolto diversi campionamenti e le sabbie dell'alto Po sono mediamente buone.

White Sand *****

In effetti trovo quella del Po da un vicino rivenditore ... non so esattamente il prezzo ma dovrebbe esere più o meno il prezzo che hai indicato tu. Per il trasporto confido nella vicinanza ... :D !!
Quale granolumetria mi consigliate?? Uno 0-4 mm. va bene?
 

Il Gladiatore

Aspirante Giardinauta
Risultato prato !

Dopo aver messo in pratica i vostri consigli, volevo postarvi il risultato ottenuto sul topsoil (costituito da una prevalenza di lollium perenne) ...

http://

Ovviamente posso ancora migliorare eh ... :ciglione: ... però diciamo che sono a buon punto :cool: !

Grazie ancora a tutti!
 
Alto