Stefano-34666
Guru Master Florello
Ciao,
simmetrico ma con un numero di piante diverso, a me non piace. Sembra che dal lato con il numero di piante inferiore sia morta una pianta e non sia stata sostituita.
Se proprio deve essere asimmetrico almeno che lo sia completamente. Il primo esempio mi piace di più del secondo ma toglierei sempre i cipressi bassi dallo stesso lato di quelli alti. rendono tutto caotico e, quando cresceranno, riempiranno troppo.
Dalle "tue parti" era per distinguere la Puglia dal Piemonte. E, essendo tu di Bergamo, capirai che, a livello di natura, si parla proprio di mondi completamente diversi.
Ste
simmetrico ma con un numero di piante diverso, a me non piace. Sembra che dal lato con il numero di piante inferiore sia morta una pianta e non sia stata sostituita.
Se proprio deve essere asimmetrico almeno che lo sia completamente. Il primo esempio mi piace di più del secondo ma toglierei sempre i cipressi bassi dallo stesso lato di quelli alti. rendono tutto caotico e, quando cresceranno, riempiranno troppo.
Dalle "tue parti" era per distinguere la Puglia dal Piemonte. E, essendo tu di Bergamo, capirai che, a livello di natura, si parla proprio di mondi completamente diversi.
Ste